Vai al contenuto
PLC Forum


Tamper allarme e guasto .... zona doppia con eol ?


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti come da oggetto ho un dt15 am

per avete tutte le segnalazioni del caso è corretto collegare il sensore come zona doppia con eol giusto ?

ma dallo schema inim c'è l'immagine di due sensori con allarme e tamper ognuno quindi 4 contatti,

io invece nel mio sensore ho tre contatti ..... quindi ??..... collego come quando si collega in contatto a sigaretta a due fili in doppio bilanciamento ?

grazie


Inserita:

Buongiorno Stefano, devi collegare il tuo sensore come zona doppia con EOL, come si fa anche per il risco shoctec. Puoi aiutarti guardando lo schema e le resistenze, alimenti il sensore e fai delle prove con il multimetro leggendo il valore omico. 

Inserita:

Grazie antonio82ba,

si ho visto tutto l'unica cosa

che non mi è chiara è:

nello schema la zona doppia con eol è riferita a due sensori quindi allarme e tamper per il primo ed allarme e tamper per il secondo quindi 4 contatti in totale,

io invece utilizzerei la zona doppia con eol NON per collegare due sensori ma per collegarne 1 con 3 contatti allarme tamper e guasto ,

in pratica per seguire lo schema in mi manca un contatto !!

sicuramente la domanda è stupida ma non essendo installatore ho questo dubbio !

grazie

 

ps: questo dovrebbe essere il collegamento

Questo

Inserita:

ciao Stefano, mi sembra che il tuo schema sia corretto. In ogni caso

il terminale zona1 e cioè l'allarme deve avere il resistore da 3K9 in parallelo;

il terminale zona D deve avere un resistore da 6K8 in parallelo e deve essere il guasto;

con la resistenza di fine linea ti verrà segnalato il tamper del sensore (cioè l'apertura del coperchio plastico) e anche il tamper della linea, cioè se i cavi verranno ,messi in corto oppure tranciati. Di che marchio di sensore parliam? Guardrall oppure amc?

Ti allego una mia vecchia discussione:

 

  

Inserita:

È il guardal dt15 am

In questo modo ho tutte le segnalazioni del caso !

grazie infinite

Inserita:

Dimenticavo,

Questo è il sensore in pratica se non mi occorre l'am abbasso il n° 8 ed alzo il n° 4 in questo modo in caso di giasto si apre il contatto aux.

giusto ?

grazie

Inserita:

Dovrebbe, in ogni caso faresti meglio a fare prove sul banco con tester almeno o ancora meglio con centrale collegata sempre sul banco. 

A giorni farò la medesima prova con il sensore dell'AVS one dt con mascheramento, dove però ho solo due contatti, quello del relè di allarme e quello di tamper.

Inserita:

Perfetto,

grazie infinite , sei stato gentilissimo !!

Inserita:

Figurati ma fammi sapere come va, non vorrei aver sbagliato qualcosa.

Inserita:

ok ma non sarà per il momento, ci dobbiamo trasferire a dicembre quindi ......

 

 

ciao

  • 4 weeks later...
Inserita:

Scusa,

mi è venuto un dubbio,

in pratica tornando al discorso che guardando lo schema inim zona doppia con EOL ho 4 contatti ( all e tamper per due sensori ) mentre nel mio sensore ho 3 contatti

in pratica il contatto aux lo collego come se fosse il contatto tamper del secondo sensore e NON ( come ho fatto nello schema allegato in precedenza ) come se fosse il contatto allarme del secondo sensore giusto ?

grazie

Inserita:

Scusate credo di aver detto una sciocchezza ,

in pratica il contatto di guasto mi va a sostituire il contatto di allarme della zona 2 mentre il contatto tamper della zona 2 è " inesistente " in quanto non c'è fisicamente il contatto.

confermate ?

grazie infinite

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...