chrisdaloa Inserita: 10 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 Sono qui per questo, se poi non sarò in grado mi rivlgerò ad un installatore.
chrisdaloa Inserita: 10 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 In base ai vs. consigli mi viene così composto: SmartiLiving 1050 1 Alien SB 1 Nexus G 1 KX10DTP 2 eea velvet myni dt 2 eea velvet myni dt 3 Smarty Gib 1 Isolatore IB100-a 1 Sirena Esterna ivy-bf 1 Smartlan/si 1 SmartLogos 30M 1
enzoruggiero Inserita: 10 ottobre 2017 Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 Dato che hai messo in lista anche la scheda di rete, io consiglierei il Nexus non G. La chiamata e la messaggistica in fase di allarme li reputo prioritari, e vedo la connessione in rete della centrale un backup, un sistema di colloquio secondario.... Il nexus è un ottimo strumento per interagire con la centrale..... Stabilire se sia necessario un isolatore solo o due o tre...... dipende da come hai diramato il bus, la spina dorsale dell impianto.....spesso si pensa di proteggere la sola periferica , ma vale anche il discorso inverso e cioè proteggere in caso di guasto anche la parte restante del sistema ....non voglio complicarti ancora di più le cose , ma immagina un guasto alla unica tastiera..... come gestire l Impianto?...hai menzionato l IB100 a, ma dove lo posizioneresti e per cosa??.....
Enzox1 Inserita: 10 ottobre 2017 Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 2 ore fa, chrisdaloa scrisse: In base ai vs. consigli mi viene così composto: SmartiLiving 1050 1 Alien SB 1 Nexus G 1 KX10DTP 2 eea velvet myni dt 2 eea velvet myni dt 3 Smarty Gib 1 Isolatore IB100-a 1 Sirena Esterna ivy-bf 1 Smartlan/si 1 SmartLogos 30M 1 Mi sembra che ci siamo, a parte il Nexus/G che come detto va bene la versione base (per internet usi la SmartLAN). Secondo consiglio: la SmartLAN valuterei di prenderla successivamente (sarai sempre in tempo) perché secondo me potresti trovarti bene a gestire l'impianto con gli sms (puoi preimpostarli sull'app senza bisogno quindi di scriverli ogni volta). Sensori a tenda: come ti ho già detto valuta meglio per non rischiare di fare una spesa inutile visto che hai dei gatti in casa. Il mio consiglio è sempre contatto magnetico + sismico (soluzione che ho adottato personalmente con grande soddisfazione).
chrisdaloa Inserita: 10 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 17 minuti fa, Enzox1 scrisse: Sensori a tenda: come ti ho già detto valuta meglio per non rischiare di fare una spesa inutile visto che hai dei gatti in casa. Il mio consiglio è sempre contatto magnetico + sismico (soluzione che ho adottato personalmente con grande soddisfazione). Ci ho pensato, in entrambi i casi devo tenere le finestre chiuse. Visto che la predisposizione per il sensore è all'esterno tra la finestra e la persiana (no tapparelle) e nella parte alta e centrale, pensavo che comunque potesse andare bene il sensore a tenda. I gatti in ogni caso non interferirebbero perchè terrei comunque le finestre chiuse. Non ho capito invece cosa comporterebbe mettere i sensori magnetici/sismici all'esterno (non vorrei bucare il muro)
chrisdaloa Inserita: 10 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 1 ora fa, enzoruggiero scrisse: Dato che hai messo in lista anche la scheda di rete, io consiglierei il Nexus non G. La chiamata e la messaggistica in fase di allarme li reputo prioritari, e vedo la connessione in rete della centrale un backup, un sistema di colloquio secondario.... In realtà anche io pensavo di evitare la connessione di rete e gestire tutto tramite SMS. 1 ora fa, enzoruggiero scrisse: Il nexus è un ottimo strumento per interagire con la centrale..... Stabilire se sia necessario un isolatore solo o due o tre...... dipende da come hai diramato il bus, la spina dorsale dell impianto.....spesso si pensa di proteggere la sola periferica , ma vale anche il discorso inverso e cioè proteggere in caso di guasto anche la parte restante del sistema ....non voglio complicarti ancora di più le cose , ma immagina un guasto alla unica tastiera..... come gestire l Impianto?...hai menzionato l IB100 a, ma dove lo posizioneresti e per cosa?? Quind tu cosa faresti?
antonio82ba Inserita: 10 ottobre 2017 Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 @Enzox1 ti sfugge una cosa secondo me importante, precisando che non vendo nexus : con il nexus gprs puoi effettuare tele-assistenza, e non serve necessariamente il cloud. Inoltre se pensi che tim ti da un abbonamento da 43euro compreso sim e atitivazione per 24 mesi e ti include anche 100mb di traffico dati, non esiterei a spendere 19 euri in più, scusate l'insistenza.
enzoruggiero Inserita: 10 ottobre 2017 Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 Nexus.la sintesi vocale , si utilizza appunto per far parlare la centrale del tipo: inserire codice..... premere 1 per inserire, premere 2 per disinserire,.....quindi hai due possibilità : chiamare oppure messaggiare e sfruttarle entrambe. Gli SMS li puoi preimpostate tramite qualche app gratuita o a pochi euro....
enzoruggiero Inserita: 10 ottobre 2017 Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 Per la scelta degli isolatori dovresti dirci qualcosa in più su come ti hanno strutturato il bus.... hai tutti i rivelatori singolarmente in Centrale, senza legature o in serie tra di Loro? La tastiera ha un cavo a parte?. La Sirena ?. Lunghezze del bus
chrisdaloa Inserita: 10 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 1 ora fa, enzoruggiero scrisse: Per la scelta degli isolatori dovresti dirci qualcosa in più su come ti hanno strutturato il bus.... hai tutti i rivelatori singolarmente in Centrale, senza legature o in serie tra di Loro? La tastiera ha un cavo a parte?. La Sirena ?. Lunghezze del bus Io in realtà non ho ancoar nulla. 1 ora fa, antonio82ba scrisse: @Enzox1 ti sfugge una cosa secondo me importante, precisando che non vendo nexus : con il nexus gprs puoi effettuare tele-assistenza, e non serve necessariamente il cloud. Inoltre se pensi che tim ti da un abbonamento da 43euro compreso sim e atitivazione per 24 mesi e ti include anche 100mb di traffico dati, non esiterei a spendere 19 euri in più, scusate l'insistenza. Posso prendere il G ed eventualmente non usare il gprs se non ne ho esigenza?
antonio82ba Inserita: 10 ottobre 2017 Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 Certo che si, è quello che sto dicendo dall’inizio della discussione.
chrisdaloa Inserita: 10 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 Ok, mi pareva di aver capito che avrei perso qualche funzionalità con il modulo gprs attivo/non attivo
Enzox1 Inserita: 10 ottobre 2017 Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 Scusate ma ultimamente non sono molto informato sui prezzi. Se la differenza è poca allora va bene il Nexus/G. @chrisdaloa ancora non capisco qual è il problema per i contatti magnetici/sismici. Dici che il tubo esce nella parte alta al centro, tra vetrata e persiana, giusto? E qual è il problema? Deve stare proprio lì. Non capisco.
chrisdaloa Inserita: 11 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2017 li ho sempre visti montati all'interno
Enzox1 Inserita: 11 ottobre 2017 Segnala Inserita: 11 ottobre 2017 8 ore fa, chrisdaloa scrisse: li ho sempre visti montati all'interno Ovvio che vanno messi sul lato interno. Poi decidi tu se metterli sulla persiana o sulla vetrata.
chrisdaloa Inserita: 11 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2017 Ok ma essendo tra la vetrata e la persiana, se lo metto sulla persiana rimane all'interno, se lo metto sul vetro rimane all'esterno. Non so se mi sono spiegato bene
Enzox1 Inserita: 11 ottobre 2017 Segnala Inserita: 11 ottobre 2017 2 ore fa, chrisdaloa scrisse: Ok ma essendo tra la vetrata e la persiana, se lo metto sulla persiana rimane all'interno, se lo metto sul vetro rimane all'esterno. Non so se mi sono spiegato bene Non credo che fare un foro sia un problema. Cioè lo davo per scontato.
chrisdaloa Inserita: 11 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2017 Non è un grosso problema ma visto che c'è già la predisposizione fatta da chi ha ristrutturato l'appartamento (elettricisti che fanno anche impianti di allarme) mi domandavo se potessi sfruttare quello senza fare altri lavori.
Enzox1 Inserita: 12 ottobre 2017 Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 19 ore fa, chrisdaloa scrisse: Non è un grosso problema ma visto che c'è già la predisposizione fatta da chi ha ristrutturato l'appartamento (elettricisti che fanno anche impianti di allarme) mi domandavo se potessi sfruttare quello senza fare altri lavori. Solitamente è l'impianto che si adatta ai componenti, e non il contrario. Un foro e una canalina di 15cm non mi sembra un dramma, e comunque stai sempre sfruttando quella predisposizione (che è fatta al centro proprio per poter raggiungere più punti possibile).
chrisdaloa Inserita: 12 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 Ok, vorrei capire i contro del solo sensore a tenda messo tra persiana e finestra, supponendo che non mi interessi il pet immunity. E se un sensore magnetico sulle persiane e il sensore a tenda insieme possono essere una soluzione accettabile. La centrale INIM sarebbe compatibile con eventuali sensori wireless? pro e contro? Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora