Minno Decacchi Inserito: 6 ottobre 2017 Segnala Inserito: 6 ottobre 2017 Ciao, sono Simone (mi sono registrato mille volte ma perdo sempre le credenziali di accesso ), Ho un PHILIPS CINEOS 32PFL9613D/10, che non si accende, lampeggiano i led 3 volte, pausa lunga, tre volte e via così... - Ho provato a cambiare tutti i condensatori dell'alimentazione, niente... - Ho comprato una nuova schada di alimentazione, niente... - Ho sostituito dei condensatori e dei mosfet che non sembravano perfetti vicino all'ingresso dell'alimentazione sulla mainboard, niente... - Alla fine li ho rimossi, mi sono arreso e la ho portata senza i mosfet ed i condensatori (ma fornendo i pezzi nuovi, schema e foto di dove andavano montati) ad un tecnico che mi ha preso 30 euro per il controllo per poi restituirmela dicendo che andava cambiata la main e che non la poteva reperire, ma senza aver nemmeno saldato al loro posto condensatori e mosfet... Vabbè... - Secondo tecnico, altri 30€ (credo, perchè ha pagato mio padre stavolta) responso: scheda da cambiare ma introvabile... Stavolta sembra che almeno le piazzole fossero pulite, come se avesse montato erimosso dinuovo i pezzi... - Al che ho provato dinuovo io... Combinando un disastro e staccando due piazzole di condensatori smd rendendo la scheda definitivamente inutilizzabile ... ...Ad oggi ancora non riesco ad arrendermi, dopo aver speso una barca di soldi inutilmente in un tv di tipo 5-7 anni fa, sto ancora cercando disperatamente la mainboard su internet e ne ho trovate tantissime uguali, con lo stesso codice (3104.303.51026 3104.313.62146) ma che a detta dei venditori sono state smontate da tv della stessa serie ma di polliciaggio sempre diverso... Ora vorrei chiedervi: Potrei comprare una di queste schede secondo voi? Potrebbe andare sulla mia tv? Ho letto di un utente quì che ha fatto proprio questo ma su un tv samsung ed ha dovuto solo entrare nel service menu e settare il polliciaggio corretto... Che faccio la prendo?
3kek1 Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 Mi ricordo il tuo caso, vagamente, per me non c'e' problema, compri la main, scarichi il manuale di servizio, la provi, se non vedi l'immagine leggi nel manuale come fare il cambio tipo display alla cieca col telecomando e con la targhetta sul profilo del tv, in ogni caso poi fai un upgrade del firmware per il tuo modello, vai nel menu servizio e fai un reset. Inoltre dopo, sempre nel menu serv. vai nella sez. Option table e ricopi i valori della targhetta dietro al tv.
Minno Decacchi Inserita: 8 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 Fantastico, sembra fattibilissimo! Allora, prima cerco prima di reperire il manuale di servizio e vediamo... Per ora grazie mille!
Minno Decacchi Inserita: 8 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 ...Non riesco a reperire il service manual, voi ne sapete nulla? - Il mio tv è un 32PFL9613D/10 - La scheda che vorrei prendere viene da un 42PFL9803H/10 Servono altre info?
3kek1 Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 Ma guarda non penso serva poi tanto, ti basta questo pezzo: "Note: When the NVM is corrupted, or replaced, there is a high possibility that no picture appears because the display code is not correct. So, before initializing the NVM via the SAM, a picture is necessary and therefore the correct display option has to be entered. Refer to Chapter 6. Alignments for details. To adapt this option, it’s advised to use ComPair (the correct values for the options can be found in Chapter 6. Alignments) or a method via a standard RC (described below). Changing the display option via a standard RC: Key in the code “062598” directly followed by the “MENU” (or "HOME") button and “XXX” (where XXX is the 3 digit decimal display code as mentioned on the sticker in the set). Make sure to key in all three digits, also the leading zero’s. If the above action is successful, the front LED will go out as an indication that the RC sequence was correct. After the display option is changed in the NVM, the TV will go to the Stand-by mode. If the NVM was corrupted or empty before this action, it will be initialized first (loaded with default values). This initializing can take up to 20 seconds"
Minno Decacchi Inserita: 8 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 Ottimo! Ho preso la scheda e adesso incrocio le dita ...Per adesso, grazie mille per l'aiuto!
Minno Decacchi Inserita: 13 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 La scheda è arrivata, la ho montata e adesso la banda luminosa frontale continua ad illuminarsi, e si sente un "click" a intervalli regolari di alcuni secondi, non penso si stia avviando... Tra l'altro mi rendo conto ora che la procedura di cui sopra è piena di acronimi che non capisco... ...Accidenti a me, questa volta avevo alimentato troppo le mie speranze .
3kek1 Inserita: 13 ottobre 2017 Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 1 ora fa, Minno Decacchi scrisse: la banda luminosa frontale continua ad illuminarsi, parli della spia sotto lo schermo? Non penso proprio sia un problema imputabile alla main board, cioe' parto dal presupposto che se vengono dalla stessa serie sono elettricamente compatibili, ma non e' possibile che un settaggio sbagliato impedisca al tv di accendersi, casomai non visualizza o ha problemi coi canali (difficilmente). Controlla le tensioni dalla scheda aliment. verso la main con riferimento lo specchietto che viene di solito stampato vicino al connettore.
Minno Decacchi Inserita: 13 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 Oddio si è acceso! ho provato ad avviarlo con due cavi flat sul lato scollegati ed a collegarli mentre era acceso e lo schermo parte! Solo che dopo un pò che li ricollego clicca e ricomincia come prima... Dio che goduria riuscire ad accenderlo almeno!
3kek1 Inserita: 13 ottobre 2017 Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 Senti ma di quali flat parli, non ce ne sono ai lati di solito, fai una foto non so.. vabe' che non so neanche come si pubblicano, e' sparita la voce nel menu.
Minno Decacchi Inserita: 13 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 Hai ragione scusa, non ho specificato ai lati di cosa stavano quei flat :), in una foto sono visibili, nell'altra si vede come resta la tv se la avvio con i suddetti flat scollegati... appena li collego si vede l'immagine dei menu, a volte bene a volte distorta e poi "click"... si spegne tutto ...
Minno Decacchi Inserita: 13 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 Sono riuscito in qualche maniera (credo collegando nella sequenza inversa a quella che avevo provato sin'ora i 2 flat) a farlo partire... Ora resta accedo ma con l'immagine con i colori tipo solarizzati come quando mi era capitato su un'altro tv che aveva problemi con la t-con board... comunque, posso navigare nei menu tranquillamente, solo che con la sequenza magica: 062596 menu, non entra nel service memu... sbaglio qualcosa?
Minno Decacchi Inserita: 13 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 Ho provato mille sequenze trovate in rete, mi si apre solo il menu comune...
3kek1 Inserita: 13 ottobre 2017 Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 Che io sappia devi schiacciare OK al posto di menu, menu se non sbaglio attiva il modo CSM che non e' un menu, da informazioni di servizio. Purtroppo ho brutte notizie per te FORSE, non avevo considerato una variabile un po' insolita nei tv, il tuo quasi sicuramente ha la tcon integrata nella main, cio' vuol dire che la tua main e' molto specifica per il pannello su cui era montata in origine. Il consiglio che do e' di contattare il venditore della main e chiedere se puo' prendere in dietro la scheda spiegando il motivo. Una possibile ipotesi e' che le due schede originale e sostitutiva siano identiche di hardware ma la eeprom dei settaggi tv e quella della tcon siano da riprogrammare secondo il contenuto della vecchia main, pero' immagino che non hai piu' voglia di spendere soldi per farlo fare a un centro.. E' un lavoretto facile, non so pero' se ho il tempo da dedicare per spiegare tutti passi a un neofita, il programmatore di eeprom si trova in rete a pochi euro e non devi nemmeno dissaldare niente.
Minno Decacchi Inserita: 13 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 Capisco, adesso vediamo ed eventualmente mi procuro dalla cina il programmatore e se non devo saldare nulla provo a fare quello che serve (cercherò di non incomodarti inutilmente se posso XD)... Nel frattempo è saltata fuori una cosa ancora più bizzarra, ho rismontato e ricollegato i flat di cui sopra, ed a un certo punto la tv ha preso a funzionare apparentemente bene! anche i colori erano giusti... Al che ho provato ad aprire il benedetto service menu ed improvvisamente, i colori si sono sballati dinuovo, ma solo fino al bordo basso della finestra di dialogo e in alto a destra è apparso (si leggeva appena) l'acronimo del service menu! Ma il menu non si vedeva, sembrava un glich grafico... A quel punto ho controllato i flat per curiosità ed ho notato che quello in basso era collegato storto (era fuori di oltre un millimetro nella parte in basso), lo ho spinto fino a sentire il click e d ecco che... Il maledetto "click" + spegnimento è tornato... In sostanza, quando ha preso a vedersi bene, il cavo piatto era collegato male... Possibile che il problema si possa imputare alla piattina o il connettore da sostituire? Se provassi ad invertire i due capi della piattina nei connettori?
3kek1 Inserita: 13 ottobre 2017 Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 Se mi dici cosi' mi fai pensare che ci sia una piedinatura differente nelle 2 main board, e' chiaro che collegando tutti i pin qualcosa va in corto e l'alimentatore si autoprotegge. E' probabile che anche se le piastra e componenti sono sostanzialmente uguali, i pannelli siano differenti e sulla main potrebbero esserci ponticelli di configurazione. Manda la main indietro, prova che sei in tempo, per il tv e' andata male, puoi vendere schede alim. e pannello e magari ricavi qualcosa di decente. A meno che non riesci a scaricare lo schema e li viene indicata la posiz. dei ponticelli.
Minno Decacchi Inserita: 14 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2017 Penso che cercherò lo schema... A patto di essere poi capace ad interpretarlo XD. Comunque sono certo che il modulo t-con non è integrato nella main, perchè lo ho visto sotto una placca di metallo, è in posizione classica, centrale in alto e non sottoposto alla main o alla scheda di alimentazione... eppure quei caspita di ingegneri philips la hanno resa difficilissima da raggiungere, per togliere quella placchetta bisogna smontare quasi totalmente il tv... Le due piattine di cui parlavo credo si colleghino proprio la (dico "credo" perchè quella maledetta placca mi impedisce di vederlo direttamente). Boh, per ora mi arrendo almeno per qualche giorno, sono molto deluso... Ma la colpa è solo mia che mi imbarco in imprese più grandi di me XD, ti ringrazio tantissimo per il tempo prezioso che mi hai dedicato senza trarne alcun vantaggio.
3kek1 Inserita: 14 ottobre 2017 Segnala Inserita: 14 ottobre 2017 Si non avevo guardato bene, si vede la tcon.. per cui niente ponticelli, no e' che la mainb. ha un aspetto molto strano, cosa sono tutti quei processoroni con RAM annesse? Mai visto, ha delle funzioni particolari il tv? Al di la di questo mi chiedo se hai fatto le procedure che descrivevo: il domenica 8 ottobre 2017 at 09:49 , davp scrisse: la provi, se non vedi l'immagine leggi nel manuale come fare il cambio tipo display alla cieca col telecomando e con la targhetta sul profilo del tv, in ogni caso poi fai un upgrade del firmware per il tuo modello, vai nel menu servizio e fai un reset. Inoltre dopo, sempre nel menu serv. vai nella sez. Option table e ricopi i valori della targhetta dietro al tv. Per il il manuale vai QUI e inserisci la ricerca "PHILIPS Chassis Q529.1E LA"
Minno Decacchi Inserita: 15 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2017 Lo chassis credo non sia qusto "PHILIPS Chassis Q529.1E LA" lo ho scaricato e le foto della motherboard sono diverse, oltretutto fa riferimento a un 37" invece anche se il mio è un 32PFL9613D/10, ma la scheda viene da un 42PFL9803H/10, credo che il manuale giusto sia: "PHILIPS Q529.1E LB CHASSIS LCD". Sono riuscito sempre ponendo la piattina di sbieco, a visualizzare l'immagine (sempre con colori sballati ma vabbè...) e finalmente a visualizzare il menu di servizio! Però non trovo le voci che dici tu... Il menu é così strutturato: Hardware Info: - A SW version 0591E 0 103 0.0 B SBY PROC version STDBY 44 55 0.0 C Production code AGIB0903123309 Operation hours: - 15500 Errors: - 65 42 00 00 00 00 00 00 00 00 Reset error buffer: - [Start now] Allignments: - Whitepoint Dealer options: - Personal options Options: - Data - Display - Video repro - Source selection - Audio repro - Miscellaneous - Option numbers Inizialise NVM: - Store-go right: - [Store - press OK] SW maintenance: - SW events - HW events Test settings: - install start frequency - Install end frequency - Default install frequency - Analogue install - Digital into Upload to USB: - Channel list - Personal settings - Option codes - Display related allignements - History list Download from USB: - Channel list - Personal settings - Option codes - Display related allignements - History list Developement file versions: - 1.1 Display parameters - 1.2 Private PO parameters - 1.3 Pubblic PO parameters - 1.4 Ambilight parameters - 1.5 Acoustic parameters - 1.6 12NC one zip SW - 1.7 initial main SW - 1.8 NVM version - 1.9 Flash utilis SW E se vado su Options>Display>Screen, Posso cambiare una cifra da 1 a 999 e sotto c'è indicato il modello di display, ma non mi fa cambiare direttamente il modello... Il mio pannello riporta questi codici dietro: 8204 001 52881 TFT-LCD LK315D3LZ73(SRPJ) cosa devo inserirci la?
3kek1 Inserita: 15 ottobre 2017 Segnala Inserita: 15 ottobre 2017 Ma se non fai le cose nell'ordine che ho detto a cosa serve? Il tipo pannello lo trovi su un etichetta sul bordo del tv, la tab. opzioni va inserita in Options/option numbers.
3kek1 Inserita: 15 ottobre 2017 Segnala Inserita: 15 ottobre 2017 Senti mi viene qualche dubbio, non e' che posteresti il link alla tua vecchia discussione?
Minno Decacchi Inserita: 16 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2017 Adesso lo cerco... Nel frattempo, mi spiace se fatico a starti dietro nonostante le tue istruzioni semplici ma nel caso non fosse chiaro (seee come no! XD), sono un totale principiante e riesco a confondermi anche con il più scemo degli acronimi... Comunque, sono riuscito a mettere il codice dello sticker dietro il tv in "Options/option numbers" e facendo questo si è automaticamente inserito il codice corretto del pannello lcd nella sezione apposita (ho verificato dallo sticker nell'angolo, codice 171), adesso riesco finalmente a mettere il cavo flat nella posizione corretta senza che si spenga tutto, la tv si accende/spegne ed entra/esce dallo standby perfettamente, riesco a collegare e visualizzare fonti video alle hdmi, l'ambilight funziona correttamente così come tutti i menu, ma continuano a vedersi i colori un pò sballati (anche se è molto MOLTO meglio rispetto a prima) e non si sintonizza il digitale terrestre, cosa che prima di fare l'operazione di cui sopra riusciva a fare... Ho provato a fare la procedura guidata per installare il software della main, metto la usb, ci carica il "update.htm", vado sul pc, ci clicco, poi clicco su "invia ID" e vengo riportato ad una pagina che dice: There is currently no download available. For more information please visit the Support page for your product and check the section with downloads. There is currently no download available. La quale mi riporta alla pagina del sito di philips del modello "42PFL9803H", che è il tv donatore della main. EDIT: Ecco il thread vecchio:
3kek1 Inserita: 16 ottobre 2017 Segnala Inserita: 16 ottobre 2017 OK, allora vai sul sito Philips sezione Supporto, cerca il tuo apparecchio non quello donatore, scarica l'aggiornamento, mettilo su chiave usb seguendo le istruzioni nel file, fai l'aggiornamento, poi fai il reset da menu di servizio e se necessario reimmetti i codici tabella opzioni.
Minno Decacchi Inserita: 16 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2017 Già provato purtroppo non mi rileva alcun aggiornamento quando inserisco la chiavetta nel tv, magari sbaglio procedura? Faccio così: vado sulla pagina http://www.p4c.philips.com/cgi-bin/cpindex.pl?ctn=32PFL9613D/10&scy=IT&slg=ITA a destra scarico il pacchetto: 32pfl9613d_10_fus_ita.zip e lo decomprimo, prendo il file "autorun.upg" e lo caccio nella chiavetta formattata in fat 32, dopo di che la prendo e la metto nel tv (ho provato sia da spento/standby sia da acceso) e vado in: Menu >Setup >Aggiornamento del software >Aggiornamenti locali ...E purtroppo mi dice sempre "nessun software trovato". Poi dici di fare un reset dal menu di servizio... Ma stiamo sempre parlando dello stesso menu "SAM"? Perchè non trovo alcuna voce "reset" a meno che tu non intenda "Reset error buffer" allora si, lo ho fatto... (ti prego non perdere la pazienza )
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora