Vai al contenuto
PLC Forum


Fotocellula non funzionante info su montaggio


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno

Volevo sostituire le fotocellule interne del mio cancello automatico con anta a battente casali genius con scheda FAAC 7PCB452/455 

 

Il cancello ha 2 coppie di fotocellule  la loro logica e' di bloccare la chiusura e invertire

Il problema e' che quelle interne non hanno mai funzionato 

 

Smontando la ricevente ho notato innanzitutto che aveva invertito la polarità sulla scheda  quindi il positivo e' il nero è il negativo e' il rosso (ha invertito il pin 18/19in centrale e per pigrizia lo ha lasciato così)

 

Il vero problema e' che ha collegato come potete vedere da foto il filo bianco e verde nella morsettiera NC

 

Io adesso mi trovo nelle nuove celle una morsettiera con 4 pin 

+ - NC e com che dovrebbe significare comando   ????

 

Allego le foto della disposizione dei fili in centrale dello schema faac e della cella ricevente

 

Per farla funzionare  devo collegare

Il bianco in NC

E verde su Com

Corretto?

 

Grazie x i suggerimenti

Angelo

 

 

 

 

 

 

 

 

IMG_20171010_170606.jpg

IMG_20170919_104909.jpg

IMG_20171011_102642.png


marco.caricato
Inserita:

Com significa comune e non comando. Rosso e Nero rimangano l'alimentazione anche per le nuove fotocellule mentre i bianco e verde li apri e li colleghi come vuoi sui morsetti com ed nc

Inserita:

Grazie Marco per la risposta

Ho fatto il test la fotocellula e' invertita

appena la tocco qnd il cancello si apre inverte il senso di marcia dovrebbe essere l'opposto in chiusura deve bloccarsi e tornare indietro

 

Vedendo lo schema ho notato che il tecnico che ha fatto il lavoro un po' con i piedi ...   ha disabilitato la fotocellula interna collegando bianco verde 

Io la voglio riabilitare, i fili sono stati invertiti

Ha messo il verde nella pos 13 OP

Vedendo lo schema sarebbe da staccare tutto e metterlo in parallelo però ho paura di fare casini per semplificare tutto posso collegarla in serie Sovrapponendo il verde sulla posizione 12 dove c'e' la cella che funziona correttamente e ponticellare  pos 13 Open e 19 - TX fsw come da schema

 

Altra cosa vedo che ha ponticellato anche stop 11 con - 14 a cosa serve? Non capisco la logica di funzionamento

 

I negativi colore bianco li ha mischiati tutti insieme nella posizione 14 lo schema diceva di portare quelli della trasmittente tx su pos 19

E quelli della ricevente sulla pos 14

Posso lasciare tutto come sta o devo dividerli?

 

Vi ringrazio anticipatamente

 

 

 

 

Inserita:

Ciao Angelo,

40 minuti fa, Angelo Curio scrisse:

Ho fatto il test la fotocellula e' invertita

appena la tocco qnd il cancello si apre inverte il senso di marcia dovrebbe essere l'opposto in chiusura deve bloccarsi e tornare indietro

attenzione perché mi viene un dubbio e cioè che non siano invertite le fotocellule, ma bensì il senso di rotazione dei motori.

Una volta abilitate le fotocellule Esterne e collegate sui morsetti 19 (-TX FSW - Negativo alimentazione trasmettitori fotocellule) ed il morsetto 12  (CL FSW - Contatto sicurezze in chiusura), verifica che il cancello funzioni correttamente come da manuale a pag. 5, altrimenti bisogna appunto invertire i fili dei motori sui morsetti 2-3 e 5-6.

Verifica anche la logica di funzionamento con cui è stata programmata la centrale.

 

53 minuti fa, Angelo Curio scrisse:

Io la voglio riabilitare, i fili sono stati invertiti

Ha messo il verde nella pos 13 OP

Vedendo lo schema sarebbe da staccare tutto e metterlo in parallelo però ho paura di fare casini per semplificare tutto posso collegarla in serie Sovrapponendo il verde sulla posizione 12 dove c'e' la cella che funziona correttamente e ponticellare  pos 13 Open e 19 - TX fsw come da schema

Una volta fatte le verifiche sopra descritte per un corretto funzionamento dell'automazione il contatto NC delle fotocellule Interne dovrebbe essere collegato tra i morsetti 19  (-TX FSW - Negativo alimentazione trasmettitori fotocellule) e 13 (OP FSW - Contatto sicurezze in apertura), come sempre descritto a pag. 5, poi verifica se funziona tutto a dovere.

 

Poi se proprio vuoi mettere in serie (assolutamente non in parallelo, altrimenti vanno in conflitto) le due coppie, allora devi tenere il ponte tra i morsetti 19 e 13, comunque scusa se mi ripeto, il funzionamento corretto è quello descritto sopra e/o nel manuale.

 

Mentre per le alimentazioni delle fotocellule vanno collegate tra i negativi (14, 15, 16 dove vuoi) e i positivi (17, 18 a tua scelta), eventualmente se non funzionano prova ad invertire la polarità.

 

1 ora fa, Angelo Curio scrisse:

Altra cosa vedo che ha ponticellato anche stop 11 con - 14 a cosa serve? Non capisco la logica di funzionamento

Il morsetto 14 è un negativo (Comune come 15 e 16), mentre il morsetto 11 corrisponde allo STOP, serve in caso tu voglia installare un pulsante (Normalmente Chiuso)  in modo da bloccare l'automazione in qualsiasi punto essa sia (tranne la chiusura completa, naturalmente che viene da sé)  e/o per tutto il tempo desiderati.

Oppure in extremis potresti collegarci anche il contatto di una costa di sicurezza (quelle in gomma), in modo che una volta che viene premuta il cancello si blocchi in quel punto esatto.

 

1 ora fa, Angelo Curio scrisse:

E quelli della ricevente sulla pos 14

Posso lasciare tutto come sta o devo dividerli?

Come detto sopra è indifferente, comunque conviene dividerli per avere meno confusione in modo da poter sezionare meglio le varie alimentazioni.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...