eletrico Inserito: 10 ottobre 2017 Segnala Inserito: 10 ottobre 2017 salve sto riparando una tv lg 26le3308 che non si accendeva , ho trovato il IC7502 scoppiato , ed q7504 guasto , poi ho fatto delle misure col tester sui vari componeneti per trovare dei corti circuiti ma sebrava essere solo quello il guasto dopo la sostituzione mi sono accorto ce collegando la flet del pannello mi andava in corto il C7550 ed dopo una ricerca ho trovato un diodo sulla scheda del pannello D2 in corto ed rimuovendolo la scheda non è piu in corto . Il problema sorge ora perche sul componente nella posizione D2 non riesco ad identificarlo ha sigla ( ccd lg ) !!! cosa posso fare sullo schema della lg sembra non esserci ? saluti grazie
eletrico Inserita: 11 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 11 ottobre 2017 lo schema che ho trovato in rete sembra errato non è presente ic7502 ?
enricopedro Inserita: 11 ottobre 2017 Segnala Inserita: 11 ottobre 2017 Per il diodo si potrebbe recuperare da qualche pannello in demolizione In base alle dimensioni modestissime, se non e' marchiato come zener nella serigrafia, Con bel IN4148 od al limite un Diodo ad alta velocita' si potrebbe provare.
eletrico Inserita: 12 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 che problemi puo dare se non sarebbe quello esatto ? quello ad alta velocita che modello potrei mettere ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 ottobre 2017 Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 potrebbe e fosse nulla,potrebbe risaltare oppure funzionare
eletrico Inserita: 12 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 ok ho trovato questo in commercio è corretto ? http://www.ebay.it/itm/1N4148-SMD-Diode-75V-0-5A-4nS-SMD-Case-0805-5-Pezzi-Pcs-/271076970516?hash=item3f1d725014:m:mUJviPpDAFlfEgg8YsMZYjg
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 ottobre 2017 Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 se quello da sostituire fosse un diodo normale tipo 1n4148 sì
eletrico Inserita: 12 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 ok proverò ma se lo recuperassi da un altro pannello lcd in quel punto i diodi sono tutti uguali ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 ottobre 2017 Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 non è detto,a meno che sia lo stesso pannello
eletrico Inserita: 12 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 in casa ho gli 1n4007 possono andare ? solo per fare una prova
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 ottobre 2017 Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 provaci anche se credo che il difetto sia più esteso
eletrico Inserita: 12 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 posso fare qualche msura col tester prima di proseguire per capire se ci siano altri guasti ?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 12 ottobre 2017 Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 senza schema non credo,l'elettronica dei pannelli è introvabile a livello di documentazione
eletrico Inserita: 12 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 sono andato per saldare il diodo M7 ed mi sono accorto che è di dimensioni piu piccole di quello guasto ( va bene ugualmente )? o ho anche un altro modello con codice SK34B ma non ho idea se vada bene ! quale posso mettere ?
enricopedro Inserita: 12 ottobre 2017 Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 CCD CMHZ4679 Z-diode LL, 2.0V±5%, 110.0mA, 400mW SOD-123 il suo dovrebbe essere uno zenner 2V Mentre Sk34 schotty 3A 40V come detto da Riccardo, credo che il problema non sia il solo diodo , che ne risulta solo una vittima.... O hai l' integratino guasto o un cc a valle in genere qualche condensatore ceramico SMD Che disperde.
eletrico Inserita: 12 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 guardo se c'è l'ho si era guastato l'integrato di alimentzione MP8670DN , potrebbe derivare da li il guasto del diodo ?
eletrico Inserita: 12 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 CCD CMHZ4679 Z-diode LL, 2.0V±5%, 110.0mA, 400mW SOD-123 il suo dovrebbe essere uno zenner 2V , ma si trova o uno equivalente ? nella serigrafia della scheda c'è solo scritto D2 io ho solo qusti 2 al massmo lo compro
eletrico Inserita: 12 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 12 ottobre 2017 ho trovato questo che anche se non è smd lo posso adattare http://www.ebay.it/itm/5-Pz-Diodi-ZENER-1-2W-2V-2-2V-2-4V-2-7V-3V-3-3V-3-6V-3-9V-4-3V-4-7V-5-1V-5-6V-/171336780970?var=&hash=item27e477ccaa:m:mzZzQ0x0oVgcMcDRxPIjhAg
enricopedro Inserita: 13 ottobre 2017 Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 Prendi un alimentatore 10/12v inserisci in serie una micro lampada da 12/15v, può andare bene un pisellino. Alimenti il diodo, e ne misuri la tensione ai sui capi , con alimentazion, sia diretta , che inversa ... Se misuri ai capi del diodo ti ritrovi 2V vuol dire che e' sano . la misura con il tester in Homm di uno zenner da 2V puo' ingannare. La genesi di quei guasti e' qualche volta dovuta a condensatori ceramici in cc o in perdita , a volte li scopri perche' scaldano. A cascata si guastano l'integratoto regolatore di tensione ed i diodi . Altre volte si guasta l'integrato a seguito di saldature difettose o surriscaldate . Non ci sono regole fisse...
eletrico Inserita: 13 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 ok ho provato ed emette 0,78 volt in entrambi i sensi alimentandolo a 12volt ma l'integrato ti riferisci a MP8670DN ?
eletrico Inserita: 15 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2017 attendo una risposta per sapere quale diado acquistare
enricopedro Inserita: 15 ottobre 2017 Segnala Inserita: 15 ottobre 2017 Dalle prove ,se invertendo la polarità Dell alimentazione da la stessa tensione, hai conferma che ,come avevi già detto, Il diodo e in cc ,cercando gli chemi non comprendono quella parte e guardando bene come e collegato il diodo, Da quel che vedo a distanza sembra collegato tra il + 12V e la massa ?? allora anche se dai manuali la marchiatura ccd porta a uno zenner ,non puo essere da 2V . Casomai sarà da 12 o piu V a questo punto non saprei come aiutarti da come e connesso dovrebbe servire come Tosatore per assorbire eventuali extra tensioni impulsive.
eletrico Inserita: 16 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2017 Da quel che vedo a distanza sembra collegato tra il + 12V e la massa ?? si esatto ma il diodo è guasto in corto ? misurandolo col tester in posizione diodo lo rileva in corto posso mettere un diodo che mi avevi consigliato 1n4148 o M7 ?
eletrico Inserita: 16 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2017 o metto uno zener a 12volt cosi al limite non ne passano di piu di 12 ?
enricopedro Inserita: 16 ottobre 2017 Segnala Inserita: 16 ottobre 2017 E cosa vuoi che ti dica... Buttagli li uno zenner da 12V e tieni sotto controllo la tensione e senti se scalda... Tieni presente che il guasto potrebbe essere tutto li ic e diodo , ma potrebbe essere esteso al pannello . In bocca al lupo ...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora