kingkarl Inserito: 21 ottobre 2017 Segnala Inserito: 21 ottobre 2017 Buongiorno, vi chiedo un importante aiuto! Ho installato in due stanze di casa mia ,due condizionatori murali [split], uno lo scorso anno e l'altro ora. Quello dello scorso anno l'ho installato senza alcun problema:cartelle con cartellatrice, vuoto con pompa a vuoto, ecc, funzionamento perfetto. Per quello attuale, non ricordo assolutamente più la successione delle operazioni da fare per creare il vuoto nel circuito. Vale a dire, collego la frusta alla pompa ed alla valvolina di servizio, poi? a questo punto mi fermo!!! Si svita [e di quanto?] la brugola della valvola del tubo da 1 /4 con chiusa quella del tubo da 3/8 e si fa partire la pompa O VICEVERSA??, poi? C'è chi mi può aiutare?, è banale, ma sono fermo. tutti i manuali consultati danno informazioni generiche e non vorrei disperdere il gas! Grazie molte , è la prima volta che mi inserisco in un forum, e spero molto in una vs risposta !!
Frigorista modena Inserita: 21 ottobre 2017 Segnala Inserita: 21 ottobre 2017 Molto meglio che non apri nessun rubinetto con le brugole prima di aver fatto il vuoto. Detto questo, a parte ne abbiamo parlato tanto, ma non sarebbe un problema tornarci sopra, ti invito a pensare un attimo alla situazione e cercare da te le risposte. Se l'unità esterna contiene il gas, è questo è chiuso dai due rubinetti a brugola grande e piccolo DENTRO l'unità, per quale motivo dovresti aprirli PRIMA di aver fatto il vuoto? Poi se studi i rubinetti vedrai che questi comunicano nel circuito che hai creato con i tubi ma NON con l'interno della macchina esterna almeno fino a quando non apri i rubinetti a brugola, quindi prova a dedurre tu cosa devi fare...
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora