IvanDiS Inserito: 10 ottobre 2017 Segnala Inserito: 10 ottobre 2017 Salve a tutti, sono un appassionato del "fai da te" ed ho avuto un doppio problema durante il collegamento del quadro del vano tecnico della mia piscina. Ho cablato il quadro di comando dell'impianto di filtrazione e fin qui tutto ok. Tutto funziona alla perfezione, sia con attivazione manuale che automatica con programmatore orario. Successivamente ho collegato il faro (12V AC - 300W) al trasformatore (Polylux mod. PIP300), e anche fin qui tutto ok. Il faro si accende. Premetto che ho ben pensato di effettuare un test di funzionamento "a banco", prima di alloggiare i vari componenti nelle relative scatole, data la posizione definitiva non troppo comoda nel vano tecnico. E qui credo sia successo il patatrack!!! Durante la prova, per praticità e senza dargli importanza, ho appoggiato il trasformatore sopra il vano di cablaggio della pompa, ho provato il faro e di nuovo tutto ok. I problemi sono iniziati quando ho attivato la pompa. Ora la pompa "gira" ma non aspira l'acqua e il faro non si accende. Credo di aver capito la causa, ma non ne sono certo: non sarà che appoggiando il trasformatore sulla scatoletta di cablaggio della pompa (all'interno della quale ho scoperto esserci un condensatore (mod. CBB60 450VAC, 18uF, 50/60Hz), ho "perso" due piccioni con una fava, a causa di un eventuale scontro di campi magnetici??? Se così fosse, spero di poter risolvere il problema della pompa con la sostituzione del condensatore... E il discorso faro? Può essersi bruciato? O si è danneggiato il trasformatore? N.B.: Il trasformatore del faro ha tre possibili cablaggi, in base alla distanza del faro (10, 25 e 40mt), e, mentre prima di collegare il faro, erogava una tensione secondaria di poco più di 15V senza carico sul morsetto dei 10 metri (misurato per curiosità con multimetro) ora, sullo stesso morsetto, escono solo 12,1V mentre solo 13,7V sul morsetto dei 40. Non ho Spero che qualcuno riesca a darmi una mano... Grazie.
rguaresc Inserita: 10 ottobre 2017 Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 Quote scontro di campi magnetici??? No, Non esiste una cosa simile. per il trasformatore, quando misuri la tensione di uscita misura anche quella di ingresso
IvanDiS Inserita: 10 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 Già... immaginavo fosse un po’ assurdo... però non me lo spiego altrimenti... La tensione di ingresso è 230V esatti
rguaresc Inserita: 10 ottobre 2017 Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 Quote Ora la pompa "gira" Se la pompa gira alla sua velocita' il condensatore e' buono. Considera che le pompe, generalmente a seconda dei modelli, devono essere spurgate dall'aria, ci puo' essere un tappo-bulloncino da aprire per riempirla d'acqua.
IvanDiS Inserita: 10 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 ok, la pompa gira ma non so se è la sua velocità normale... nel senso che l’unico paragone che ho è il rumore che faceva prima, che sembra lo stesso di adesso... Preciso che l’impianto di filtrazione l’ho collegato e messo in funzione circa due mesi fa, ed ha funzionato a regola d’arte fino a ieri sera. Come dicevo sopra, il problema è sorto giusto ieri, dopo aver comprato e collegato il trasformatore al faro... Maledetta coincidenza? Comunque oggi ho verificato il faro con il tester e sembra che non funzioni (il tester collegato in continuità con il cavo del faro mi da aperto). Inoltre ho comprato un condensatore nuovo, data la spesa irrisoria, per togliermi il dubbio... Lo cambio e vedo che succede...
ROBY 73 Inserita: 10 ottobre 2017 Segnala Inserita: 10 ottobre 2017 Ciao IvanDIS, 15 ore fa, IvanDiS scrisse: a causa di un eventuale scontro di campi magnetici??? cos'è la nuova arma di Mazinga Z? Qualcuno mi aveva parlato delle "Correnti di assestamento", ma lo "Scontro dei campi magnetici" mi mancava . Anche se in fondo in fondo a dirla tutta non è proprio una stupidata poi così grossa. Se pensiamo che 2 magneti a polarità uguale si respingono e con le polarità inversa si attraggono, una piccola similitudine ci può essere, in un certo senso lo scontro c'è . Comunque detto questo non è possibile che si creino danni ad una o all'altra apparecchiatura con le prove che hai eseguito. Bando alle ciance, per caso la pompa è auto adescante, oppure di che tipo è? Se ci posti una foto della pompa e dell'alimentatore del faro con i dati di targa forse possiamo capire di che materiali stiamo parlando.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora