snipermosin Inserita: 20 ottobre 2017 Segnala Inserita: 20 ottobre 2017 26 minuti fa, felix54 scrisse: Puoi postare marca e modello del partitore? A me interesserebbe poco o nulla perchè nonostante la tendenza di montare i partitori con prese dirette, io continuo a non consigliarlo ma sul web e anche su questo forum si è letto che i partitori moderni si comportano come derivatori Se coloro che hanno affermato questa falsità stanno leggendo, sappiano che un partitore non potrà mai assolvere le funzioni di un derivatore, sono due cose diverse, il partitore DEVE vedere sempre un carico su ognuna delle sue uscite, e non mi si venga a dire che una tv costituisce un carico perchè non è così, per carico intendo una resistenza dal valore costante di 75 Ohm. Per il derivatore vale lo stesso discorso, ma solo per la passante, mentre le uscite possono essere collegate direttamente alla tv con uno spezzone di cavo senza alcun tipo di presa, oppure usando delle prese dirette, volendo possono essere lasciate anche aperte, anche se chiuderle con un carico male non fa.
mercantesenzafiera Inserita: 20 ottobre 2017 Segnala Inserita: 20 ottobre 2017 54 minuti fa, felix54 scrisse: Puoi postare marca e modello del partitore? Se intendi il partitore del terzo piano è un TELECO DS2...
felix54 Inserita: 20 ottobre 2017 Segnala Inserita: 20 ottobre 2017 Quote Se coloro che hanno affermato questa falsità stanno leggendo, sappiano che un partitore non potrà mai assolvere le funzioni di un derivatore, sono due cose diverse, il partitore DEVE vedere sempre un carico su ognuna delle sue uscite, e non mi si venga a dire che una tv costituisce un carico perchè non è così, per carico intendo una resistenza dal valore costante di 75 Ohm. E su questo siamo d'accordo ma marca e modello di partitore? Non guasterebbero un paio di immagini "con e senza buchi"..... magari si convincono anche queili "dello zoccolo duro pro partitori" Quote Se intendi il partitore del terzo piano è un TELECO DS2... No, grazie, intendevo il partitore che ha usato snipermosin per le sue prove.
snipermosin Inserita: 20 ottobre 2017 Segnala Inserita: 20 ottobre 2017 Di partitori ne ho usati due, un cinesaccio a tre uscite, simile a quello Teleco appena sopra questo post, ed uno sempre a 3 uscite della Emmeesse (mod. PV3) http://www.emmeesse.it/allegati/schede/cat_splitters-taps-microline.pdf Ho fatto la prova con due tipi differenti per testarne la qualità, e con mia sorpresa devo dire che il cinese anche con tutti i carichi correttamente inseriti "sporcava" un po lo spettro che anzichè risultare completamente piatto aveva alcune pendenza, non di grave entità, ma comunque c'erano. Mentre il nostrano Emmeesse, sempre con i carichi inseriti, non ha variato lo spettro di una virgola, e per fortuna il made in Italy esiste ancora. Il derivatore usato è un Offel modello P4-12 Digit con i classici morsetti a vite schermati. Ho scattato solo una foto che per errore ho cancellato, l'ho postata in un altro pianerottolo, ma prometto che appena avro' un mezzo pomeriggio libero rifaro' la prova con le foto allegate.
Massimiliano Bellistri Inserita: 20 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2017 21 ore fa, felix54 scrisse: Boh, decidi tu cosa fare, scritto così si direbbe che non ha tutta questa importanza.... Hai detto niente! Abbiamo già detto che l'impianto comune è stato fatto male ma prima di tutto, io, controllerei la parte interna al tuo appartamento e poi se ne riparla. Sono assolutissimamente d'accordo di intervenire prima nel mio impianto di casa...ed eventualmente non dovessi uscirne...limitatamente su quello condominiale...!!! Ad ogni buon conto...permettetemi di ringraziarvi per la vostra disponibilità e cortesia...sono sconvolto da quante risposte e competenza vi sia in questo forum...!!! Purtroppo io ho poco tempo in questo periodo per fare le prove...e...come accennato in qualche post precedente...la cosa è importante ma non urgente...!!! Appena ho 10 minuti...vorrei controllare tutti i vari connettori del mio appartamento e sistemare le calze dove non vanno...!! Qualora non dovessi risolvere...Pensavo di sostituire i CAD11 e 14 magari cercando di sostituire proprio tutti i cavi, cercando di farli accentrare tutti nella scatola all'ingresso dove attualmente c'è il CAD11 e magari mettere un unico derivatore, magari con connettori F a 4 uscite...!!! (Questo comporta sicuramente lo smontaggio di varie cassette...la sostituzione dei vari cavi TV...e lo sbattimento del caso...ma a prescindere...dovrei capire se nelle canalette presenti...ci passano eventualmente 4 cavi...contemporaneamente...!!! ) ...Se questa cosa andasse in porto...(e questa è una domanda...) volevo chiedere se potevo sostituire il PARTITORE al 4° piano...con il CAD11 che leverei dal mio appartamento...in modo da adeguare almeno il mio piano e quello sopra di me...lasciando 2° e 1° così come sono e se questa operazione...creerebbe problemi ad i condomini...!!!??? [PASSATEMI LA TOTALE IGNORANZA...DELLA COSA...diciamo che ho la manualità nel cablare...poichè in più occasioni mi sono trovato a farlo...ma non le competenze tecniche...e per questo con molta umiltà mi rivolgo a voi...per non fare "come si dice da noi..." MINKIATE !!! 21 ore fa, snipermosin scrisse: Mi riferisco a tutti i collegamenti in particolar modo con i connettori F che non sono eseguiti in modo professionale, mi auguro che non ci siano ne cavi allentati, ne fili di calza che toccano con l'anima centrale, e soprattutto che abbiano usato i connettori dello stesso diametro del cavo. Ma, giusto per capire, se fai la sintonia manuale sui canali premium, cosa indicano le barre del segnale e qualità ? ...Cosa dovrei fare nei TV per darti la risposta alla domanda che mi hai chiesto...!!! Io ho sempre fatto la sintonia automatica...!!!
Massimiliano Bellistri Inserita: 20 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2017 19 ore fa, felix54 scrisse: E se ci aggiungiamo che la montante è fatta con partitori, immaginiamo quante altre possibilità di disadattamento ci posso essere.... ...Per questo prima di tutto farò un miglioramento sistemazione del mio impianto interno...!!!
Massimiliano Bellistri Inserita: 20 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2017 il 20/10/2017 at 10:43 , mercantesenzafiera scrisse: Le prese Vimar Arkè hanno un codice diverso se dirette o passanti (l'eventuale lettera alla fine del codice indica il colore): dirette - codice 19300.01 - attenuazione di derivazione 1 dB passanti - codice 19300.10 - attenuazione di derivazione 10 dB. Massimiliano, quale codice riportano le tue prese, è diverso da questi? ...Ciao e grazie per la risposta...!!! Le mie prese sono le .01 finali...!!! Quindi sono dirette...!!! il 20/10/2017 at 11:27 , felix54 scrisse: E con questa sono due volte che chiediamo info senza ricevere risposte... Perdonami Felix...avevo postato un link...e pensavo bastasse...!!! Ma come ho già risposto in precedenza...le prese sono le DIRETTE !!! Scusatemi tutti se non rispondo in maniera celere...ma al momento riesco a collegarmi solo sporadicamente...!!!
snipermosin Inserita: 20 ottobre 2017 Segnala Inserita: 20 ottobre 2017 38 minuti fa, Massimiliano Bellistri scrisse: Sono assolutissimamente d'accordo di intervenire prima nel mio impianto di casa...ed eventualmente non dovessi uscirne...limitatamente su quello condominiale...!!! Ad ogni buon conto...permettetemi di ringraziarvi per la vostra disponibilità e cortesia...sono sconvolto da quante risposte e competenza vi sia in questo forum...!!! Purtroppo io ho poco tempo in questo periodo per fare le prove...e...come accennato in qualche post precedente...la cosa è importante ma non urgente...!!! Appena ho 10 minuti...vorrei controllare tutti i vari connettori del mio appartamento e sistemare le calze dove non vanno...!! Qualora non dovessi risolvere...Pensavo di sostituire i CAD11 e 14 magari cercando di sostituire proprio tutti i cavi, cercando di farli accentrare tutti nella scatola all'ingresso dove attualmente c'è il CAD11 e magari mettere un unico derivatore, magari con connettori F a 4 uscite...!!! (Questo comporta sicuramente lo smontaggio di varie cassette...la sostituzione dei vari cavi TV...e lo sbattimento del caso...ma a prescindere...dovrei capire se nelle canalette presenti...ci passano eventualmente 4 cavi...contemporaneamente...!!! ) ...Se questa cosa andasse in porto...(e questa è una domanda...) volevo chiedere se potevo sostituire il PARTITORE al 4° piano...con il CAD11 che leverei dal mio appartamento...in modo da adeguare almeno il mio piano e quello sopra di me...lasciando 2° e 1° così come sono e se questa operazione...creerebbe problemi ad i condomini...!!!??? [PASSATEMI LA TOTALE IGNORANZA...DELLA COSA...diciamo che ho la manualità nel cablare...poichè in più occasioni mi sono trovato a farlo...ma non le competenze tecniche...e per questo con molta umiltà mi rivolgo a voi...per non fare "come si dice da noi..." MINKIATE !!! ...Cosa dovrei fare nei TV per darti la risposta alla domanda che mi hai chiesto...!!! Io ho sempre fatto la sintonia automatica...!!! Devi andare sul menu della diagnostica (se si tratta di Samsung) e selezionare controllo segnale, spunterà una barra con il livello del segnale ed un'altra barra con il livello degli errori bit, quest'ultima non deve segnare nulla, o al massimo pochi errori (non oltre 100 e sono già tanti). se sitratta di LG (dipende il modello) devi andare su menu configurazione selezionare sintonia manuale (prima devi andare sul canale che ti da problemi) e ti appariranno due barre una del segnale ed un altra della qualità, ambedue in percentuale.
snipermosin Inserita: 20 ottobre 2017 Segnala Inserita: 20 ottobre 2017 Se riesci a montare un solo derivatore dentro casa che ti serve tutte le 4 prese è già un passo avanti, ma montare il derivatore che recuperi per metterlo al 4 piano è un lavoro fatto a metà, visto che andrebbe fatto in tutti i piani, ma usando appositi derivatori con attenuazioni a scalare, quelli che attenuano di piu' vanno messi vicino alla centralina dove il segnale è piu' forte, e poi man mano che si scende si usano quelli meno attenuati per compensare le perdite di passaggio e del cavo. Esempio: 4° piano -20 dB. 3° piano -18 dB. 2° piano -14 dB 1° piano -12 dB Ovviamente è solo un esempio a scopo dimostrativo, in realtà c'è tutto un calcolo che si fa a tavolino prima di installare l'antenna in modo da portare lo stesso segnale dalla prima presa al piano piu' alto, all'ultima presa al piano piu' basso, con differenze che non dovrebbero superare 3-4 db,
Massimiliano Bellistri Inserita: 20 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2017 6 ore fa, snipermosin scrisse: Devi andare sul menu della diagnostica (se si tratta di Samsung) e selezionare controllo segnale, spunterà una barra con il livello del segnale ed un'altra barra con il livello degli errori bit, quest'ultima non deve segnare nulla, o al massimo pochi errori (non oltre 100 e sono già tanti). se sitratta di LG (dipende il modello) devi andare su menu configurazione selezionare sintonia manuale (prima devi andare sul canale che ti da problemi) e ti appariranno due barre una del segnale ed un altra della qualità, ambedue in percentuale. Allora il problema lo noto in soggiorno dove ho un PHILIPS 65PUS7120 ed in camera da letto dove ho un GRUNDIG 22VLE5120BF. Questo week sarò assente...appena possibile farò una prova del livello segnale e ti do i risultati...!!! GRAZIE SEMPRE PER LA RISPOSTA !!!
Massimiliano Bellistri Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 il 20/10/2017 at 23:17 , Massimiliano Bellistri scrisse: Allora il problema lo noto in soggiorno dove ho un PHILIPS 65PUS7120 ed in camera da letto dove ho un GRUNDIG 22VLE5120BF. Questo week sarò assente...appena possibile farò una prova del livello segnale e ti do i risultati...!!! GRAZIE SEMPRE PER LA RISPOSTA !!! Salve a tutti e scusate se non ho potuto rispondere prima...!!! Ho fatto delle prove sui canali di largo utilizzo in casa...della FORZA\QUALITA' rilevata dal singolo canale tramite i 3 televisori principali. Questi sono i dati raccolti. PHILIPS 65PUS7120 (SOGGIORNO) [Cavo attualmente collegato al CAD14] RAI1 HD = 97\100 - RETE4 HD = 46\98 - CANALE5 HD = 62\97 - ITALIA1 HD = 62\97 - LA7 HD = 42\50 - RTL 102,5 HD = 54\47 PREMIUM SPORT HD = 38\25 - PREMIUM SPORT 2 HD = 38\25 - PREMIUM CALCIO 1 = 42\60 - PREMIUM CINEMA HD = 38\81 - PREMIUM CINEMA +24 = 46\98 RAI YOYO = 97\100 - CARTOONITO = 54\100 - FRISBEE = 58\100 - BOING = 54\100 MEDIASET ITALIA 2 = 54\100 - PARAMOUNT CHANNEL = 54\100 HISENSE H32N2100S (CUCINA) [Cavo attualmente collegato al CAD11] RAI1 HD = 100\100 - RETE4 HD = 66\95 - CANALE5 HD = 90\100 - ITALIA1 HD = 90\100 - LA7 HD = 66\31 - RTL 102,5 HD = 82\13 PREMIUM SPORT HD = 62\30 - PREMIUM SPORT 2 HD = 62\34 - PREMIUM CALCIO 1 = 66\83 - PREMIUM CINEMA HD = 62\81 - PREMIUM CINEMA +24 = 74\43 RAI YOYO = 100\100 - CARTOONITO = 92\100 - FRISBEE = 90\100 - BOING = 92\100 MEDIASET ITALIA 2 = 92\100 - PARAMOUNT CHANNEL = 82\83 GRUNDIG 22VLE5120BF (CAMERA DA LETTO) [Cavo attualmente collegato al CAD14] RAI1 HD = 100\96 - RETE4 HD = 70\33 - CANALE5 HD = 70\58 - ITALIA1 HD = 68\60 - LA7 HD = 50\50 - RTL 102,5 HD = 60\25 PREMIUM SPORT HD = 31\28 - PREMIUM SPORT 2 HD = 35\30 - PREMIUM CALCIO 1 = 49\43 - PREMIUM CINEMA HD = 42\19 - PREMIUM CINEMA +24 = 53\78 RAI YOYO = 97\100 - CARTOONITO = 68\25 - FRISBEE = 64\12 - BOING = 70\34 MEDIASET ITALIA 2 = 71\31 - PARAMOUNT CHANNEL = 62\89 Diciamo che principalmente mi interesserebbe sistemare i canali PREMIUM SPORT in SOGGIORNO, i canali dei "CARTONI ANIMATI" in camera da letto...poi in cucina ho tutto accettabile...ma è anche la prima presa...sia come distanza che come cascata...!!! RESTO IN ATTESA di vostro riscontro in merito. Grazie infinitamente...!!!
felix54 Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 A me sembra che a parte i valori di potenza e qualità non hai aggunto nulla di nuovo. Eravamo rimati che avresti cercato di sistemare la parte interna dell'impianto come avevi anche confermato tu: Quote .... vorrei controllare tutti i vari connettori del mio appartamento e sistemare le calze dove non vanno...!! Senza questa fase preliminare è perfettamente inutile proseguire se non per parlare del sesso degli angeli. Inoltre, siccome i dati diagnostici dei ricevitori non hanno un significato quantizzabile numericamente, non si potrà fare affidamento su quelli. L'ideale sarebbe un misuratore di campo ma è chiaro che se tu lo possedessi e se sapessi usarl, non saresti quii a chiedere lumi. Se proprio vuoi fare un controllo semiserio usa lo stesso tv su tutte le prese e non tre diversi apparecchi perchè se ognuno fosse collegato sulla stessa presa, darebbero comunque dati diversi. Chiaramente la suddetta prova, solo dopo aver dato una sistemata ai cavi...
snipermosin Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Si, in effetti dovresti dare un occhiata a tutti i collegamenti per scongiurare eventuali falsi contatti, e poi come ha detto giustamente felix54, usare una sola tv per tutte le prese perchè tra un ricevitore e l'altro cambiano i parametri di misure. Pero' noto che nei canali in cui tu lamenti gli squadrettamenti (premium HD sport) c'è una cattiva qualità in tutte le tv, quindi presumo che potrebbe trattarsi di un qualche problema già presente a monte in antenna, come ad esempio un eco distruttivo che ti abbassa la qualità, ma prima di sentenziare dovresti fare la prova a rivedere i collegamenti, rifare le misure, e se non cambia nulla devi provare direttamente all'uscita dell'antenna con uno spezzone di cavo che va direttamente al tv, basta staccarlo dal morsetto MIX del miscelatore MX 202 Fracarro. così escludi tutti i componenti dell'impianto ed eventuali magagne nascoste.
felix54 Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Quote presumo che potrebbe trattarsi di un qualche problema già presente a monte in antenna, come ad esempio un eco distruttivo che ti abbassa la qualità Giusta osservazione e a tal riguardo avevamo consigliato: Quote Senza toccare nulla, chiederei informazioni per sapere se anche gli altri hanno gli stessi problemi. ma non mi sembra che massimiliano ci abbia detto qualcosa a riguardo.
Massimiliano Bellistri Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 4 ore fa, felix54 scrisse: Giusta osservazione e a tal riguardo avevamo consigliato: ma non mi sembra che massimiliano ci abbia detto qualcosa a riguardo. Pensavo che potesse servire...quello che ho fatto...ma giustamente...apprendo adesso...che conviene fare la prova con un singolo TV...!!! BENISSIMO...!!! Provvederò a fare questa prova al più presto...NON APPENA avrò modo di provare a rifare tutti i collegamenti...interni al mio appartamento...!!! Questo week se riesco...provo con le sonde a vedere se riesco a mettere tutti i cavi all'ingresso ed in quel caso...potrei eliminare il cad 11 e lasciare a monte del cavo che mi arriva dal pianerottolo il solo cad 14 al quale collegherei le prese di casa...!!! A tal proposito volevo chiedervi se a posto di quello che ho CAD 14...che non ha aggancio per connettore F, mi consigliate in alternativa un altro partitore...magari più performante...!!! Per quanto riguarda l'impianto condominiale...gli altri del palazzo, mi hanno confermato che loro, per quel che riguarda la tv normale...vedono i canali comuni...senza problemi...(1 e 2 piano con il quale ho parlato) ma chiaramente avendo SKY...utilizzano principalmente quello per la tv...! A tal proposito il 2° piano mi ha detto che lui aveva prima MEDIASET PREMIUM e l'ha tolto proprio perchè aveva alternanza di segnale...soprattutto quando vi erano le partite...!!! Resta il fatto che preferirei...non toccare in alcun modo l'antenna centralizzata...per evitare che magari dopo il palazzo abbia problemi di segnale ulteriori...e la colpa venga attribuita al sottoscritto...!!! Il problema è che l'eventuale intervento tecnico...per migliorare o risolvere il problema...interesserebbe solo ed esclusivamente me...!!! Quindi "speriamo" di risolvere con l'adeguamento/miglioramento del mio attuale impianto...!!! X felix54...mi scuso se vado a rilento nella risoluzione del mio problema...ma in questo periodo mi viene difficile riuscire a conciliare...i vari impegni per trovare il tempo da dedicare a questo...!!! Grazie sempre per il supporto.
snipermosin Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 1 ora fa, Massimiliano Bellistri scrisse: A tal proposito volevo chiedervi se a posto di quello che ho CAD 14...che non ha aggancio per connettore F, mi consigliate in alternativa un altro partitore...magari più performante...!!! il cad 14 non è un partitore, ma un derivatore con attenuazione media sulle uscite di circa 10 dB, potresti sostituirlo con un altro derivatore a 4 uscite con la stessa attenuazione, anche se un meno 12 sarebbe un po meglio per avere un pelo di separazione in piu', ovviamente deve avere l'attacco "F" in modo da garantire una schermatura maggiore rispetto a quello con i morsetti tradizionali, ma che ti possa risolvere il problema ho i miei dubbi. A tal proposito il 2° piano mi ha detto che lui aveva prima MEDIASET PREMIUM e l'ha tolto proprio perchè aveva alternanza di segnale...soprattutto quando vi erano le partite...!!! Quindi a quanto pare è un problema comune ad altri utenti, e cio' avvalora la mia ipotesi che il problema possa essere già in antenna.Resta il fatto che preferirei...non toccare in alcun modo l'antenna centralizzata...per evitare che magari dopo il palazzo abbia problemi di segnale ulteriori...e la colpa venga attribuita al sottoscritto...!!! E quì la vedo dura, intervenire solo nel tuo appartamento per risolvere un problema comune anche ad altri utenti...... Rimane solo da rivedere i collegamenti e portare tutti i cavi in una scatola con unico derivatore (mi raccomando di chiudere l'uscita passante con apposita resistenza), giusto per avere la certezza di avere le cosa fatte bene dentro casa.
Massimiliano Bellistri Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 1 ora fa, snipermosin scrisse: Sul discorso del "derivatore" con -12 rispetto a 10 avresti per caso un modello da suggerirmi...in modo di andare a colpo sicuro eventualmente a comprarlo...!?!? ...Chiaramente se riesco a fare questa modifica, dovrò necessariamente sostituire i cavi attualmente utilizzati e metterne altro di adeguata lunghezza sino alla scatola in ingresso dietro la porta...dove c'è l'entrata...mi sono informato da un rivenditore di fiducia e lui tratta come marca " Messi & Paoloni " solo che mi diceva che converrebbe quello grosso...ma non so chiaramente se ci arriva a passare (visto che per un punto dovranno necessariamente passarne 3 contemporaneamente, ma forse ho a disposizione più di un corrugato che va in quella cassettina...!!!). Infine questa resistenza da mettere nell'uscita passante...hai per caso link...che mi possano far capire in che modo si faccia !?!?!?! Resto in attesa di tua risposta..!!! Chiaramente non avendo pertinenza...(ho solo una buona manualità...) mi affiderò completamente al tuo consiglio...perciò quello che mi dici...comprerò...!!! Lo so che sembra difficile...ma alla fine...io in casa attualmente la tv la vedo ovunque...se pur non di qualità...quindi...facendo queste modifiche..."credo" possa solo migliorare la cosa...e di conseguenza...magari risolvo il problema...(quel minimo che mi serve...in casa...) lasciando comunque preesistente...il fatto che l'impianto centralizzato abbia lacune ed errori di montaggio e smistamento...!!!
snipermosin Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Per il derivatore puoi orientarti su questo : https://www.elettronew.com/accessori-tv/FRACARRO-DERIVATORE-4DER-5-2400-F-280718-5140.html ma ripeto, non è detto che risolvi. Il cavo, ottimo il Messi & Paoloni, ovviamente 7 mm, il 5 mm lo ritengo dannoso per gli impianti TV, pessima invenzione quando se ne abusa. Ripeto per l'ennesima volta, onde evitare delusioni dopo il lavoro, non è detto che risolvi, il problema secondo me è altrove. Non so ad Augusta se c'è un buon rivenditore per l'acquisto del derivatore, ma considera che ci sono altri marchi eccellenti come Offel ed Emmeesse, io a Catania li trovo con facilità.
felix54 Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Ho controllato adesso sul catalogo Fracarro e il CAD14 attenua 17 dB in III banda, 12 dB in IV e 15 in V per cui potrebbe andar bene un DE4-12 che è a connettore F. Il problema che lamentava l'altro utente che ha disdetto mediaset premium potrebbe essere dovuto a echi come ha già detto snipermosin ma non bisogna trascurare che la montante fatta con partitori in cascata potrebbe a sua volta, essere lei, a creare "buchi" su alcune frequenze. Quindi prima cosa rivedere la parte interna, montare la resistenza sull'uscita passante del DE4-12 e verificare se è cambiato qualcosa oppure no. Se non dovese cambiare nulla, allora è inevitabile mettere o far mettere mano alla parte comune a partire dalle antenne. Ripropongo qui di seguito la lista di ciò che si riceve ad Augusta per ragionare su eventuai echi... http://www.otgtv.it/lista.php?code=SRDA&posto=Augusta
mercantesenzafiera Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 11 ore fa, Massimiliano Bellistri scrisse: Infine questa resistenza da mettere nell'uscita passante...hai per caso link...che mi possano far capire in che modo si faccia !?!?!?! La resistenza si avvita sull'uscita passante (OUT) del derivatore DE4-12...... E questi sono alcuni tipi di resistenze da avvitare.... si trovano facilmente nei negozi che trattano antennistica.
felix54 Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Se dove acquisterai i materiali, hanno anche prodotti per reti dati, telefonia e similari, accertati che la resistenza sia da 75 Ohm perchè con la stessa forma delle due uguali che ha postato mercantesenzafiera esistono anche di valori diversi....
Massimiliano Bellistri Inserita: 27 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 GRAZIE RAGAZZI...siete fantastici...!!! Competenza e disponibilità...!!! Se solo potessi ricambiare...!!!
felix54 Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Quote Se solo potessi ricambiare...!!! Prima vediamo se riusciamo a tirarti fuori dai guai e poi organizziamo una cena di pesce a tue spese; verrà soltanto snipermosin che è vicino e ci penserà lui a mangiare per tutti
Massimiliano Bellistri Inserita: 2 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 2 novembre 2017 Cari amici...oggi ho avuto modo di aprire l'impianto di casa...e cercare di fare un quadro...dello stesso...!!! Allego foto della cassetta contenente il CAD14 che si trova esattamente a centro appartamento...ed ha in ingresso 4 corrugati che smistano così come descritti dalle frecce nelle foto...!!! Per apportare la modifica che avevamo pensato...dovrei riuscire a far passare da un solo corrugato...4 cavi (di cui 3 DTT che sarebbero le prese delle stanze attualmente collegate al CAD14 + 1 cavo che proviene dall'ingresso e che trasporta il segnale SAT !!! Ho potuto inoltre verificare che l'intero impianto televisivo del mio appartamento (DTT+SAT) è stato fatto con il cavo da 5MM - FRACARRO PAS4025202. ...La domanda...prima che smantello il tutto...è...NON AVENDO ALTRI CORRUGATI che comunicano con la cassettina principale dell'ingresso...riuscirei a far passare questi "famosi" 4 cavi dal singolo corrugato...!?!??!? Ve lo chiedo in base alle vostre esperienze...secondo me...avvolgendo gli stessi con grazia...e parecchio nastro isolante...potrei riuscirci...ma a sto punto non so se convenga...prendere il 7mm...!!! ...Nel frattempo ho rifatto i collegamenti al CAD14 e sembra che ho avuto un leggero miglioramento nei canali interessati...!!! Lo potrò appurare in sede di partite...!!! Voi cosa ne pensate ?!
mercantesenzafiera Inserita: 2 novembre 2017 Segnala Inserita: 2 novembre 2017 Che dimensioni ha il corrugato? A titolo di prova, per valutare con attenzione e stabilire il margine di fattibilità, rimedia un pezzo di corrugato della stessa dimensione di quelli murati e prova a far entrare, senza forzare, i "famosi 4 cavi ". Esiste anche il lubrificante per cavi........facilita molto lo scorrimento degli stessi. In questi casi, anche il fattore C, facilita notevolmente il passaggio dei nuovi cavi.....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora