Pensieroso Inserito: 13 ottobre 2017 Segnala Inserito: 13 ottobre 2017 Tempo fa mi ero arreso all'idea di un impianto domotico in quanto sulla carta tutti gli installatori sono preparati ma di fatto non ne ho trovato nessuno che mi convincesse... ora però mi trovo a dover acquistare il materiale per l'impianto elettrico (l'installazione la effettuerà l'elettricista che però si è mostrato "curioso" di apprendere nuove cose quindi potrei indicargli la via e vedere di supportarlo nella scelta dei componenti) e sto tirando un po' le somme. Ho preso in considerazione i componenti essenziali ed ho riscontrato che necessiterei di: server (MYHOMESERVER1) - 300 euro alimentatore (E46ADCN) - 90 euro attuatore (F411/4) - 55 euro pulsante (L4652/3) - 50 euro ad esempio nel salone ho: - gruppo 4 faretti led - gruppo 6 faresti led + 1 luce a soffitto - gruppo 2 luci a soffitto - luce a parete + striscia led TRADIZIONALE comandati da 4 posti differenti quindi per un totale di 16 pulsanti ai quali dovrei aggiungere 4 relè (circa 150 euro di materiale) DOMOTICO (escludendo il costo del server) 4 pulsanti, 1 alimentatore (se ce la faccio con il carico) ed un attuatore (350 euro di materiale) ho dimenticato qualche componente? Cosa mi consigliate di fare? La differenza di prezzo c'è ma di certo, non metterei mano all'impianto ogni 6 mesi...
Elettroplc Inserita: 13 ottobre 2017 Segnala Inserita: 13 ottobre 2017 Ti consiglio un impiabto tradizionale nella sostanza e un po di domotica per alcune funzioni.molto piu affidabile nel tempo.
Blackice Inserita: 14 ottobre 2017 Segnala Inserita: 14 ottobre 2017 Per fare quel poco che richiedi può bastare un piccolo Logo8,dispone di webserver per interfacciarsi con tablet e smartphone e comandi tradizionali cablati su ingressi.Devi solo avere il software con licenza (25€) e realizzare un programmino banale,colleghi il modulo via ethernet e lo alimenti direttamente a 230V.Un esempio lo trovi qua:http://www.automation.siemens.com/salesmaterial-as/software/applications/logo/v8_handling_the_web_server.zip
hfdax Inserita: 14 ottobre 2017 Segnala Inserita: 14 ottobre 2017 Perché ricorrere alla domotica per accendere e spegnere le luci? Ti costa molto di più per darti lo stesso servizio dell'impianto tradizionale oltre che aumentare la possibilità che si guasti. La domotica serve per avere delle funzioni in più, laddove occorrono, (ad es. voglio che le tapparelle si alzino da sole all'alba e si abbassino all'imbrunire) Se non hai l'esigenza di comandare le tue luci da remoto o di automatizzare accensioni e spegnimenti in orari prestabiliti per ragioni tue, a mio avviso non ha alcun senso.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora