3kek1 Inserita: 16 ottobre 2017 Segnala Inserita: 16 ottobre 2017 Allora la procedura normale (scusa vado tutto a memoria, casomai torno a rileggere) non prevede di andare in nessun menu, inserici la penna e dovrebbe partire da solo, se non parte e' perche' legge il contenuto e si accorge che il file e' destinato a un altro modello, allora prova cosi', crea una cartella UPGRADES nella chiavetta e spostaci dentro il file di agg. rinominandolo "software.upg", togli la spina al tv, punta il telecomando e tieni premuto OK mentre inserisci la spina, se cosi' non parte l'aggiornam. riprova ma tenendo freccia in basso premuto al posto di OK, se cosi' non funziona, vai nel menu servizio (SAM) e modifica la stringa del modello tv poi riprova col normale aggiornamento (con i tre metodi).. non ho esperienza di questo tipo, con me il cambio mainboard ha dato meno problemi.
Minno Decacchi Inserita: 16 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2017 Mettendo i files nella maniera che mi hai detto, provando a tener premuto ok ed attaccando la spina, si è freezato del tutto, mentre premendo in basso a un certo punto si è sentito il solito "click" ed il led della tv ha smesso di lampeggiare, senza sortire risultato... Al che ho riprovato dal menu apposito per l'aggiornamento software>aggiornamento locale ed è finalmente partito! Ho installato il software e alla fine mi ha detto che era stato installato con successo e mi ha detto di riavviare (suppongo si intendesse spegnere/riaccendere il tv, dato che non era evidenziato alcun tasto per riavviare), lo ho fatto e visivamente non è cambiato nulla, sempre immagine un pò deteriorata, dunque ho provato a rifare la procedura guidata per vedere se stavolta mi indirizzava al modello corretto di tv e... Niente da fare, mi indirizza sempre alla pagina del modello del tv donatore della scheda "42PFL9803H/10"... Prima parlavi di un reset, intendevi forse Setup>installazione>Regolazione di fabbrica? Perchè nel menu di servizio non trovo alcun reset se non Reset error buffer, ma quello dovrebbe solo cancellare il log degli eventuali errori occorsi credo...
3kek1 Inserita: 16 ottobre 2017 Segnala Inserita: 16 ottobre 2017 Ecco dimenticavo, il reset da SAM e' definito shipping condition mi sembra in uno dei menu, devi metterlo su on, se e' il tipo di menu che ho in mente.
Minno Decacchi Inserita: 17 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2017 Oddio, non voglio portarmi sfiga ma... Ho cambiato i cavi flat con altri usati e nelle impostazioni ho cambiato dvbt2 da automatico in base al paese ad attivo (o qualcosa del genere) ed ora i colori sembrano ok e il digitale si sintonizza!!! L'unica cosa che non sono riuscito a fare è quel maledetto reset o shipping condition o come cavolo si fa chiamare... Nel menu SAM proprio non lo trovo ma... funziona! NON CI CREDO!!! Ora lo metto alla frusta per qualche giorno per vedere se salta fuori qualche problema ma... Uhh... Finalmente la luce alla fine del tunnel... davp, forse non è ancora finita e non escludo di poterti sfruttare ancora (magari per riuscire a far sto cavolo di reset XD), ma per ora non so come ringraziarti per la pazienza e la tenacia che hai dimostrato! ...Se mi dai in pvt la mail di paypal, vorrei almeno offrirti un caffè :).
3kek1 Inserita: 17 ottobre 2017 Segnala Inserita: 17 ottobre 2017 Dopo controllo il service manual per vedere i menu, se non sbaglio hai pubblicato l' indirizzo. Quanto al caffe' non preoccuparti, se avessi voglia potresti spedirmi la mainboard guasta sempre che non hai rovinato troppo le piste o altro. Con la spedizione piu economica tipo Posta4 avendo l' accortezza di non superare spessore 5cm , ma non e' che muoio dalla voglia di ripararla, solo e' una scheda apparentemente costosa e e' un peccato cestinarla.
3kek1 Inserita: 17 ottobre 2017 Segnala Inserita: 17 ottobre 2017 Il reset e' Personal options/Virgin mode.
Minno Decacchi Inserita: 17 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2017 Ho staccato malamente le piazzole di due condensatori, secondo me non vale il tempo che ci impiegheresti a sistemarla... Ma se la vuoi te la mando volentieri. 13 minuti fa, davp scrisse: Il reset e' Personal options/Virgin mode. Si? Mi pareva di aver letto che cancellava solo il contatore delle ore di utilizzo... Appena finisce la partita lo faccio :).
3kek1 Inserita: 17 ottobre 2017 Segnala Inserita: 17 ottobre 2017 Confermo Virgin mode, l'ho fatto poco tempo fa. Manda pure, ho gia sistemato piazzole rotte ai condensatori.
3kek1 Inserita: 17 ottobre 2017 Segnala Inserita: 17 ottobre 2017 Lasciamo perdere la scheda va, hai faticato con questo tv, ci manca solo la spedizione.… Spoiler
Minno Decacchi Inserita: 17 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2017 Fatto e tutto funziona bene apparentemente, unici dettaglini che ancora non mi soddisfano sono che: primo, il tasto source del telecomando non cambia la fonte video, parte automaticamente ciò che ci collego, potrebbe essere semplicemente il telecomando da pulire dentro, non so (magari il telecomando del mio 32 pollici non è compatibile al 100% con il 42 pollici donatore? Boh)... Secondo, facendo la prova di usare l'assistente per l'aggiornamento, continua a mandarmi alla pagina del 42 pollici donatore anzichè a quella del mio tv, il che è comunque probabilmente irrilevante dato che ormai ho aggiornato tutto e non penso che la casa madre farà mai uscire ulteriori aggiornamenti per un tv di 7 anni or sono... Sono "difetti" trascurabilissimi all'atto pratico, anche se dopo tutta questa fatica, mi piacerebbe ovviamente che fosse tutto perfetto XD. Ok, mandami via pm i tuoi dati via pm per la spedizione che appena posso ti mando la scheda rotta.
