Silmant Inserito: 7 ottobre 2017 Segnala Inserito: 7 ottobre 2017 Da qualche settimana mi hanno sostituito, nel locale dove ho l'attività, il contatore da quello analogico a quello elettronico. Ho notato che nonostante io abbia tutto spento, il contatore mi segna 0,007-8 come se ci fosse qualcosa che consuma. Ho provato a chiamare per chiedere se ci sono malfunzionamenti e mi rimbalzano dal servizio clienti al servizio guasti. Ora volevo sapere se è normale ritrovarmi con tutto spento con questo leggero consumo o meno. Se stacco completamente il contatore poi la P.I. risulta a zero.
Marcello Mazzola Inserita: 7 ottobre 2017 Segnala Inserita: 7 ottobre 2017 7/8w potrebbe essere la somma di qualche stand-by...ricarica cellulari...se è una attività aperta al pubblico potrebbero essere le lampade di emergenza...
Semplice 1 Inserita: 7 ottobre 2017 Segnala Inserita: 7 ottobre 2017 Ciao -Silmant- Marcello Mazzola mi ha battuto sul tempo........ Potrebbe essere ma forse no. Si potrebbe vedere meglio! Il tuo tentativo fatto presso "e-distribuzione" (obbligatorio come mossa preliminare) non ti poteva dare risultato diverso da quello che hai ottenuto : ZERO ASSOLUTO, ma purtroppo noi nei tuoi consumi ! Se ti poi fidare, le cose con i CONTATORI ENEL stanno così : ---1) Il Contatore presenta un suo PROPRIO INFIMO CONSUMO (per rimanere attivo) che potrebbe essere, normalmente, di 1 Wh (Potenza 1W) . In questo caso tu leggeresti : Potenza Istantanea = 0,001 kW mentre tu leggi parecchio di più ovvero 0,007-8 kW. Tieni presente che sulla entità di questo Consumo/Potenza di stand-by nessuno sa nulla di preciso (scritto) perché nulla dice ENEL sull'argomento. Proprio qualche giorno fa, comunque, un Tizio su un "blog" si lamentava/inveiva contro ENEL dicendo di aver disdetto il suo Contratto con ENEL passando ad un Fotovoltaico con batterie (autonomo staccato dalla Rete - a isola) in quanto aveva scoperto che, dopo 4 MESI di assenza da casa con l'interruttore del Contatore in OFF (staccato), il suo conteggio era aumentato ingiustificatamente di 2 kWh invece di rimanere come quando lui era partito "staccando" tutto. Non commento il fatto....... Rifacendo il Conto di Tizio in modo inverso, la Potenza Istantanea assorbita dal suo Contatore sarebbe : (2 kWh x 1000) / 4mesi / 30 gg/mese / 24h/giorno = 0,69 Watt ovvero un consumo di 0,69 Wh. Per il "display" del Contatore (che ha sole 4 cifre e mostra i kW) il numero sarebbe stato 0,000(69) con il 69 non visibile. ---2) Devi anche sapere (questa è cosa certa detta da ENEL, e che tu potrai verificare sul tuo Contatore) che la P.I. che tu leggi viene aggiornata ogni 2 MINUTI e il valore che tu leggi rappresenta il valore massimo di Potenza che è stato toccato nel corso degli ultimi 2 minuti. Per questo motivo, se tu stacchi l'interruttore presente sul Contatore, quando poi lo riattacchi e per i primi 2 minuti, vedrai il Display TUTTO A ZERO. passata questa fase iniziale subentrerà l'aggiornamento ogni 2 minuti. Attenzione però che, se non vi sono variazioni di almeno una Unità (1W), il tuo Display potrebbe rimanere fisso sullo stesso numero per parecchi cicli consecutivi. Puoi vedere meglio questa situazione di funzionamento accendendo e spegnendo una lampadina o un altro Utilizzatore di Corrente..... ---3 La "prova del 9" la puoi fare "staccando" l'interruttore del Contattore (OFF) e togliendo i fili dai morsetti dello stesso (occhio alle scosse, sii cauto). fatto questo "riattacca" l'interruttore (ON) e, dopo un paio di minuti, vedrai che il display forse segnerà qualcosa o forse no. Se non segna nulla allora la Potenza in Autoconsumo del Contatore è sotto a 1Watt. Se segna qualcosa allora la Potenza in Autoconsumo è quella che si legge. Se in questa situazione leggi meno dei tuoi 0,007-8 di prima, poniamo 0,003, allora vuole dire che la differenza (0,004-5) e dovuta a qualche assorbimento o fuga indesiderata di qualche componente dell'Impianto tuo. Se hai voglia e pazienza potrai cercare di scoprire la causa.
ivano65 Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 non diciamo fesserie. l'autoconsumo del contatore non viene di certo ne visualizzato ne' conteggiato. l'unica prova da fare e' staccare il generale dopo il contatore e vedere se andava a 0. se enel fosse uscita a a fare un inutile controllo ti avrebbe addebitato le spese. prima di chiamarli occorre fare cio' che ti ho detto. e' inevitabile che su un impianto ci siano assorbimenti a vuoto, basta un alimentatore del citofono per avere questi assorbimenti
Livio Orsini Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 Quote l'unica prova da fare e' staccare il generale dopo il contatore e vedere se andava a 0. Concordo. Quote il contatore mi segna 0,007-8 come se ci fosse qualcosa che consuma. Un consumo di 7Wh - 8Wh sembrerebbe l'indicazione di qualche apparecchiatura in "stand by". La diffusione di apparecchiature che si attivano e disattivano tramite telecomando, anche se gli apparecchi di ultima generazione hanno ridotto notevolmente i consumi, comporta, a livello nazionale, lo spreco di energia di oltre 1 GWh.
D80 Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 una curiosità: hai notato qualche lampeggio dei led quando è tutto staccato?
Semplice 1 Inserita: 9 ottobre 2017 Segnala Inserita: 9 ottobre 2017 Ciao Ivano 65 21 ore fa, ivano65 scrisse: non diciamo fesserie. l'autoconsumo del contatore non viene di certo ne visualizzato ne' conteggiato. Fermo restando il fatto che, se ho detto delle fesserie, ritengo comunque di averle giustificate con abbondante e verosimile spiegazione, rimane il fatto che tu ritieni di aver ragione assoluta senza spiegare da dove trai questa tua convinzione. Certamente se tu ti prendessi la briga di scrivere qualcosa che abbia un minimo di articolazione invece di stroncare "d'ufficio" il lavoro di altri (leggendo solo per sommi capi senza riflettere abbastanza) potresti essere di molto maggiore aiuto per tutti. Comunque, se tu sarai in grado di indicare un documento "ufficiale" che provi quanto tu sostieni, allora chiederò sicuramente e molto volentieri scusa a tutti !!
Silmant Inserita: 9 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2017 il 8/10/2017 at 08:22 , Livio Orsini scrisse: Concordo. Un consumo di 7Wh - 8Wh sembrerebbe l'indicazione di qualche apparecchiatura in "stand by". La diffusione di apparecchiature che si attivano e disattivano tramite telecomando, anche se gli apparecchi di ultima generazione hanno ridotto notevolmente i consumi, comporta, a livello nazionale, lo spreco di energia di oltre 1 GWh. Infatti era la spina che alimenta il condizionatore. Tra l'altro l'unica che non avevo staccato, perchè si trova dietro ad una libreria. Grazie a tutti per gli interventi.
Livio Orsini Inserita: 9 ottobre 2017 Segnala Inserita: 9 ottobre 2017 2 ore fa, Silmant scrisse: Infatti era la spina che alimenta il condizionatore. C. v. d. I misuratori di energia elettrica, per legge, non devono conteggiare l'eventuale energia autoconsumata. Questo consumo rientra negli oneri generali di distribuzione energia e noleggio del contatore.
Mauribar Inserita: 24 marzo 2021 Segnala Inserita: 24 marzo 2021 Ciao a tutti. Ho scoperto che se stacco il mio interruttore generale della corrente in casa il contatore e- Distribuzione mostra una potenza istantanea assorbita di 0.004 ... non dovrebbe segnare 0.000? Abito in un condominio . A cosa potrebbe essere dovuto questo assorbimento di energia con quadro generale staccato ? Grazie a tutti
Maurizio Colombi Inserita: 24 marzo 2021 Segnala Inserita: 24 marzo 2021 (modificato) Mi dispiace, ma il regolamento di PLCForum che avresti dovuto leggere all'atto dell'iscrizione, vieta espressamente di accodarsi alle discussioni. Specialmente a quelle ferme da parecchio tempo! Per favore riproponi il tuo quesito aprendo una nuova discussione. DISCUSSIONE CHIUSA Modificato: 24 marzo 2021 da Maurizio Colombi
Messaggi consigliati