xman80an Inserito: 14 ottobre 2017 Segnala Inserito: 14 ottobre 2017 Ho problemi di umidita in casa, piano terra 60 mq, collegato alla taverna sottoterra . attualmente ho piano terra con 20.5 e umidita variabile dal 60 al 68%, in taverna 20 con 65-68%. in estate ho avuto fenomeni di condensa in taverna sulla parete controterra. avevo pensato di mettere un deumidificatore in taverna, per aiutarmi d'estate, mentre al piano terra di installare un dual split uno in soggiorno/cucina e uno in camera da letto in pratica metterei il motore all'esterno, in corrispondenza della parete di 3,3 che separa, la camera matrimoniale dal soggiorno. 12000btu per soggiorno e 9000 per la camera? i clima piu che altro li farei andare come deumidificatore, per questo vi chiedo consiglio sia sullaloro posizione, sullapotenza e se esistono modelli che si accendono e/o si spengono in base alla percentuale di umidità stabilità e rilevata nell'ambiuente. mentre come deumidificatore portatile per circa 30 mq cosa congiliate?
Frigorista modena Inserita: 14 ottobre 2017 Segnala Inserita: 14 ottobre 2017 Io metterei solo deumidificatori, uno split in deumidificazione deve fare per forza un po' di freddo, cioè se la temperatura è accettabile anche senza clima, se è solo per togliere umidità allora è meglio un deumidificatore, se invece hai pure caldo allora metti un clima, così nel frattempo raffresca, ma se stai bene rischi poi venga troppo freddo.
xman80an Inserita: 14 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2017 la mia intenzione era, di mettere un deumidificatore portatile in taverna,ma alpiano terra credevo che fosse una soluzione ottimale un dual split, da poter usare anche d'estate per raffrescare e magari d'inverno per stiepidire l'aria. sono due mesi che vivo inquesto appartamento ,quindi non so come reagisce all'inverno. d'estate con 40 esterni, se tenevo chiuso stavamo sui 28 gradi....esposizione nord/ovest..ma ho problema dell'umidita alta..sinceramente d'estate non so quanto avevo di umidita dentro..ma in taverna ho avuto condensa sul muro controterra. per ora umidita non è eccessiva, sono sui 60/68,con 20.5 di t, mi basterebbe magari portarla a non piu di 60.. nel caso di deumidificatore a parete , consigli?, ambiente piccolo non vorrei tenere un deumidificatore portatile tra i piedi..
Frigorista modena Inserita: 14 ottobre 2017 Segnala Inserita: 14 ottobre 2017 Deumidificatore a parete non ho mai visto, sono comunque due macchine completamente diverse, però se non rispondi alla domanda non so che dire. Se devi raffreddare devi mettere un clima, un deumidificatore non raffredda ma toglie l'umidità, oppure li metti entrambi, sei tu che devi decidere.
xman80an Inserita: 14 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 14 ottobre 2017 io devo deumidificatore. i clima hanno anche la sola funzione deumidificatore... problema i clima in funzione deumidificatore, abbassano anche la t ambiente..e quindi in inverno potrebbe essere un problema... ma so che esistono dei clima che anche riescono a non abbassare la t. ambientale in funzione deum.
Frigorista modena Inserita: 15 ottobre 2017 Segnala Inserita: 15 ottobre 2017 Non so se esistono, e se esistono devono per forza spendere energia per fornire calore che in funzione deumidificatore tolgono. Io resto dell idea che ogni macchina deve fare quello che sa fare, il deumidificatore fa solo quello ma lo fa bene, il clima in deumidificazione fa un po' freddo, aspetta altri pareri.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora