CIMAT Inserito: 22 marzo 2005 Segnala Inserito: 22 marzo 2005 Salve a tutti ho un problema da qualche giorno per la realizzazione di una rete locale. Non riesco a far comunicare il PC con il portatile, acquistato da pochi giorni.Il portatile in questione è un SONY VGN-A317M, con sistema operativo Windows XP Home Edition, service pack 2, non lo so se servono altri dettagli, mentre il sistema operativo del PC è Windows XP Professional service pack 2.Ho unito le due schede di rete con un "Cavo cross" e ho verificato che le luci sul retro delle schede risultino accese o lampeggianti.Ho inserito i seguenti parametri di rete IP 192.168.0.2 e Subnet 255.255.255.0 per il pc,IP 192.168.0.3 e Subnet 255.255.255.0 per il portatile.Hanno lo stesso gruppo di lavoro.Ma non comunicano !!!Per verificare la connessione nel DOS, dal comando: PING 192.168.0.3 ho ottenuto una risposta come questa: “Richiesta scaduta.”La stessa procedura lo riprovata dal DOS del portatile PING 192.168.0.2 ho ottenuto:“Risposta da 192.168.0.2: byte=32 durata<1ms TTL=128”Da Risorse di rete del portatile quando provo a condividere file Mi viene lanciato un messaggio di avvertimento:“Impossibile accedere a Rete_locale. L’utente potrebbe non disporre dell’autorizzazione necessaria per l’utilizzo della risorsa di rete. Per le autorizzazione di accesso, contattare l’amministratore del server.L’elenco dei server per questo gruppo di lavoro non è attualmente disponibile.”Vi chiedo come fare ?????Ps prima dell’arrivo del portatile il pc era collegato ad un altro e la LAN funzionava perfettamente senza problemi di questo genere, sostituendo il secondo pc con il portatile ho questo problema.!!!!Grazie anticipatamente per l’aiuto.
Gabriele Corrieri Inserita: 23 marzo 2005 Segnala Inserita: 23 marzo 2005 Ciaose gli indirizzi sono settati bene, se i led sulle schede di rete si accendono, e quando tenti il ping lampeggiano, proverei a vedere il firewall se ha aperto le cose necessarie ...Ciao
Ospite bingobongo Inserita: 23 marzo 2005 Segnala Inserita: 23 marzo 2005 ricordo che questo argomento è già stato trattato sul forum qualche mese fa.dopo il firewall,gli ip, le subnet mask, il gruppo di lavoro e i ping non mi sembra che resti altro da considerare.ho avuto esperienze analoghe e ho risolto sostituendo il cavo cross con due cavi diritti e un hub. lo sò che sembra una soluzione scema ma ha funzionato.
Ermy Inserita: 23 marzo 2005 Segnala Inserita: 23 marzo 2005 Potrebbe essere che lo "0" non è ammesso, solo da 1 a 255; per cui potresti inserire come IP 192.168.100.2, ...100.3 ecc. Oppure impostare nel portatile la ricerca automatica dell'indirizzo IP.Ciao
essea Inserita: 23 marzo 2005 Segnala Inserita: 23 marzo 2005 192.168.0.XXX va benissimo.Hai condiviso C: su entrambi i piccì? Ovvero, compare l'icona del disco con la manina sotto?Qualora l'avessi già fatto, prova a ricondividerle, assicurandoti delle autorizzazioni date agli utenti.Ciao.
CIMAT Inserita: 23 marzo 2005 Autore Segnala Inserita: 23 marzo 2005 Vi ringrazio dell'aiuto!!!il problema era il firewall che non mi consentiva l'accesso al PC.GRAZIE !!
cap-br Inserita: 31 marzo 2005 Segnala Inserita: 31 marzo 2005 Ho gli stessi ploblemi di CIMAT per controllare se il FireWall è impostato regolarmente cosa devo fare.Grazie Cap-Br
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora