Vai al contenuto
PLC Forum


Gestire acqua di condensa col contro-soffitto e costi di installazione


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno a tutti. Il tecnico che ha effettuato il sopralluogo dell'appartamento per poi poter formulare il preventivo, ha previsto  il posizionamento di canaline per far defluire nel bagno di servizio i tubi di scarico della condensa. Per nascondere l'antiestetica presenza della canaline avrei pensato alla realizzazione di un controsoffitto. Ma raggiungerei lo scopo ? Mi spiego. Gli split devono per forza di cose restare al di sotto del controsoffitto. Allora come potrei sfruttare il controsoffitto per nascondere le canaline se queste raccolgono per gravità l'acqua prodotta dagli split e quindi si devono trovare ad una altezza inferiore rispetto a quella degli split.

Ancora una domanda, per favore: il preventivo di spesa è di 3200 euro con un trial split della Fujitsu (7000+7000+12000) serie LM. Installazione compresa. Ho visto su internet che i prodotti (i 3 split e l'unità esterna) costano circa 1950 euro. Il resto della spesa è giustificato ? Non c'è predisposizione. La lunghezza delle canaline e dei tubi del gas refrigerante è di circa 10-12 metri.


Frigorista modena
Inserita:

Gli split devono per forza di cose restare al di sotto del controsoffitto

 

???????????????????

Inserita:

ma scusa, sei disposto a fare il controsoffitto e non a tracciare il muro?

 

 

Inserita:

Signor Frigorista Modena e sig. Reka, grazie per avermi risposto. Sono un privato, nella vita mi occupo d' altro per cui potrei aver scritto o scrivere cavolate. Chiedo scusa fin da ora. Davo e dò per scontato che lo split debba treovarsi piu in basso del controsoffitto altrimenti se il controsoffitto lo copre, come fa a immettere aria fresca nell'ambiente?

Sig. Reka cosa intende per tracciare il muro?

Inserita:

chiaramente il tubo condensa parte da sotto lo split e deve avere una pendenza minima verso lo scarico..

no riuscirai mai a coprirne la canalina con un controsoffitto a meno di non creare una nicchia attorno allo spli, ma lo vedo brutto come lavoro...

 

secondo me a sto punto costa meno far scanalare le pareti e reintonacare..

 

 

Inserita:

Buonasera sig. Reka. Ha colto in pieno il mio dubbio. La realizzazione di un controsoffittopermerebbe di nascondere solo le tubazionidel gas refrigerante ma non quelle della condensa. Se è cosi conviene gestire   il tutto attraverso dele canaline in plastica nelle quali far passare sia le tubazionidel gas che i tubidi scarico della condensa. Oppure ci sono altre soluzioni? Posso chiederle un commento anche in merito ai costi diinstallazione di un trial split? Grazie

Inserita:

Magari la terza è quella buona: scanala le pareti e metti sotto traccia tutto!

Frigorista modena
Inserita:

Se non vuoi rompere niente fai delle canaline esterne, ci sono quelle bombate che sono anche belle da vedere.

Inserita:

ci sono diverse soluzioni

 

Se vuoi montare i classici split a parete alta e nascondere tutti i tubi sia del gas che elettrici e scarico condensa in un controsoffitto di piccolo spessore puoi farlo dotando gli split di una piccola pompetta che fa salire in alto la codensa fino al controsoffitto e poi da li scende in modo naturale

 

Queste pompette ce nesono di più o meno affidabili e idem di più o meno rumorose e richiedono un minimo di attenzioni nel tempo rispetto allo scarico classico del clima

 

Altrimenti puoi fare un impianto canalizzato e in questo caso il controsoffitto dovrà essere più spesso per così dire

 

oppure ci sono unità interne da incasso nel controsoffitto sono le cosidette unità interne a cassetta tipicamente sono usate nel comerciale ma ci sono anche modelli residenziali

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...