Vai al contenuto
PLC Forum


Valvola a tre vie gestione camino/caldaia


Messaggi consigliati

Inserito:

Buonasera a tutti e grazie in anticipo per l'attenzione.

Ho un problemino con il mio nuovo impianto di gestione acqua sanitaria, in realtà il concetto è al quanto banale ma non riesco a trovare quello che fa per me. 

Ho l'esigenza di montare una valvola deviatrice motorizzata a tre vie che gestisca l'ingresso nell'impianto dell'acqua sanitaria prodotta dal termocamino. Mi servirebbe una valvola a tre vie con due ingressi ed una uscita. la maggior parte dei prodotto gestiscono due uscite ed un ingresso con la possibiltà di miscelare, ma a me questo non interessa. Deve restare normalmente chiusa dal lato B(termocamino) per poi aprirsi, tramite impulso del termostato, una volta arrivatà a temperatura l'acqua del termocamino.

Spero di essermi spiegato e spero possiate consigliarmi il prodotto che fa per me.

Grazie

 

A- caldaia -------> valvola <------termocamino -B

                                 |

                                 |

                                V

                             A o B

                          impianto


Inserita:

Ciao,

a te serve una deviatrice a sfera:

-          Compatibile con l’acqua sanitaria

-          con motore rapido, visto che devi commutare velocemente tra le due fonti, soprattutto se sei sotto alla doccia

-          con le due vie AB-A e AB-B con stessa caratteristica idraulica (Kv), in altre parole NON deve essere una valvola di zona ma una deviatrice

-          con foratura della sfera a T, non a L.

-          con differenziale di pressione di lavoro elevato (per uso tipico sanitario)

Queste valvole possono essere usate in entrambi i sensi di flusso, cioè con due ingressi (A e B) e una uscita (AB) e viceversa un ingresso (AB) e due uscite (A e B).

Motore:

-          se per normalmente chiusa intendi dire che la vuoi deviata automaticamente su B quando è priva di corrente, allora ti riferisci ad una deviatrice con ritorno a molla. Occhio però che solitamente le ritorno a molla non hanno un differenziale di lavoro compatibile col sanitario, sono solitamente usate per i circuiti chiusi di riscaldamento

-          se ti riferisci ad un motore a 2 punti, allora va bene,  ma devi trovare la valvola compatibile col sanitario

-          in alternativa un motore rapido a 3 punti, lo colleghi al termostato eventualmente con un relè di scambio (ci pensa l’elettricista).

Rivolgiti ad un grossista di materiale termoidraulico per farti aiutare nella scelta.

R.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...