hfdax Inserito: 13 ottobre 2017 Segnala Inserito: 13 ottobre 2017 Salve a tutti. Mentre le norme sono molto simili nei vari paesi europei fino ad essere spesso sostanzialmente identiche lo stesso non vale per le leggi. In Francia, ad esempio La DiCo non viene rilasciata dall'installatore ma da un ente terzo che interviene su richiesta ed esamina l'impianto una volta terminati i lavori. In Germania, se non sbaglio la DiCo nemmeno esiste. Sappiamo che i requisiti tecnico professionali definiti dal D.M. 37-08 vengono riconosciuti dalla camera di commercio per le varie categorie di impianto che sono identificate da specifiche lettere dell'alfabeto (categoria A B C ecc.) ma questo vale per l'Italia. Se fra voi colleghi vi è qualcuno che lavora anche oltreconfine forse può rispondere alle seguenti domande. Negli altri paesi europei come funziona? I requisiti tecnico professionali come li intende il 37-08 esistono anche altrove? Sono simili ai nostri? Chi li rilascia e secondo quali criteri?
Carlo Albinoni Inserita: 13 ottobre 2017 Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 Io ho visto gli esami per diventare elettricista in Svizzera. Penso che in 90% degli elettricisti italiani non capirebbero nemmeno di cosa si sta parlando.
hfdax Inserita: 14 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2017 Magari fosse così anche da noi.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora