Adolfo69 Inserito: 8 ottobre 2017 Segnala Inserito: 8 ottobre 2017 Ciao a tutti, ho un tv lcd datato, prima di portarlo in giro per valutare il da farsi vorrei chiedere un vostro parere.L'ho smontato ed ho visto che un particolare (credo un trasformatore) sia bruciato. Secondo voi è riparabile o lo porto all' area ecologica? grazie
Riccardo Ottaviucci Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 di solito i trasformatori sugli alimentatori switching non si guastano mai o quasi. Prova a vuoto l'alimentatore,deve darti le tensioni stampigliate,Va,5V ecc
Adolfo69 Inserita: 8 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 Ciao Riccardo e grazie mille, in questo momento non ho modo di fare la prova sono troppo lontano dal tv, però inserendo la spina nella presa di corrente si sente un click clack continuo dallo scatolino nero e il tv non si accende
Fulvio Persano Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 Ciao. Quote ho un tv lcd datato E' un TVC Plasma e non un LCD.
vanzettoalb Inserita: 8 ottobre 2017 Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 ragazzi non vorrei dire una cavolata,ma nella prima foto,lato saldature,mi sembra ci sia un pin "cotto"...io proverei a rifare la stagnatura...eventualmente controllando la continuata' tra la saldatura e la pista.
Adolfo69 Inserita: 8 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 ottobre 2017 .....ooooops ... è vero è al Plasma chiedo scusa (non è mio ma di mia sorella).... in questi ultimi mesi sta distruggendo di tutto ... ha iniziato con l'aspirapolvere non molto tempo fa ed ora prosegue col TV al Plasma
Adolfo69 Inserita: 9 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 9 ottobre 2017 18 ore fa, vanzettoalb scrisse: ragazzi non vorrei dire una cavolata,ma nella prima foto,lato saldature,mi sembra ci sia un pin "cotto"...io proverei a rifare la stagnatura...eventualmente controllando la continuata' tra la saldatura e la pista. detto ....fatto.... FUNZIONA!!!!!! grazie mille devo dire che è una bella soddisfazione.Vi chiedo consiglio riguardo le due polpette (simil saldature) che ho fatto se sono abbastanza affidabili o meno, la pista si è anche un po sfogliata in alcuni punti quando ho rimosso il vecchio stagno e nel caso dovessero dare dei problemi cosa puo succedere? prende fuoco o al limite non si accende come ha fatto l'altro ieri? c'è un modo per togliere il nero cottura? grazie ancora
Riccardo Ottaviucci Inserita: 9 ottobre 2017 Segnala Inserita: 9 ottobre 2017 devi raschiare la vernice e scorire il rame,poi lo stagni ,però con flussante adeguato. Poi raschi il nero biscottato sulla bachelite fino a scoprire la bachelite,senza bucarla
Adolfo69 Inserita: 10 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 16 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: devi raschiare la vernice e scorire il rame,poi lo stagni ,però con flussante adeguato. Poi raschi il nero biscottato sulla bachelite fino a scoprire la bachelite,senza bucarla .....uhmmmm ..... grazie mille, ma ho troppa paura di fare qualche disastro, quasi quasi lo lascio cosi finche funziona, nel caso dovrei trovare qualcuno che mi faccia bene quel lavoretto solo che dove sto io non conosco nessuno che possa fare quei lavoretti
rusty Inserita: 10 ottobre 2017 Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 Non e' bellissima come saldatura ma hai ottenuto il risultato sperato dunque...
Adolfo69 Inserita: 11 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2017 Volevo ringraziarvi tutti quanti per la prontezza/disponibilità nel dare consigli ..... Grazie! ( lo sto usando io per ora .... e funziona ancora.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora