nik76 Inserito: 13 ottobre 2017 Segnala Inserito: 13 ottobre 2017 Salve vorrei capire come funziona il temporizzatore K2
Semplice 1 Inserita: 15 ottobre 2017 Segnala Inserita: 15 ottobre 2017 Ciao --- nik76--- Simpatici questi quiz anche in tedesco (solo per gli enigmisti più preparati). Magari un minimo di descrizione del tipo di macchina alla quale si riferisce lo schema avrebbe richiesto troppo tempo....... Non so darti risposta precisa anche perché la domanda è abbastanza fumosa. Sembrerebbe (dico sembrerebbe) trattarsi di una macchinetta affilatrice o bisellatrice che si suppone faccia un avanti/indietro oppure dei passi lungo (o intorno) al fianco di un pezzo da affilare o bisellare. Lo schema è estremamente semplice ma di difficile lettura per le scritte ed i numeri molto piccoli. Dovresti ripresentarlo in foto per la sola parte centrale che interessa. Comunque il sistema elettrico rappresentato deve essere di dimensioni microscopiche se tutti i "servizi ausiliari si basano su un trasformatorino da 5 VA come si legge nello schema. Dovresti dare una descrizione generale della macchina e di quello che dovrebbe essere il suo funzionamento atteso. Dovresti anche dare gli altri dati sottoelencati : 1) Il motore cosa movimenta (forse fa girare una mola ? o muove una tavola di lavoro?). 2) il relè "K1" del motore è di tipo normale o passo/passo ? . 3) Il temporizzatore "K2" è di tipo elettronico con tempi impostabili o altro ? . 4) Come sono piazzate e che dimensioni hanno le camme che azionano i microinterruttori "S1" e "S2" ?. 5) Le 2 camme su quale parte meccanica mobile sono fissate ? .
gabri-z Inserita: 21 ottobre 2017 Segnala Inserita: 21 ottobre 2017 Se niente o nessuno chiude S1 , il motore non parte .
Adelino Rossi Inserita: 21 ottobre 2017 Segnala Inserita: 21 ottobre 2017 ipotizzo: s1 è un fine corsa di sicurezza o di posizione iniziale della macchina e deve rimanere chiuso durante il ciclo di lavoro. all'avvio parte il motore e si attiva il temporizzatore. il motore gira per il tempo di k2 poi si arresta. se la macchina funziona dovrebbe mantenere attivo il temporizzatore attraverso il fine corsa s2 cioè k2 dovrebbe essere ciclicamente resettato è il motore continua a girare. Se durante il funzionamento il ciclo di s2 si interrompe k2 termina il tempo e apre il suo contatto e ferma il motore. s1 se va fuori posizione ferma tutto. magari qualche altro chiarimento della macchina sarebbe utile.
gabri-z Inserita: 21 ottobre 2017 Segnala Inserita: 21 ottobre 2017 14 minuti fa, Adelino Rossi scrisse: potizzo: s1 è un fine corsa di sicurezza o di posizione iniziale della macchina e deve rimanere chiuso durante il ciclo di lavoro. Che debba rimanere chiuso , è certo , ma se fosse posizione iniziale , risulta che qualcosa lo deve chiudere per poter iniziare un ciclo , o no ? Se è una posizione iniziale , vuol dire che la macchina non può funzionare da se , ma insieme ad un'altra macchina o persona.
Adelino Rossi Inserita: 21 ottobre 2017 Segnala Inserita: 21 ottobre 2017 ovviamente ho scritto ipotizzo, tanto per aprire un discorso, è ovvio che qualche contributo concreto di nik76 sarebbe gradito.
gabri-z Inserita: 21 ottobre 2017 Segnala Inserita: 21 ottobre 2017 13 minuti fa, Adelino Rossi scrisse: ovviamente ho scritto ipotizzo, Ed è giusto , come risulta qui : QuickSharp è la ... L'affilatrice utensilimanuale per utensili di punzonatura facile da usare di ... https://www.trumpf.com › ... › Werkzeuge › Stanzwerkzeuge
Livio Orsini Inserita: 21 ottobre 2017 Segnala Inserita: 21 ottobre 2017 Chi ha aperto la discussione è sparito. E' inutile fare ipotesi se non ci sono risposte da parte di chi ha aperto la discussione.
Semplice 1 Inserita: 21 ottobre 2017 Segnala Inserita: 21 ottobre 2017 Ciao a tutti Giustamente...... Se ---nik76--- già così trasandato nel porre il suo quesito, nemmeno si cura di rispondere al mio intervento interlocutorio condito con un pizzico di umorismo, allora che senso ha discutere del suo fumoso problema ?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora