Frigorista modena Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 I video non servono a nulla, lascia perdere, non fanno tutti i casi particolari, se un rubinetto non chiude bene il tuo video lo puoi buttare nel cesso, solo il manometro ti dice se negli split c'è ancora refrigerante, non si diventa professionisti con i video.
alighi Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 26 minuti fa, DavidOne71 scrisse: se ha un compressore, non va bene farlo uno alla volta scusa la mia ignoranza ma perchè non va bene? se dovessi smontarne uno solo di split non recupero il gas solo di quello ovviamente se ho i 4 rubinetti
DavidOne71 Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 l'altra linea che rimane aperta, fa si che ci sia sempre un flusso e quindi una pressione
alighi Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 si ma se io chiudo i rubinetti di una linea quella è chiusa e il manometro mi legge la pressione del circuito che ho chiuso quindi zero( ho recuperato) risalirà solo se i rubinetti perdono ma questa sarebbe un anomalia non la regola
bulmax Inserita: 8 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 finalmente,grazie DavidOne71,ci siamo capiti; il recupero del gas sarà fatto a uno split alla volta collegando il gruppo manometrico a una sezione,rispettando la frusta del manometro alta pressione al tubo sottile e l'altra al tubo più grosso. faccio partire un condizionatore per una decina di minuti ,chiudo il rubinetto sottile (alta),aspetto che il manometro si porta a 0.5(quale unità di misura) e poi chiudo il rubinetto della bassa pressione,quindi spengo il condizionatore.Passo poi al secondo split eseguendo le stesse operazioni; mi aspetto che inizialmente lo split raffreddi e il gruppo manometrico segni gli stessi valori iniziali ..
DavidOne71 Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 Quote si ma se io chiudo i rubinetti di una linea quella è chiusa e il manometro mi legge la pressione del circuito che ho chiuso quindi zero no
DavidOne71 Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 Quote il recupero del gas sarà fatto a uno split alla volta puoi farlo solo se ci sono due compressori (vecchi on off)
DavidOne71 Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 procedura di pump down su unità multisplit a un compessore 1 chiudere tutti i rubinetti piccoli 2 collegare il manometro in una qualsiasi delle prese di servizio del tubo grande 3 accendere tutte le u.i. e attendere che il manometro sia sotto lo zero 4 chiudere tutti i rubinetti grandi 5 togliere tensione
bulmax Inserita: 8 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 mi è venuta una curiosità: se dovessi staccare un solo split,come devo agire
alighi Inserita: 9 ottobre 2017 Segnala Inserita: 9 ottobre 2017 davide mi spieghi perche monocompressore dualsplit non posso chiuderne uno alla volta te lo chiedo perche non per polemica ma perche spesso imparo molto dalle vostre spiegazioni e vorrei capire
DavidOne71 Inserita: 9 ottobre 2017 Segnala Inserita: 9 ottobre 2017 te l'avevo già spiegato Quote l'altra linea che rimane aperta, fa si che ci sia sempre un flusso e quindi una pressione
alighi Inserita: 10 ottobre 2017 Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 e perche allora io vedo il manometro che scende a zero e dopo chiuso anche il ritorno di quella linea non risale o almeno io non l'ho mai notato
DavidOne71 Inserita: 10 ottobre 2017 Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 quando fai questa operazione, accendi solo una unità interna?
DavidOne71 Inserita: 11 ottobre 2017 Segnala Inserita: 11 ottobre 2017 Allora hai perfettamente ragione Spero che hai capito il perchè
DavidOne71 Inserita: 11 ottobre 2017 Segnala Inserita: 11 ottobre 2017 comunque chiudere un rubinetto alla volta è una perdita di tempo, pensa a fare il recupero a un quadrial.. che sbatti..
alighi Inserita: 12 ottobre 2017 Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 Sono d'accordo,ma io stavo tentando di spiegare a bulmax come fare per smontare un clima che a suo dire non sapeva se on off o inverter cosi mi sembrava di aver spiegato come fare in ogni caso,poi tu ( tra l'altro i tuoi insegnamenti negli anni mi hanno spesso aperto gli occhi)mi avevi fatto venire dubbi su procedure sempre fatte per esempio per riparare la classica cartella e non capivo adesso è tutto ok grazie
bulmax Inserita: 12 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 Alla fine sto andando in confusione. Seguo la procedura di David One, per split "on off", ma i miei sono Inverter,quindi le valvole devono essere tutte chiuse prima dell'accensione;l'unità esterna ha un solo compressore;aspiro il gas e praticamente perdo quello che c'è tra la tubatura e gli split; qualcosa non mi torna
alighi Inserita: 12 ottobre 2017 Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 Ma no leggi bene davide giustamente ti dice di chiudere prima i rubinetti piccoli accendi tutti i clima e quando il manometro è a zero chiudi i rubinetti grossi e dopo spegni se fai cosi no rimane niente nel circuito degli split 3 ore fa, bulmax scrisse:
bulmax Inserita: 12 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 Così è chiaro, ma per gli inverter non dicevate così
DavidOne71 Inserita: 12 ottobre 2017 Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 per l'inverter è la sessa cosa
bulmax Inserita: 12 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 Non mi avete risposto a una domanda che ho fatto precedentemente, non è il mio caso, ma se ne dovessi smontare uno.?
Erikle Inserita: 12 ottobre 2017 Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 fai il pump down a entrambi e poi riapri i rubinetti del clima che lasci montato se fosse un trial o un quadri etc e se non ci sono i singoli rubinetti ma solo due rubinetti uno per il liquido e uno per il gas devi staccare i tubi dell'unità che smonti e tappare
Messaggi consigliati