Vai al contenuto
PLC Forum


Reset Smart Lan SI


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera, esiste un modo per resettare l'indirizzo IP su Smart Lan SI?


Inserita:

Ok, e come? se colleghi smart Lan non puoi collegare connettore del cavo seriale, ma se non conosci IP di smart LAN non accedi alla centrale!!!!

Inserita:

Ciao Attilio. Guarda la foto allegata: 

cerca la tua scheda di rete cliccando su "search", dopodichè clicca su static e inserisci il tuo nuovo ip, questo è l'unico metodo.

 

499649e8bb45823168b96e75e4357a97.jpg

Inserita:

Proverò, ma se il pc non ha la stessa classe di indirizzi ip non dovresti vederla, almeno dovrebbe essere così

Inserita:

È così si, deve avere stessa classe e stessa subnet mask. 

Inserita:

Appunto e se non la conosci prendi smart LAN e buttala!

Inserita:

Adesso ho compreso il tutto, speriamo non sia così ma ho paura di sì visto che non c’è modo di portarla ad hard resero. Hai sentito Inim per caso?

Inserita:

Buongiorno, Inim non l'ho sentita ancora in merito, ma @Panter se ci legge forse sa dare già lui una risposta.

Trovi uno come me che per ragioni di sicurezza non lascia nulla come di fabbrica....

Inserita:

Sulla scheda "smartlan-SI" ho notato la presenza del connettore J4 con indicazione "RUN" e "CONF". Probabilmente inserendo un ponticello su "CONF" si potrebbe fare qualcosa. Ma non ho trovato alcuna indicazione in merito.

Speriamo che Panter ne sappia qualcosa.

 

Cordiali saluti

Costanzo

Inserita:
2 ore fa, attiliovolpe scrisse:

Buongiorno, Inim non l'ho sentita ancora in merito, ma @Panter se ci legge forse sa dare già lui una risposta.

Trovi uno come me che per ragioni di sicurezza non lascia nulla come di fabbrica....

Fai benissimo. Approfitto per farti una domanda: oltre i codici utenti e installatore, ip e credenziali delle schede di rete, cos'altro cambi solitamente che sia di default?? 

Inserita:

Antonio a parte filosofie diverse sul sabotaggio, quando è necessario cambio anche le resistenze di bilanciamento, dipende dall'ambiente in cui installo l'impianto, comunque anche le porte di comunicazione cerco di non lasciare quelle standard, indirizzo ip  ecc.

Inserita:

@antonio82ba buongiorno, ho parlato con Inim stamattina e sembra proprio che non c'è procedura per resettare IP, poi credo che loro in laboratorio possono farlo e qui c'è una questione di costi.

Inserita:

Se é stato annotato il MAC Address della Smartlan SI, si potrebbe utilizzare, da finestra "CMD", il comando "arp".

 

Esempio:

arp -s 192.168.1.92   00-aa-00-62-c6-09

 

In questo modo l'indirizzo IP 192.168.1.92 viene associato al MAC Address 00-aa-00-62-c6-09.

 

Cordiali saluti

Costanzo

 

Inserita:

Provo a cercare magari un SW che rivela il MAC address...

Inserita:

Cerca con gogle:

 

netscan portable free

 

e scarica il programma SoftPerfect Netwok Scanner v.6.2.1

 

Potrebbe risolvere..... Tentar non nuoce.......

 

Cordiali saluti

Costanzo

 

 

Inserita:
il 18/10/2017 at 14:51 , ccf scrisse:

Se é stato annotato il MAC Address della Smartlan SI, si potrebbe utilizzare, da finestra "CMD", il comando "arp".

 

Esempio:

arp -s 192.168.1.92   00-aa-00-62-c6-09

 

In questo modo l'indirizzo IP 192.168.1.92 viene associato al MAC Address 00-aa-00-62-c6-09.

 

Cordiali saluti

Costanzo

 

Buongiorno Costanzo, ma se non si ricordo l'ip immagino che questa ricerca non sia possibile, vero?

il 18/10/2017 at 11:35 , attiliovolpe scrisse:

@antonio82ba buongiorno, ho parlato con Inim stamattina e sembra proprio che non c'è procedura per resettare IP, poi credo che loro in laboratorio possono farlo e qui c'è una questione di costi.

Grazie

Inserita:
25 minuti fa, antonio82ba scrisse:

Buongiorno Costanzo, ma se non si ricordo l'ip immagino che questa ricerca non sia possibile, vero?

Grazie

 

Se conosci il "MAC Address", l'IP lo assegni tu con il comando "arp".

 

Se non lo conosci usa il programma free consigliato ad Attilio nel mio precedente post ( SoftPerfect Netwok Scanner v.6.2.1).

Trova sia l'IP, sia il MAC Address. Anche se di rete diversa, in base al range che inserisci nelle caselle di ricerca.

Quasi sicuro che la SI si trovi nel range  192.168.1.1  -   192.168.1.255

Considerato che il programma è free, provare non costa nulla.

 

Cordiali saluti

Costanzo

Inserita:

Non mi era chiaro che con il comando assegnavo il nuovo ip, grazie.

Inserita:

non so se ho capito bene il problema comunque ho fatto qualche prova a banco: dopo aver dato alla smart lan un indirizzo di classe diversa dal router e aver cambiato il subnet mask ho collegato sia centrale che pc alla stessa rete e tramite smartleague e il pulsante"cerca" mi ha trovato tutti i parametri

Inserita:

Infatti è così @Maxdanmax, l'avevo già detto, ma la prova tu la fai con lo stesso programma e lo stesso codice installatore, mentre andrebbe fatta con una Lan/SI con l'indirizzo cambiato e poi inserirla in una centrale con un nuovo programma e un diverso codice installatore. E' qui il problema.

Inserita:

ok Mario...casomai in settimana faccio un altra prova cambiando indirizzo ip e poi la metto su una nuova centrale con diversa programmazione....poi ti saprò dire

Inserita:

oggi ho fatto la prova con una smartlan/si su una centrale con fw 5.11, cambiando tutto ciò che mi hai detto Mario e messo ip 192.168.0.5, poi ho tolto la smartlan e lo inserita su una centrale con fw 6.05, poi ho collegato centrale e pc allo stesso router con ip in classe 192.168.1.x , a questo punto con smartleague ho fatto la ricerca e mi ha trovato l'indirizzo ip della smartlan (192.168.0.5) poi logicamente una volta trovato devi modificarlo nella stessa classe dell'ip del modem altrimenti non comunica...allego foto della schermata smartlan sulle due centrali

IMG_4366.JPG

IMG_4368.JPG

IMG_4367.JPG

Inserita:

Tanto per la cronaca:

oggi, prima di effettuare l'aggiornamento del firmware della "smartlan SI" all'ultima versione, ho fatto la ricerca della scheda con SmartLeague per controllare la versione di quello corrente e l'ha trovata.

Effettuato l'aggiornamento del firmware (riuscito), ho riprovato a cercare la scheda per controllare l'avvenuto aggiornamento e non la trovava neppure con il "Direct IP Search". Riuscivo comunque a collegarmi con la centrale.

Utilizzando il programma "Network Scanner" la ricerca andava a buon fine.

 

Ho cambiato il PC e con questo SmartLeague rilevava correttamente la smartlan.

 

Nota;

Il primo PC aveva con Sistema operativo Windows 10, il secondo Windows Vista. Entrambi portatili.

 

Cordiali saluti

Costanzo

 

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...