Minno Decacchi Inserita: 18 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2017 1 ora fa, Minno Decacchi scrisse: il tasto source del telecomando non cambia la fonte video, parte automaticamente ciò che ci collego, potrebbe essere semplicemente il telecomando da pulire dentro, non so (magari il telecomando del mio 32 pollici non è compatibile al 100% con il 42 pollici donatore? Boh) Beh, ho verificato con la prova della fotocamera che in effetti è il telecomando che non trasmette il segnale, quindi è proprio il tasto del telecomando che per qualche ragione non funziona... Lo ho aperto per pulirlo ma non ho risolto nulla... Vabbè, almeno so che non è il tv, quindi posso conviverci XD.
3kek1 Inserita: 18 ottobre 2017 Segnala Inserita: 18 ottobre 2017 Nel menu service c'e' un campo in altri philips dove puoi scrivere il modello. Il telecomando, appoggia un pezzo di stagnola sulle piste della scheda per vedere se invia il comando, se si allora devi ripristinare il gommino, apri una batteria al carbone esausta, estrai su un pezzo di carta un po di polvere poi bagna col dito con su una goccia di vinavyl il sotto del gommino, puccialo sulla polvere e lascia che si secchi, poi rimonta.
Minno Decacchi Inserita: 18 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2017 Per fare la prova della stagnola, la devo mettere tra il gommino e il punto di contatto giusto? ...Wow, fantastico questo trucchetto della batteria! E invece la colla conduttiva o vernice conduttiva (o come diavolo si chiama) funzionerà? Ne ho ordinato un pò dalla cina, è in viaggio da una settimana... Sperando che arrivi entro natale XD...
Minno Decacchi Inserita: 19 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 Ho trovato la ragione per la quale il tasto source non va, molto banalmente, ci son due piste interrotte sul telecomando. Sono sottilissime, corrono molto molto vicine, dubito di poterle riparare senza una lente e una punta del saldatore adeguate, penso che aspetterò che arrivi la colla conduttiva :)... Mamma mia, non ce n'è una che non vada storta con sto tv XD.
3kek1 Inserita: 19 ottobre 2017 Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 Lavarsi bene le mani prima di usare il telecom. aiuta, evita la corrosione se qualche liquido dovesse portare dentro sporco, che colla hai comperato? Wire Glue fa schifo ma potrebbe bastare per i telecomandi.
Minno Decacchi Inserita: 19 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 Che strano... Ho saldato due fili sottilissimi, tipo un capello, di rame per riparare le piste ed ho verificato che la continuità è effettivamente ripristinata... Eppure il tasto seguita a non funzionare, se lucidassi il punto di pressione del tasto fino a rendere il rame visibile potrebbe funzionare? La colla conduttiva è questa (credo non abbia neanche un nome da quento è pidocchiosa): https://www.ebay.it/itm/Silver-Conductive-Glue-0-2ML-Wire-Electrically-Paste-Adhesive-Paint-PCB-Repair/122714320877?ssPageName=STRK%3AMEBIDX%3AIT&_trksid=p2060353.m2749.l2649
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 ottobre 2017 Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 il 17/10/2017 at 21:54 , Minno Decacchi scrisse: Appena finisce la partita lo faccio per fortuna è andata bene,ma che fatica..
Minno Decacchi Inserita: 19 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 6 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: per fortuna è andata bene,ma che fatica.. Puoi dirlo forte ...E non è la prima volta che PLC Forum mi salva le terga.
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 ottobre 2017 Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 mi riferivo anche alla Juve..
Minno Decacchi Inserita: 19 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 Beh, in effetti sono juventino, ma la partita cui facevo riferimento era quella del napoli... Io faccio il tifo per tutte le italiane in coppa ...Oddio, forse non dovevo dirlo... Ammettere di essere juventini, spesso equivale ad ammettere di essere un'assassino seriale
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 ottobre 2017 Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 a me ne dicono di tutti i colori qui sul forum....
fbafkis Inserita: 17 gennaio 2018 Segnala Inserita: 17 gennaio 2018 Salve a tutti, ho esattamente lo stesso problema di Minno, ho la stessa TV rotta e la stessa scheda madre (l'unica che sono riuscito a trovare). Però io sono rimasto al primo tentativo da lui fatto, ovvero la TV fa il click di accensione, il LED centrale bianco lampeggia come in fase di accensione, si accendono per un secondo le lampade del pannello, e poi si riavvia. Ho provato a collegare come lui i flat, in ogni maniera, ma niente. Il problema è che così non posso inserire gli option code per farla funzionare. C'è sul retro però una porta seriale a jack UART, che però deve essere usata mediante il ComPair, ovvero una scatoletta che, a detta del manuale di servizio, "livella il segnale" e permette di collegare l'interfaccia seriale della TV al PC senza danneggiarla. Naturalmente è introvabile. Il riparatore Philips in zona mi ha detto che loro hanno un software tramite il quale mandavano gli option code, e anche la scatoletta, ma il software è scaduto e non più utilizzabile. L'unica possibilità credo sia trovare una tv da 42" compatibile coi settaggi già presenti nella SSB, tramite la quale darle gli option codes per la mia. Qualcuno di voi, avrebbe se no qualche idea/suggerimento? C'è un modo per caricare gli option codes tramite porta UART? Grazie mille per il supporto!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 gennaio 2018 Segnala Inserita: 17 gennaio 2018 il regolamento vieta accodamenti,apri una tua discussione
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora