ducati82 Inserito: 18 ottobre 2017 Segnala Inserito: 18 ottobre 2017 Salve a tutti, sono ormai qualche settimana che sto impazzendo con un lavoretto che sto cercando di fare per casa mia, vi spiego nella speranza possiate aiutarmi: - 1 Casa principale (A) con Logo8 + Modulo AM2 + PT100 (miei genitori) - 2 Case secondarie indipendenti (B e C) con rispettivamente Logo8 + Modulo AM2 + PT100 (mia e di mia sorella) Dalla casa principale parte una tubazione che, tramite una pompa, dovrebbe portare acqua calda in 2 accumuli nelle altre 2 abitazioni. Quello che dovrei fare io quindi sarebbe: - Sulla casa principale leggere la temperatura della sonda (che è sull'accumulo) e abilitare il funzionamento della pompa solo quando la temperatura rilevata è superiore ai 65°C - Sulle case secondarie leggere la temperatura della sonda (che è sull'accumulo) e se questa è inferiore a 63°C far partire la pompa della casa principale (ovviamente sulla casa principale deve esserci anche la condizione della temperatura superiore ai 65°C). Chiaramente i consensi che riceve A devono poter arrivare sia da B+C oppure da B o C singolarmente in modo che la pompa si spenga solo quando sia B che C non richiedono più acqua (spero di essermi spiegato). Ovviamente ci sono cavi ethernet e switch che collegano tutti i logo assieme. Allego il programma che ho fatto fino ad adesso, funziona solo parzialmente, i logo delle case B e C non comunicano con il logo della casa A nemmeno in simulazione (non attivano/disattivano la pompa) gestione riscaldamento Se servono altre informazioni chiedete pure e grazie in anticipo per l'aiuto. Francesco
Blackice Inserita: 18 ottobre 2017 Segnala Inserita: 18 ottobre 2017 Ciao ducati82,nell'allegato non riesco a vedere i programmi contenuti nei LOGO(vuoto),comunque è una cosa semplice da fare:leggi le temperature con un AI(PT100) e le invii ad un comparatore seguito da tutta la necessaria logica e attivi l'uscita/e.Metto un esempio fatto al volo: Caldaia Lucia Francesco
Blackice Inserita: 18 ottobre 2017 Segnala Inserita: 18 ottobre 2017 Aggiungo che i collegamenti BLU nella configurazione hardware vengono creati automaticamente dal Logosoft una volta inseriti e configurati gli ingressi di rete NI1..2
ducati82 Inserita: 19 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 Ciao black, innanzitutto grazie, non capisco perché non ti fa vedere il mio progetto ma il tuo mi sembra praticamente identico (se fai simulazione il tuo funziona?). Appena sono al pc comunque controllo se ci sono differenze e ti aggiorno. Grazie per adesso
ducati82 Inserita: 19 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 Ciao, ho scoperto che avevo allegato il file sbagliato, in effetti dal tuo al mio ci sono parecchie differenze ma più che altro dovute alle informazioni che vorrei leggere nei display. Puoi dargli un'occhiata quando hai 5 minuti? Ah io uso logo!soft comfort 8.1 Grazie Ciao Gestione Caldaia
Blackice Inserita: 19 ottobre 2017 Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 Approfitto della pausa pranzo per risponderti:vedo che su Lucia e Francesco ci sono anche 1 uscita ciascuno presumo per fare un comando,inoltre vedo delle uscite di rete che risultano superflue(NQ1) da togliere,anche l'amplificatore è superfluo in quanto il comparatore da solo riesce ad eseguire la scalatura PT100 e nel Logo caldaia basta cambiare gli indirizzi di NI1 e NI2 facendogli puntare le uscite Q1 dei Logo Lucia e Francesco.Metti anche un interblocco sulla retroilluminazione caldaia,in quanto i segnali sovrapponendosi creano confusione nei colori.
ducati82 Inserita: 19 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 19 ottobre 2017 Qualcosa penso di aver capito e altre cose proprio no, riesci gentilmente a modificarmi il programma e farmelo scaricare già corretto? Oggi ho comunque provato a caricare il tuo e pare funzionare, unico problemino quando la temperatura oscilla tra 62/63*C la pompa attacca e stacca di continuo (ON-OFF). Come si potrebbe risolvere? Avrei pensato di far si che A e B facciano attaccare la pompa solo se la temperatura rimane sotto soglia per almeno un tot di secondi (15/20?) e che si spenga dopo un tot di minuti che la temperatura è raggiunta (2/3?). Sarebbe fattibile? Grazie infinite Ciao
Blackice Inserita: 20 ottobre 2017 Segnala Inserita: 20 ottobre 2017 Ciao,imposta i comparatori così dando un poco di isteresi: per la retroilluminazione prova così(faccio leggere le uscite Q1 di Lucia e Francesco,uguale se legge M1):
ducati82 Inserita: 20 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 20 ottobre 2017 11 ore fa, Blackice scrisse: Ciao,imposta i comparatori così dando un poco di isteresi: per la retroilluminazione prova così(faccio leggere le uscite Q1 di Lucia e Francesco,uguale se legge M1): Ciao, quei valori immagino devo metterli nei logo delle case B e C ma ho il dubbio che comunque quando arriva a 64/65°C farà lo stesso problema di ON/OFF facendo accendere e spegnere di continuo la pompa della caldaia della casa A........... correggimi se sbaglio! Per quello avevo pensato ad una attivazione e disattivazione relativa al tempo. Grazie Ciao
Blackice Inserita: 20 ottobre 2017 Segnala Inserita: 20 ottobre 2017 Con i valori 63/65 la pompa si attiva sotto 63 e si arresta sopra 65 avendo un minimo di isteresi,poi la decisione sulla logica di funzionamento è tua e quindi decidi come meglio credi.
ducati82 Inserita: 21 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 21 ottobre 2017 17 ore fa, Blackice scrisse: Con i valori 63/65 la pompa si attiva sotto 63 e si arresta sopra 65 avendo un minimo di isteresi,poi la decisione sulla logica di funzionamento è tua e quindi decidi come meglio credi. Grazie infinite per l'aiuto! Buon weekend
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora