marelmax Inserito: 22 settembre 2017 Segnala Inserito: 22 settembre 2017 Salve a tutti, Come indicato dal signor Riccardo che ringrazio vivamente, apro questo post perchè vorrei cercare di recuperare il mio tv led philips acceso al massimo 10 volte che sembra praticamente morto led standby spento vorrei in qualche modo ricollegarmi alla discussione aperta e poi abbandonata da sx3me https://www.plcforum.it/f/topic/208497-24pfl3507h12-spento-ed-altro/ Gli elettrolitici sembrano tutti ok! Qui sotto inserisco la foto della psu. Intanto provo le altre tensioni sul connettore (nella foto in basso a dx) che va alla main riportate (+16V,+16V e +5,2V, +5,2V)sulla scheda psu e staccando la tcon dalla main ho: connettore misur. senza tcon con tcon collegato pin 1 nc --> 2 blu +5,2V -->+5,16V +4,76V 3 blu +5,2V -->+5,16V +4,76V 4 verde -->+3,28V 00,00 5 rosso+16V -->+12,79V +18,55V 6 rosso+16V -->+12,79V +18,55V 7 nero GND 8 nero GND 9 nero GND 10 nc --> 11 nc --> 12 sul giallo dim -->+3,31V 00,00 13 sul bianco on/off -->+0,7V 00,00 Avrei qualche domanda riferendomi al post di cui sopra: Come faccio a provare se la +5v standby è presente , stabile e senza ripple (qualche spiegazione) Come devo fare per verificare se si il comando ps_on proveniente dalla main è ok ?(devo provare col tester se il pulsante power_on quando lo premo mi chiude sulla GND della psu?) Grazie in anticipo
marelmax Inserita: 6 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 6 ottobre 2017 c'è qualche anima pia che mi può aiutare?
Padoin Inserita: 16 ottobre 2017 Segnala Inserita: 16 ottobre 2017 salve per controllare il ripple dei condensatori serve un oscilloscopio.l'on\off credo sia il pin 13 e funziona.come prima cosa sostituirei i condensatori elettrolitici sull'uscita secondario.in special modo sui +5v.
marelmax Inserita: 29 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2017 Grazie Padoin per la tua risposta, allego in foto (porzione lato piste) Scheda alla mano l'unico condensatore elettrolitico che vedo collegato sui +5v è il C9111 da 470uF 25v. Un altro elettrolitico da 470uF 25v lo trovo sui +16v Per adesso siccome non sono in possesso di un oscilloscopio, andrei quindi a sostituire il c9111 e poi riprovare a collegare il tutto e riaccendere il tv. C'è qualche tipo di condensatore con gli stessi valori che mi puoi consigliare oppure va bene anche se trovo lo stesso marchio oppure altri vanno bene? Ho notato che sul lato piste in alto a destra nella foto qualcuno ha già armeggiato o addirittura già sostituito un doppio diodo (sigla W2156). Che sia una scheda già revisionata e rimontata su un allora nuovo tv?.... non ci posso credere!
giacomobe Inserita: 3 dicembre 2022 Segnala Inserita: 3 dicembre 2022 Ciao, solito problema qua dopo una decina di anni di scarso utilizzo. Risolto in qualche maniera?
Ivan Botta Inserita: 3 dicembre 2022 Segnala Inserita: 3 dicembre 2022 (modificato) Giacomobe, ti sei accodato ad una discussione di più di 5 ann fa, noni è consentito dal regolamento accettato in fase di iscrizione al forum, oltre a creare inutile confusione. Questa discussione la chiudiamo, se serve aprine pure una nuova, grazie. 😉 ***DISCUSSIONE CHIUSA*** Modificato: 3 dicembre 2022 da Ivan Botta
Messaggi consigliati