Vai al contenuto
PLC Forum


Tappo tubo condensa


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti volevo un parere da voi esperti per quanto riguarda il tubo della condensa,conviene tappare il tubo che esce dallo split per evitare nidi di api ecc.. ? Con cosa?

Il clima sara acceso pochissime volte a pompa di calore che non dovrebbe far condensare nella ui giusto?

Grazie


Frigorista modena
Inserita:

??

Cioè lo usi solo d'inverno?

Inserita:

Nono intendo dire tapparlo solo d inverno poi d estate lo ricoleggo al raccordo a y per la condensa.

Grazie

 

Inserita:

Con cosa potrei tapparlo?esistono dei tappi appositi?

Grazie

Frigorista modena
Inserita:

Ma fai un giro di nastro isolante, non penso le vespe o le api siano così feroci.

Inserita:

Ciao -Frigorista modena- & -Boom32-

 

Chi abita in zone "verdi" (come il mio caso) sa che tra insetti, lucertole, ed uccelli vari in circolazione può aspettarsi sorprese di tutti i tipi. Dalla lucertola nel water ai nidi di vespa dentro alle unità esterne dei condizionatori. Le variazioni sul tema sono moltissime.

 

Preoccuparsi in modo così particolare del tubo di scarico condensa dello Split interno forse è eccessivo. Tuttavia -Boom32- potrebbe avere avuta qualche noia particolare.....

 

La soluzione può essere relativamente semplice.

 

Si acquista un colino da thé che avrà sicuramente la reticella inox.

Si recupera la reticella e la si ritaglia a dischetto con 3 raggi da 3mm larghezza x 20 mm di lunghezza (come la stella della Mercedes ma con  dischetto al centro che ha il diametro appena inferiore a quello interno del tubo (1 o 2 mm in meno).

Si piegano i 3 "raggi" a 90° in modo da farli imboccare all'interno del ramo di raccordo a Y che interessa e si spinge tutto dentro al raccordo lasciando il dischetto a filo del bordo del raccordo stesso.

SI reimbocca il tubo sul raccordo e lo si fissa come era prima.

 

Nel periodo invernale, quando lo lo Split interno  serve per scaldare, non vi sarà nessuna condensa da evacuare e quindi nessun problema di congelamento acqua sulla reticella con possibile conseguente occlusione.

 

Nel periodo invernale

Inserita:

Ottima idea, sicuramente con quel tipo di problemi avrei optato per questa soluzione, ma non c'è bisogno di comprare un colino, vendono direttamente la retina nei ferramenta...

Inserita:

Ottima idea peccato che con il mio raccordo non e possibile perche è il ramo del raccordo ad inserirsi nel tubo e non viceversa.

Il mio raccordo è questo che si infila nel tubo che esce di fabbrica dallo split

Grazie

S71008-144823(1).jpg

Frigorista modena
Inserita:

Allora vai di nastro, togli il tubo dallo split e lo nastri.

Inserita:

Ciao -Boom32-

 

Sono alla disperazione più nera. Tutto quello che scrivo, per quanto curato nei minimi dettagli, di norma non viene letto per quello che dice ma viene INTERPRETATO.

Io ho scritto :

4 ore fa, Semplice 1 scrisse:

Si piegano i 3 "raggi" a 90° in modo da farli imboccare all'interno del ramo di raccordo a Y che interessa e si spinge tutto dentro al raccordo lasciando il dischetto a filo del bordo del raccordo stesso.

SI reimbocca il tubo sul raccordo e lo si fissa come era prima.

 

Dove avrò sbagliato???

 

Devi infilare tutto dentro al ramo di raccordo che ti interessa .........

Inserita:

Ho capito ma non posso infilare la retina nel raccordo perche il foro è piccolo in quanto e il raccordo che si infila dentro il tubo e non viceversa

Grazie

Inserita:

Ciao -Boom32-

 

Faccio un ultimo tentativo con un disegnino. Poi mi dichiaro battuto !

 

59da771d02eda_Reticellascaricocondensacondizionatore-Boom-.thumb.jpg.4a1cf096dd0d2f05e39e6e8585b6c38d.jpg

 

 Ciao.

Inserita:

A ora ho capito e utilizzerò proprio la retine all interno del rompigetto.

Grazie a tutti

Frigorista modena
Inserita:

Semplice sei un perfezionista!

Inserita:

Ciao -Boom32- & -Frigorista modena.

 

11 minuti fa, Frigorista modena scrisse:

Semplice sei un perfezionista!

 

Si riferisce a me : io sono, sul Sito,  -"Semplice 1"- anche se in questo caso manca "1".

 

Perfezionista sicuramente, purtroppo per me...... questa caratteristica non è particolarmente apprezzata dalla Generalità degli Umani.

Di norma si viene definiti "Rompibbbbbbe" e si fa una pessima impressione.

 

Fortunatamente, detto da te, credo che possa essere un complimento. Grazie !

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...