puma87 Inserita: 10 gennaio 2018 Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 Hai un'ottima macchina e, a differenza delle Bosch che non hanno rotazione bidirezionale, dovrebbe appallottolare molto meno. Evidentemente le lenzuola sono capi critici... qualcuno mi suggeriva un po' di tempo fa a provare ad inserirle piegate (massimo 1-2 volte, ovviamente). Prova anche tu... Con le lenzuola singole come va invece?
FABIOSS Inserita: 10 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 non saprei con le lenzuola singole, non ne ho. Proverò a inserirle piegate come dici tu vediamo se cambia. Mi è capitato solo 2 volte inserendo le lenzuola con il coprimaterasso da sole quindi in totale 2 lenzuola matrimoniali. Una volta ho asciugato insieme 2 lenzuoli matrimoniali e degli asciugamani e non si è appallototlato niente. Provo a fare ulteriori prove e poi vi faccio sapere. Grazie
Thomas24 Inserita: 10 gennaio 2018 Segnala Inserita: 10 gennaio 2018 Ciao FABIOSS, prova ad asciugarle con il programma jeans fa molte più inversioni di rotazione rispetto al programma cotone!
FABIOSS Inserita: 11 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 19 ore fa, Thomas24 scrisse: Ciao FABIOSS, prova ad asciugarle con il programma jeans fa molte più inversioni di rotazione rispetto al programma cotone! proverò anche quello, oltre alle inversioni sai che differenze ci sono a livello di temperature? Non vorrei si rovinassero
payolas Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 Non credo si rovinino.... il Cotone ha la temperatura superiore rispetto a tutte le altri opzioni...
Valessulmens90 Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 Ciao non penso che si rovinano, poi a pompa di calore la temperatura è più bassa di suo rispetto a quelle a resistenza. Credo che tra i vari programmi cambi solo l’inversione e la fase antipiega di fine ciclo almeno nella mia è così (Miele a pompa di calore) tipo nel programma camicie la fase antipiega a fine programma continua a girare invertendo la rotazione e facendo poca pausa, nel cotone invece ruota meno e fa più pausa. per la temperatura è fissa, per non rovinare la roba bisogna star attenti al livello di asciugatura (pronto asciutto, pronto asciutto +, secco)
Thomas24 Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 Quote per la temperatura è fissa, per non rovinare la roba bisogna star attenti al livello di asciugatura (pronto asciutto, pronto asciutto +, secco) Cosa intendi? che la temperatura è sempre la stessa in ogni programma?
payolas Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 Anch'io mi sono chiesto questa cosa riguardo alla temperatura. io credo ci siano delle differenze nella temperatura e non solo nella durata. ad es, nella mia macchina, penso che il programma Asciugamani (che dura circa 1 ora e 50) sia a temperatura più elevata rispetto, ad es, al programma Mix o al programma Sintetici.
Valessulmens90 Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 Proverò a misurare la temperatura programma per programma ma a me sembra uguale.. mentre in quelle a resistenza e a gas c’è un tasto tipo delicati che abbassa la temperatura..
Thomas24 Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 Sì, credo anche io funzioni così... io ho una miele e mi accorgo che con il lava indossa le cose non sono calde come con il programma jeans per esempio. Il programma cotone comunque non lo uso mai tranne se ho mezzi carichi perchè fa poche inversioni e le cose vengono più sciupate.. con qualsiasi altro programma piego e metto via senza bisogno di stirare
Valessulmens90 Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 Dimenticavo (ovviamente io parlo sempre per le mie) tipo nella mia asciugatrice a pompa di calore il tasto delicato + aumenta la durata del programma in quanto il cestello gira meno e fa più pause (-sfregamento) però movimentando meno la roba ci vuole più tempo.. mentre la temperatura resta invariata..
Valessulmens90 Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 Anche a me nel Lava/indossa vengono fuori non asciutte, ma perché il software della macchina è tarato per i tessuti appunto Lava/ indossa ovvero tessuti leggeri misti sintetici ecc che non necessitano di stiratura.. non sono bravo nel spiegare scrivendo ?
payolas Inserita: 11 gennaio 2018 Segnala Inserita: 11 gennaio 2018 credo che il lava/indossa della miele corrisponda al Sintetici (o Easy Care)delle altre macchine...giusto?
Thomas24 Inserita: 12 gennaio 2018 Segnala Inserita: 12 gennaio 2018 9 ore fa, Valessulmens90 scrisse: Dimenticavo (ovviamente io parlo sempre per le mie) tipo nella mia asciugatrice a pompa di calore il tasto delicato + aumenta la durata del programma in quanto il cestello gira meno e fa più pause (-sfregamento) però movimentando meno la roba ci vuole più tempo.. mentre la temperatura resta invariata.. Nella mia il delicato+ invece abbassa la temperatura, è scritto chiaramente nel libretto. (io ho una T1 TCF630), le pause del cestello non le fa. 9 ore fa, Valessulmens90 scrisse: Anche a me nel Lava/indossa vengono fuori non asciutte, ma perché il software della macchina è tarato per i tessuti appunto Lava/ indossa ovvero tessuti leggeri misti sintetici ecc che non necessitano di stiratura.. non sono bravo nel spiegare scrivendo ? Io ho alzato il livello di asciugatura impostato dal menu della asciugatrice (l'ho portato da 4 a 6) e vengono perfette.. io lo uso spessissimo per i carichi di cotone dove ho bucato soggetto a restringimento tipo pigiami felpati o intimo elasticizzato 7 ore fa, payolas scrisse: credo che il lava/indossa della miele corrisponda al Sintetici (o Easy Care)delle altre macchine...giusto? esatto!
Ciccio 27 Inserita: 12 gennaio 2018 Segnala Inserita: 12 gennaio 2018 Credo sia impossibile per una pompa di calore ottenere due livelli di temperatura, dato che, fisicamente parlando, il circuito è uno ed esattamente come i frigo eroga un fisso trasferimento di calore. Forse, semmai, il compressore fa pause (maggiori), come all'inverso di un frigo, che sta più spento con regolazioni più "calde".
payolas Inserita: 12 gennaio 2018 Segnala Inserita: 12 gennaio 2018 Quindi in teoria posso asciugare i sintetici col programma per Asciugamani o Cotone senza rischi??
maiky85 Inserita: 12 gennaio 2018 Segnala Inserita: 12 gennaio 2018 Infatti mi chiedo anch'io come faccia una pompa di calore ha cambiare temperatura...anche perché continue accensioni e spegnimenti non fanno bene al compressore...
FABIOSS Inserita: 12 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2018 4 ore fa, Ciccio 27 scrisse: Credo sia impossibile per una pompa di calore ottenere due livelli di temperatura, dato che, fisicamente parlando, il circuito è uno ed esattamente come i frigo eroga un fisso trasferimento di calore. Forse, semmai, il compressore fa pause (maggiori), come all'inverso di un frigo, che sta più spento con regolazioni più "calde". Sei sicuro? Io Ho provato a monitorare tutto il ciclo di asciugatora con un apparecchio che misura i consumi e ho notato che per i primi 4-5 minuti l'asciugatrice consuma 250watt. Nei successivi minuti il consumo aumenta a 450watt (si accende la pompa di calore si sente proprio un rumore diverso), il consumo aumenta gradualmente fino a 700watt verso fine ciclo. Mi verrebbe da pensare che all'inizio venga soffiata aria tiepida e via via che passa il tempo l'aria soffiata viene scaldata sempre di più altrimenti come si spiega il fatto che dopo 5 minuti consuma 450 watt, dopo mezz'ora consuma 550 watt dopo un'ora consuma 650 watt e dopo un'ora e mezza 700 watt? Se la pompa di calore soffiasse sempre a temperatura costante dovrebbe avere un consumo lineare e non incrementale..
FABIOSS Inserita: 12 gennaio 2018 Autore Segnala Inserita: 12 gennaio 2018 21 minuti fa, Ciccio 27 scrisse: Ci sarà un inverter? penso proprio di si, cioè se l'asciugatrice a pompa di calore è sostanzialmente un climatizzatore, mi viene da pensare che sia standard il fatto che il motore sia un inverter, oramai i climatizzatori on/off sono superati..
Thomas24 Inserita: 12 gennaio 2018 Segnala Inserita: 12 gennaio 2018 Quindi mi state dicendo che miele dichiara il falso quando dice che il delicato+ abbassa la temperatura??
Ciccio 27 Inserita: 13 gennaio 2018 Segnala Inserita: 13 gennaio 2018 Può non essere, se ci sarà un inverter.
Thomas24 Inserita: 13 gennaio 2018 Segnala Inserita: 13 gennaio 2018 mmm cosa vuol dire? cioè per un ignorante come me in materia cosa farebbe l'inverter? la pompa di calore continua a funzionare per tutto il ciclo?
Ciccio 27 Inserita: 13 gennaio 2018 Segnala Inserita: 13 gennaio 2018 L'inverter è un dispositivo elettronico che, da quello che ho capito, parzializza l'erogazione della corrente, permettendo di far funzionare un motore a prestazioni variabili ed anche inferiori a quella unica (corrispondente alla massima) che "fisiologicamente" fornisce di suo.
Thomas24 Inserita: 13 gennaio 2018 Segnala Inserita: 13 gennaio 2018 Grazie ciccio. Oggi ho osservato la mia miele durante un lava/indossa con delicato+ selezionato (l'opzione che dovrebbe abbassare la temperatura) e ho notato una cosa... ossia ogni tanto nel bel mezzo dell'asciugatura....PARTE LA VENTOLA DI RAFFREDDAMENTO Può essere che quei geni di miele abbiano pensato a una soluzione banalissima all'annoso problema dei restringimenti senza dover aggiungere l'inverter anche per la pompa di calore? (perchè, ancora riverso la mia ignoranza sulla tastiera, immagino non c'entri una beata fava con l'inverter del motore - che c'è sicuramente)
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora