burida62 Inserita: 8 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2019 Un saluto a ilguarga ed all'esperto Sig. Orsini, dopo un pò di tempo ho ripreso in mano il progetto (non ho tanto tempo a disposizione e la meccanica mi ha riempito tutto il tempo disponibile). sono qui a chiedervi un altro aiuto. Sono quasi alla parte finale, sto solo aspettando del materiale elettrico (pin cablati, switch ecc...) dalla cina ma sono a buon punto. Nel rileggere il famoso volume di elettronica in dove riporta il progetto del rasaerba solare dell'ing. mirco segatello, ho letto che prima di collegare i due sensori SRF02 alla mowerschiel bisogna obbligatoriamente cambiare l'indirizzo ad uno dei due in quanto utilizzano lo stesso bus I2C di arduino e spiega il procedimento e cioè bisogna collegare solo quello da cambiare allo schield e caricare lo sketch dalla cartella dei file del progetto. Adesso non so come fare e cioè che faccio ??? Scrivo il procedimento che mi viene da seguire e mi dite se è giusto?? - collego un solo sensore (quello da cambiare l'indirizzo) sulla schield che devo collegare su arduino, collego arduino al pc con cavo usb, trovo il file da caricare dalla cartella sul pc e poi carico lo sketch su arduino. È giusta questa procedura??? il mio dubbio è che se tempo fa ho caricato il nuovo firmware del rasaerb su arduino, quest'ultimo rimane sulla scheda??? Non é che lo sketch che carico del sensore mi sovrascrive il firmware che caricai??? questo è il mio dubbio. Scusate la mia ignoranza ma mi sono cimentato in un progetto più grande di me ma voglio portarlo a termine. Grazie.
ilguargua Inserita: 8 maggio 2019 Segnala Inserita: 8 maggio 2019 10 minuti fa, burida62 scrisse: Non é che lo sketch che carico del sensore mi sovrascrive il firmware che caricai??? Si, questo accade senz'altro, sull'Arduino puoi caricare un solo sketch alla volta. Ma non vedo il problema, terminata la configurazione del sensore ricarichi lo sketch che c'era prima. Ciao, Ale.
burida62 Inserita: 8 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2019 Un saluto a ilguarga ed all'esperto Sig. Orsini, dopo un pò di tempo ho ripreso in mano il progetto (non ho tanto tempo a disposizione e la meccanica mi ha riempito tutto il tempo disponibile). sono qui a chiedervi un altro aiuto. Sono quasi alla parte finale, sto solo aspettando del materiale elettrico (pin cablati, switch ecc...) dalla cina ma sono a buon punto. Nel rileggere il famoso volume di elettronica in dove riporta il progetto del rasaerba solare dell'ing. mirco segatello, ho letto che prima di collegare i due sensori SRF02 alla mowerschiel bisogna obbligatoriamente cambiare l'indirizzo ad uno dei due in quanto utilizzano lo stesso bus I2C di arduino e spiega il procedimento e cioè bisogna collegare solo quello da cambiare allo schield e caricare lo sketch dalla cartella dei file del progetto. Adesso non so come fare e cioè che faccio ??? Scrivo il procedimento che mi viene da seguire e mi dite se è giusto?? - collego un solo sensore (quello da cambiare l'indirizzo) sulla schield che devo collegare su arduino, collego arduino al pc con cavo usb, trovo il file da caricare dalla cartella sul pc e poi carico lo sketch su arduino. È giusta questa procedura??? il mio dubbio è che se tempo fa ho caricato il nuovo firmware del rasaerb su arduino, quest'ultimo rimane sulla scheda??? Non é che lo sketch che carico del sensore mi sovrascrive il firmware che caricai??? questo è il mio dubbio. Scusate la mia ignoranza ma mi sono cimentato in un progetto più grande di me ma voglio portarlo a termine. Grazie.
burida62 Inserita: 8 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2019 Ok, ma se ricarico dopo il firmware, non si azzera daccapo lo sketch del sensore moodificato??? Scusa ma sul volume non dice che dopo modificato l'indirizzo del sensore bisogn caricare daccapo il nuovo firmware? Sono confuso
ilguargua Inserita: 8 maggio 2019 Segnala Inserita: 8 maggio 2019 11 minuti fa, burida62 scrisse: Ok, ma se ricarico dopo il firmware, non si azzera daccapo lo sketch del sensore moodificato??? No, dal poco che ho letto su quei sensori l'indirizzo I2C è configurabile via software, ma basta impostarlo una volta e rimane memorizzato. A questo serve lo sketch che carichi provvisoriamente, basta farlo una sola volta, dopo puoi tranquillamente ricaricare il tuo sketch originale. Ciao, Ale.
burida62 Inserita: 8 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2019 Ok, allora se ho ben capito tu mi dici questo procedimento: collego la mowerschiel col sensore su arduino, carico lo sketch del cambio indirizzo al sensore dx, scollego la mowerschiel da arduino, ricollego arduino al pc e ricarico il firmware originale che conteneva delle migliorie (procedura fatta qualche mese fa). È corretto ciò???
ilguargua Inserita: 8 maggio 2019 Segnala Inserita: 8 maggio 2019 1 ora fa, burida62 scrisse: È corretto ciò??? Si, in linea di massima direi che va bene. Ciao, Ale.
burida62 Inserita: 8 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2019 Grazie Ale, grandee... alla prossima.
del_user_97632 Inserita: 8 maggio 2019 Segnala Inserita: 8 maggio 2019 Ovviamente il sensore lo puoi programmare con qualsiasi dispositivo i2c, se ti e' scomodo il cambio di firmware. Ma tanto lo farai una volta sola. Un tool carino che fa un po di tutto, ad esempio e' buspirate https://www.sparkfun.com/products/12942
burida62 Inserita: 8 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2019 grazie angelo, è questo il punto. mesi fa avevo fatto tuttoin quanto avendo comperato arduino nuovo e vergine avevo caricato il tutto. Adesso che leggendo il volume nelle parti finali riportava che bisognava fare questa operazione di cambio indirizzo ad uno dei sensori, mi sono proprio demoralizzato. Devo riprendere in mano tutto. Però è strano che sul volume non riporti che bisogna ricaricare il firmware quando si cambia l'indirizzo al sensore. Dice solo di collegare un solo sensore alla mowerschield e caricare lo sketch del sensore. Se devo rifare tutta la procedura mi viene la febbre. C'è qualche altra modalità per caricare lo sketch senza cancellare il firmware???
del_user_97632 Inserita: 8 maggio 2019 Segnala Inserita: 8 maggio 2019 non ti demoralizzare, mi raccomando io amo gli AVR ma non ho mai giocato con un arduino, ma banalmente mi pare che il firmware lo chiamano "sketch". Sono la stessa cosa. Riprogrammare un firmware e' un operazione semplicissima.
burida62 Inserita: 8 maggio 2019 Autore Segnala Inserita: 8 maggio 2019 Grazie. Vediamo cosa combino.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora