Arturo663 Inserito: 15 ottobre 2017 Segnala Inserito: 15 ottobre 2017 Salve amici dell forum sono alle prese con un vecchio tv Mivar 20M2 che non si accende! Come prima prova ho verificato se ci fossero dei condensatori gonfi e non ce ne sono poi ho verificato il fusibile ed è sano! Avendo come ricambio il finale verticale ho provato a sostituirlo a primo colpo sembravo aver risolto il problema si è ripresentata la spia led rossa provo ad accenderla dall telecomando e di nuovo si rispegne il tutto...da cosa puó essere dovuto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 ottobre 2017 Segnala Inserita: 15 ottobre 2017 misura il finale orizzontale,staccalo e fai la prova lampada per scagionare l'alimentatore.Dopidichè non resta che sospettare del trafo eat
Arturo663 Inserita: 15 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2017 Il trafo eart è quello sull'alimentazione giusto?
Riccardo Ottaviucci Inserita: 15 ottobre 2017 Segnala Inserita: 15 ottobre 2017 no,quello sull'alta tensione. Dalle operazioni fatte e dalle domande che fai si evince che non sei un grande esperto. Cerca di non aggravare il guasto altrimenti non ne esci più e dovrai buttare l'apparecchio
Arturo663 Inserita: 15 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 15 ottobre 2017 Sarebbe il trasformatore di riga?
regolo20 Inserita: 15 ottobre 2017 Segnala Inserita: 15 ottobre 2017 Si esatto. Mi pare che monti il famigerato ds19 che se perde isolamento scarica sul telaio pericolose tensioni che fanno secco il finale verticale quando va bene.
Arturo663 Inserita: 16 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2017 Si monta proprio il ds19
Arturo663 Inserita: 16 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 16 ottobre 2017 Secondo lo schema elettrico qual'è la serigrafia dell finale orizontale? Se è il BU508AF è quello che ho sostituito come prima prova ed è saltato dopo l'accensione!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 17 ottobre 2017 Segnala Inserita: 17 ottobre 2017 perchè ci sono i condensatori sul collettore aperti o dissaldati
Arturo663 Inserita: 17 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 17 ottobre 2017 3 ore fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: perchè ci sono i condensatori sul collettore aperti o dissaldati Quindi la causa sono degli elettriolitici? Quali di quali voltaggio dovrebbero essere?
Arturo663 Inserita: 18 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2017 13 ore fa, regolo20 scrisse: Che telaio monta? CS1069/1
Arturo663 Inserita: 18 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2017 Staccando il piedino 1 dell trasformatore di riga, si accende la spia stand by! Modulo di alimentazione CS1049
regolo20 Inserita: 18 ottobre 2017 Segnala Inserita: 18 ottobre 2017 Del cs1069 lo schema che è in download non me lo scarica. Dice che è stato spostato o rimosso. Ne ha due di bu508af? Oppure ha un 508af e un 808af? Tu quale transistor hai cambiato? Casomai metti qualche foto.
Arturo663 Inserita: 18 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2017 Infatti nemmeno io sono riuscito a scaricarlo...comunque ne ha uno di BU508AF poi ne ha uno S200N sull'alimentatore!
Arturo663 Inserita: 18 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 18 ottobre 2017 Sull retro sotto il condensatore in poliestere c76 (9,25nf 1,6 kv) c'era mancanza di stagno da lato destro dell reforo che ho provveduto ad aggiungere dello stagno (vedi foto) ma non è cambiato il risultato....il tv non si accende!
regolo20 Inserita: 19 ottobre 2017 Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 Smonta di nuovo il bu e vedi se è di nuovo guasto poi cambia il condensatore e dopo aver controllato bene tutte le saldature riprova eventualmente con un altro bu. L'isolamento del c76 può essere la causa come diceva Riccardo.
Arturo663 Inserita: 19 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 Si è di nuovo Guasto il BU! secondo me il problema è dell trasformatore di riga perchè staccando il pin 1 si accende la spia stand by!
Riccardo Ottaviucci Inserita: 19 ottobre 2017 Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 mah!,cambia il condensatore che si era dissaldato,lo troverai gonfio e scarico
Arturo663 Inserita: 19 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 19 minuti fa, Riccardo Ottaviucci scrisse: mah!,cambia il condensatore che si era dissaldato,lo troverai gonfio e scarico È quello in poliestere non l'elettriolitico!
regolo20 Inserita: 19 ottobre 2017 Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 il 17/10/2017 at 17:39 , Riccardo Ottaviucci scrisse: perchè ci sono i condensatori sul collettore aperti o dissaldati Chi ha mai detto che doveva essere un elettrolitico la causa del guasto? Riccardo parlò di condensatore sul collettore del transistor ma non di elettrolitico. Comunque la causa è quel condensatore staccato che ti manda all'altro mondo il finale e quasi di sicuro è guasto pure lui e non basta risaldarlo. Se staccando il piedino 1 si accende la spia è perchè viene meno la protezione messa in atto dai circuiti dell'alimentatore a causa del transistor in corto.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora