Vai al contenuto
PLC Forum


Samsung sync master 932 mw


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti ho un problema con questa tipo tv, ora vi spiego il problema di cui e una settimana e non riesco a risolvere.

 

HO avuto questo monitor da mio zio xk si scocciava di ripararlo cosi per curiosità ho fatto una ricerca su internet per capire  se era da buttare oppure no,  e cercando ho trovato lo stesso problema abbastanza comune in questi tipi di  tv che dopo  l'accensione dopo alcuni secondi  si spegne e non si vede più nnt ma si sente l'audio cosi ho comprato il trasformatore inverter e lo sostituito, e rimontato il tutto, accendo e parte, e si spegne dopo qualche minuto poi riaccendo di nuovo, e rimane accesso e penso di aver risolto  spengo e riaccendo di nuovo e si presenta lo stesso problema.  comunque a volte funzionava altre no fino a che  il difetto e ritornato identico a prima.

 

Smonto di nuovo il tutto controllo la scheda di alimentazione e provo a sostituire i condensatori  visto che alcuno mi sembravano  un pò gonfi, riaccendo  la tv sempre lo stesso problema, allora  provo con il phon sulla scheda di alimentazione riaccendo  e magicamente il montior non si spegne, a un certo punto capisco  che riscaldando i quattro diodi la tv  non si spegne,  ho testato i diodi singolarmente con il tester e risultano funzionare bene, poi ho provato a vedere con una torcia se le immagini ci fossero dopo lo spegnimento delle lampade e cosi ho visto  la presenza di immagini, ora non sò se un problema di lampade o sempre del inverter, proposito di quest ultimo  ho notato con il tester  con scala ohm che quello comprato oscillava sui 1168 e   e l'altro lato 1140, quello che ho tolto invece mi da 1270 e 1268 cosi ho rimesso quello vecchio ma sempre lo stesso problema. cosa mi consigliate fare????


Riccardo Ottaviucci
Inserita:

prova ad escludere la protezione per renderti conto se è un problema di lampade o trafo inverter. Leggi sotto la mia firma

Inserita:

Ciao e grazie per il consiglio,  ma se non e di troppo disturbo mi puoi spiegare meglio come devo fare, da come ho potuto capire  l'integrale/transistor in questione sulla scheda sarebbe  il fan7314  va bene se metto un filo per fare il ponte sul  pin della resistenza s s e un' altro su  ref, lo chiedo xk non sono molto esperto in questo.

Inserita:

Io proverei a controllare le lampade.Se hai una coppia di lampade di recupero prova a collegarle esternamente e vedi se l'alimentazione tiene.

Inserita:
12 minuti fa, lupo62 scrisse:

Io proverei a controllare le lampade.Se hai una coppia di lampade di recupero prova a collegarle esternamente e vedi se l'alimentazione tiene.

Grazie del consiglio,  ma ho un monitor per pc lcd   del acer del 2004 non penso vada bene per un test credo sia troppo vecchio

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

sicuro che sia quello l'integrato PWM ?

Inserita:
1 ora fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

sicuro che sia quello l'integrato PWM ?

E penso di si ho scaricato pure il pdf    allego il seguente  indirizzo del pdf cosi per dare un occhiata

 

https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=6&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwiBs7GblqjWAhViIMAKHV9cCuAQFgg7MAU&url=https%3A%2F%2Fwww.rcscomponents.kiev.ua%2Fdatasheets%2FFAN7314.pdf&usg=AFQjCNHEZ2Y4xxDHjr1-CcU6U6o0x8vXrg

 

 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

si ,hai ragione,ci vuole un diodo e una resistenza collegati come nello schema indicato nel post linkato sotto la mia firma

Inserita:

Ciao grazie del consiglio ma in questi giorni  non sono riuscito a capire come collegare il tutto come da schema il problema che non sono pratico di questi ultimi.

 

Metto un immagine della scheda in questione,  cosi mi potete suggerire meglio come fare, con una freccia rossa ho indicato il punto  forse   giusto per disattivare la protezione   dove mettere il diodo e resistenza o il primo pin sul fan stesso segnato con una X rossa.

 

I pallini rossi indicano dove e situato il  trasformatore inverter e la linea rossa di lato la scheda indica gli attacchi alle lampade della tv.

 

fandpor.thumb.JPG.82248378283e3f398a6bf17ae7a19283.JPG

  • 2 weeks later...
Inserita:

Aggiornamento sul seguente problema, nnt alla fine  mi sono studiato lo schema del fan7314 per capire come fare a disattivare la protezione,  mentre  misuravo le tensioni dei  vari pin, mi sono accorto che  il pin 1 definito nello schema OLP ( open lamp protection) mi dava 1,4 v secondo lo schema quando va in blocco protezione il circuito si chiude a seconda la tensione di uscita e da un minimo di 1,3 normale 1,5 massimo 1,7 mentre e  aperta la protezione  da minimo 2,2 v  normale 2,5 massimo 2,7  per cui quando mi da un tensione minima di 2,2 v  le lampade funzionano normalmente, quindi nnt di speciale tranne che dopo aver misurato più volte i pin mi sono accorto che lo stesso pin 1 mi dava  un'altra misurazione di 1,9 v a questo punto ho valutato tutte le  tensioni dei piedini se fossero in regola con i valori minimi dello schema in entrata e uscita e tutto era   concorde con il valori normali, poi  mi sono ricordato che quando usai il phon le lampade si accendevano e rimanevano accese, cosi ho riscaldato  il Fan7314 che mi dava valore 1,9 dopo averlo riscaldato mi dava valore di 1,22 cosi ho rimontato le lampade  al circuito di alimentazione le lampade sono rimaste accese cosi ho raffreddato il fan la tensione e scesa a un 1,5  e in fatti le lampade si sono acese e poi spente subito, ho riscaldato di nuovo  le lampade rimanevano accese e la tensione arrivava a 2,2 v.

 

A questo punto credo sia proprio il Fan7314 a non funzionare bene se lo sostituisco faccio bene oppure  mi consigliate di fare altri controlli xk non vorrei spendere soldi e poi ritrovarmi di nuovo  il problema. grazie del attenzione

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

provaci altre lampade di recupero in modo volante prima

Inserita:
17 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

provaci altre lampade di recupero in modo volante prima

OK ci provo  vedo  di procurarmele  se posso,   però ho una domanda da fare se nel pin1   il valore di uscita e di 1,4v  o oscilla a 1,9 con lampade staccate   può significare  qualcosa oppure non significa nnt,  o cio dipenderebbe soltanto  da lampade  difettose  o staccate che danno  questo tipo di problema???

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non crearti troppo dubbi con ragionamenti anche giusti,fai la prova che ti ho detto

Inserita:
13 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse:

non crearti troppo dubbi con ragionamenti anche giusti,fai la prova che ti ho detto

 Allora ho fatto la prova con altre lampade e queste  funzionano poi guardando meglio ho voluto provare anche quelle della tv e si sono accese  e non si sono spente poi ho collegato  anche il connettore del segnale tv e lampade si spegnevano di nuovo cosi ho staccato il   connettore ho riacceso e le lampade rimanevano accese  cosi ho ricollegato quel cavo e l'immagine appariva senza spegnersi però  se spengo  e riaccendo dopo un pò fa lo stesso problema,  può essere una dispersione di tensione che provoca il blocco delle lampade sulla placca  di metallo dove alloggiano le schede. cosa posso fare???? 

Inserita:

 Aggiornamento,  ora la tv funziona e non si spegni più  per colpa di una bassa tensione di 0,014 v sulla parte metallica perciò andava in protezione, cosi ho deciso di isolare la mascherina in metallo dove poggia  il  vetro lcd e il case dove alloggiano le due schede poi dove parte la massa ho avvolto un filo  su una vite  monta nei pressi dell' alimentazione poi ho  messo due resistenze  sul filo una da 22 e un'altra 750 ohm  collegandole a  vuoto, ora la tv funziona e non si spegni più il. comunque grazie a tutti per i consigli 

Inserita:

ma non era meglio sostituire il trasformatore inverter?con pochi euro effettuavi una riparazione d.o.c.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

non ho capito l'accrocco,in ogni caso non credo duri molto

  • 2 weeks later...
Inserita:

Ai sicuramente le lampade in dispersione.Monta le lampade esterne e falla funzionare per una mezz'ora con segnale di antenna inserito .Se la tv non si spegne piu' hai la certezza del problema.

Inserita:
il 15/10/2017 at 21:07 , lupo62 scrisse:

Ai sicuramente le lampade in dispersione.Monta le lampade esterne e falla funzionare per una mezz'ora con segnale di antenna inserito .Se la tv non si spegne piu' hai la certezza del problema.

 Allora come ha detto Riccardo il problema si e ripresentato, cosi ho fatto come hai suggerito tu lupo62, e le lampade con o senza antenna   non si spegnevano esternamente , a questo punto cosa devo fare le devo sostituire??? 

 

POI un altra cosa ho visto ai bordi delle lampade sono un pò annerirete alle estremità, e sintomo che si  stanno esaurendo??? 

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

certo,rimetti tutti i componenti originali e cambia le lampade

Inserita:

Non ho mai capito  il perche' i 932 diano problemi sulle lampade.Ma ne ho trovati molti con questo problema.

Riccardo Ottaviucci
Inserita:

perchè le si manda al massimo della illuminazione

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...