Vai al contenuto
PLC Forum


scrittura stringa da pannello a db


Messaggi consigliati

Inserito:

ciao a tutti.

Sto provando da qualche ora a scrivere da pannello un dato di tipo stringa caratteri ,ma non riesco a  capire come dichiararlo poi in wincc.

vorrei semplicemente scrivere "ciao",cosi per provare.

Nella db step7 dichiaro una String[10] che vedo inizia al byte 8 e termina al byte 20 .

Come definisco poi tale variabile in wincc?

Mi chiede se utilizzo variabile testo da 8 o 16 bit oltre a chiedermi "lunghezza" ed indirizzo iniziale della db che a questo punto è 8 ma,vedo come unica soluzione dbb8 o dbw8.

in effetti il dato ,non occuperebbe ne un byte ne una word ma, se ho capito bene, 12 byte.

nella text box del pannello imposto I/O stringa.

 

grazie per l'aiuto

 


Inserita:

nello stesso modo. stringa. 

ora non ricordo bene. dichiari la variabile in formato string e poi devi dire di quanti caratteri è composta, nel tuo caso 10

 

Inserita:

I caratteri che andrai a leggere saranno dal dbb10 al 20 (e qui è la tua stringa da 10chr).

i dbb 8 e 9 sono riservati per la codifica dei dati string.

In wincc crei la variabile di tipo string a partire dal byte 8, definendo poi la lunghezza a 10chr

Ciao!

Inserita:

ciao,è definita lunghezza a 10.

Mi chiede se è variabile di testo ad 8 o 16 bit. (non ho capito la differenza).

La cosa che mi chiedo:

nella db dovrebbe comparire la parola "ciao" o escono solo valori numerici?

altrimenti sto perdendo solo tempo.

Grazie

Inserita:

dipende come lo visualizzi. se caratteri vedrai caratteri se numerico vedrai dei numeri nella base che hai scelto (hex o dec)

in ogni caso se hai una stringa di 10 caratteri occuperà 12 byte. i primi due sono riservati e rappresentano il numero di caratteri presenti e altro

gli altri byte saranno 10, uno per lettera.

 

Inserita:
Quote

Mi chiede se è variabile di testo ad 8 o 16 bit. (non ho capito la differenza).

8 bit, ASCI

16 bit, UNICODE

Il PLC non mi pare possa gestire caratteri con codifica UNICODE.

Inserita:

nella db non vedo la stringa ma, se creo una vat con l'indirizzo a cui accedere allora riesco a leggere le singole lettere.Sbaglio qualcosa?

grazie

Inserita:

pensavo c'era modo di leggere la stringa nella DB

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...