virgo981 Inserito: 3 ottobre 2017 Segnala Inserito: 3 ottobre 2017 Salve a tutti, ho ricevuto 2 preventivi, circa clima trial Panasonic il primo CU3RE18SBE + 3 unita interne CS-TZ20/25/35 TKEW di circa 1600+IVA.gas R410 il secondo CU-3Z52TBE + 3 unita interne CS-TZ20/25/35 TKEW di circa 1860+IVA.gas R32 Penso che Panasonic sia un buon brand,volevo avere un consiglio su cosa montare, visto e considerato che avevo gia chiesto info a riguardo, ma personalmente non ho provato le macchine. Sinceramente un collega ha montato clima Daikin con R32 e sinceramente con questo tipo di gas sembra che questa estate abbia risparmiato rispetto al 2016 in consumi e che la sensazione di raffrescamento sia migliore. Potreste consigliarmi? Accetto anche critiche... Grazie
Frigorista modena Inserita: 3 ottobre 2017 Segnala Inserita: 3 ottobre 2017 Critiche niente ci mancherebbe, mi fa un po' stupore quando si parla (non tu, il tuo conoscente) di "risparmio " rispetto all anno scorso e "raffrescamento migliore", entrambe sensazioni che occorrerebbero strumenti appositi per essere verificati e, soprattutto, stesse identiche condizioni di lavoro, ovviamente impossibili da ricreare, per poter fare un minimo confronto che abbia senso.
virgo981 Inserita: 3 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 3 ottobre 2017 Ok,capisco il senso. Ma sinceramente come vedete i preventivi? escluso montaggio ovviamente.
click0 Inserita: 3 ottobre 2017 Segnala Inserita: 3 ottobre 2017 consiglio sembre di verificare se nella tua zona è presente un centro assistenza della marca (non si sa mai) Quote Sinceramente un collega ha montato clima Daikin con R32 e sinceramente con questo tipo di gas sembra che questa estate abbia risparmiato rispetto al 2016 in consumi e che la sensazione di raffrescamento sia migliore. per questo, mi trovo in perfetto accordo con Modena
Erikle Inserita: 3 ottobre 2017 Segnala Inserita: 3 ottobre 2017 è l'effetto psicologico..dire che si è risparmiato con bollette che arrivano ogni 2 mesi e il periodo magari comprende 15 giorni di uso del clima perchè gli altri sono nella bolletta successiva e poi ogni estate è diversa e poi ci mettono ora anche il canone..dubito poi chissà magari il clima vecchio era scarico etc etc Purtroppo a sentir dire si sentono di quelle robe..ho aiutato un amico in una fiera e sentire cosa dice la gente è allucinante..lasciamo perdere..gente che ti chiede se la carica del nuovo gas dura di più di quell'altro perchè un installatore gli ha detto che questo dura 5 anni mentre il vecchio molto meno
virgo981 Inserita: 5 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 5 ottobre 2017 Capisco, ma purtroppo in Puglia negli ultimi anni i clima si accendono da fine maggio ad inizio ottobre. A dire il vero lo scorso anno il periodo "caldo" è stato leggermente meno. Comunque, a parte questo la parte del topic che più mi interessa sarebbe, la parte preventivo. Grazie ancora per il tempo dedicato
Frigorista modena Inserita: 5 ottobre 2017 Segnala Inserita: 5 ottobre 2017 Eh ma le risposte sono legate, il prezzo dipende da fattori indipendenti dalle "rese", magari l'Unieuro ha una partita del panasonic che interessa a te che può vendere a meno della Comet, così come un negozio deve mettere il suo ricarico ecc, quindi è difficile dare un parere sui prezzi in se a parità di macchina. Pagare centinaia di euro di differenza tra 410 e 32, per i motivi detti sopra, potrebbe essere non giustificato.
Erikle Inserita: 5 ottobre 2017 Segnala Inserita: 5 ottobre 2017 l'efficienza comunque dipende in primis dalla macchina cio l'R32 non è una svolta epocale permette in teoria a pari di tutti altri fattori un leggerissimo miglioramento ma non è un cambio generazionale Per cui ci sono macchine nella massima classe ad esempio la A+++ anche a R410a e ci sono sul mercato anche macchine nuove a R32 che sono per così dire appena in classe A+ Considera che l'R32 è uno dei componenti dell' R410a non è un gas di nuova invenzione o scoperta come dice qualcuno ma è uno dei componenti dell'R410a è solo che una volta non si è voluto accettare la sua limitata infiammabilità e allora si è miscelato con R125 ciascuno al 50% ed è nato così lR410a ora per la normativa che spinge verso gas a minor effetto serra si è rivista quella decisione e si è deciso di accettare anche la sua leggerissima infiammabilità perlomeno su piccoli impianti Come svantaggio dell' R32 ha una temperatura di uscita dal compressore per così dire maggiore dell' R410a ha il vantaggio che è un gas puro ma il 410a è praticamente azeotropo per cui alla fine viene gestito come un gas puro anche lui Fra le due proposte non credo che alla fine avrai differenze significative di consumi anche se i dati nominali mi sembra che diano un leggero vantaggio al modello a R32 ma dovresti trovarti le tabella di prestazione della configurazione del tuo impianto cioè esterna più le tue interne e confrontare quelle per un confronto più preciso
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora