Vai al contenuto
PLC Forum


cavo di rete a 4 fili


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao , chiedo aiuto

Guardando in giro ho visto che è possibile realizzare con tutte le limitazioni del caso un cavo di rete solamente con 4 fili. Ho visto che si devono utilizzare i contatti 1 2 3 6 quindi se non capisco male devo collegare 1 2 3 e poi saltare direttamente al 6 è cosi?

 

grazie

 

 


Inserita:

lo standard dei cavi di rete fa riferimento a determinate "connessioni"   esempio standard americano od europeo .  In ogni caso sono utilizzati solo 4 fili : 8 erano in previsione...chissa di cosa, qualcuno piu espereto potra risponderti

 

anche in ambito industriale ethernet, i cavi sono 4

 

il vantaggio delle connesisoni ad 8 fili , esempio cavi in categoria 5 extended  , è quello di utilizzare un solo cavo per due postazioni o per telefono e PC

 

Ho provato a scriverti la mia esperienza, vediamo se qualcuno vuole approfondire la pinatura

Inserita:

La connessione da menzionata è possibile solo in reti 10/100 dove non è utilizzato il PoE.

Infatti le coppie "libere" 4-5 e 7-8 sono utilizzate per l'alimentazione PoE. 

Esistono anche degli "sdoppiatori" per avere due porte RJ45 con un solo cavo.

 

Come ripeto questo è un pagliativo (per quanto funzionante) valido solo su vecchie reti 10/100.

 

Su reti gigabit sono necessari tutti gli 8 fili delle 4 coppie e quindi non si può usare questo trucchetto

Inserita:

Grazie per le spiegszioni.

Quindi per crimpare i contatti 1 2 3 6 non inserisco niente tra ,il 4 e il 5 e il 7 e 8 dico bene?

 

 

Inserita:

Si ma devi usare le coppie giuste seguento lo standard TIA/EIA 568-A oppure TIA/EIA 568-B se non vuoi avere la diafonia a mille.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...