Auran Inserito: 7 ottobre 2017 Segnala Inserito: 7 ottobre 2017 Buongiorno a tutti. Premetto che non sono un esperto di elettronica e che non ho dimestichezza con saldatori e similari. Vengo al dunque, ho un problema con un cancello automatico a doppio battente. Dopo essere saltato il magnetotermico e il fusibile sulla scheda abbiamo provato a vedere quale fosse il problema. Cambiato il fusibile e riattivata la corrente sembrava tutto ok se nonché all'apertura del secondo braccio il fusibile saltava. Abbiamo cosi testato i due bracci staccati dalla scheda e abbiamo visto che uno dei due era danneggiato e andava in corto. Abbiamo così rimesso i cavi del braccio funzionante sulla scheda ma ora non va nemmeno il singolo braccio. Il ragazzo che ha fatto le prove dice che la scheda è compromessa ma io non ne sono così sicuro per il semplice motivo che inizialmente, al cambio del primo fusibile, il cancello si era aperto fino a saltare con il movimento del secondo motore. A meno che non si sia danneggiata in questo secondo "crash" dove il fusibile è nuovamente saltato. La scheda risulta accesa e quando schiaccio il telecomando si sente un click ma non accade nulla. Che possa essere il condensatore? I bracci sono i 402 e la scheda è questa FAAC 452 MPS 7PCB452/455. Ho guardato sul sito Faac per capire se fosse più sensato comprare l'intero kit nuovo o acquistare solo il braccio rotto e la scheda (che però credo sia stata sostituita da modelli nuovi e quindi ho un po' paura per le varie compatibilità con le fotocellule ecc ecc) Grazie a chi avrà voglia di darmi una mano
Auran Inserita: 7 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 ottobre 2017 Ragazzi ho ricevuto una news fresca fresca proprio ora. Pare che ci fosse un "bottoncino" da attivare sulla scheda che forse è stato toccato accidentalmente. Il cancello è ripartito e all'apertura del secondo braccio è saltato il fusibile. E' da sostituire il braccio oppure si possono fare delle prove di riparazione?
ROBY 73 Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 Ciao Auran, 12 ore fa, Auran scrisse: E' da sostituire il braccio oppure si possono fare delle prove di riparazione? in teoria è riparabile, ma devi portarlo in un centro assistenza FAAC che eventualmente provvederanno alla sostituzione del motore o di quello che serve (magari è solo il cavo che si è rotto e girando va in corto). Inoltre se i motori hanno più di qualche anno (magari dicci quanti anni ha l'automazione) ti conviene smontarli entrambi e fargli fare una buona manutenzione. Comunque di solito non conviene cambiare tutto, quei motori sono quasi sempre riparabili in tutte le parti e durano una vita. Facci sapere gli sviluppi
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora