ramiro.sca Inserito: 22 ottobre 2017 Segnala Inserito: 22 ottobre 2017 Salve, il mio scaldabagno a gas è passato a miglior vita e l'ho sostituito; Qualcuno mi sa dire perché nel nuovo interviene spesso il termostato fumi? Da cosa può dipendere? Ringrazio in anticipo, buona serata.
Frigorista modena Inserita: 22 ottobre 2017 Segnala Inserita: 22 ottobre 2017 Canna fumaria ostruita, è successo pure a me.
ramiro.sca Inserita: 22 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2017 Ciao Modena, finalmente qualcuno che mi risponde... È nuova, non penso...
Frigorista modena Inserita: 22 ottobre 2017 Segnala Inserita: 22 ottobre 2017 Sicuro che non qualche uccellino non abbia fatto il nido?
ramiro.sca Inserita: 22 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2017 Sicurissimo Modena, l'ho installato io, tolto il vecchio e messo il nuovo... Sai per caso se la presenza/assenza dell'esalatore ne può inficiare il funzionamento?
ramiro.sca Inserita: 22 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2017 Visto che nessuno ancora non risponde, non avendo esperienza, provo a fare il ragionamento con te in attesa di esperti; Nel nuovo non l'ho messo, ma secondo me aggiungendolo si allunga la canna fumaria aumentando il tiraggio, con conseguente riduzione del calore in prossimità del camino dove è messo il termostato appunto...
Frigorista modena Inserita: 22 ottobre 2017 Segnala Inserita: 22 ottobre 2017 Da quello che so il termostato interviene se c'è troppo caldo, non se ce n'è poco, poi potrebbe essere semplicemente guasto il termostato. Dovresti misurare la temperatura vicino al termostato per vedere se qualcosa non va.
ramiro.sca Inserita: 22 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2017 Sì appunto, il termostato secondo me interviene perché la temperatura sale troppo... Aggiungendo l'esalatore i fumi uscirebbero più rapidamente evitando un surriscaldamento che farebbe intervenire la protezione... C'è da capire se l'esalatore accelera la fuoriuscita dei fumi...
Frigorista modena Inserita: 22 ottobre 2017 Segnala Inserita: 22 ottobre 2017 Ma questo esalatore c'è? E se non c'è, perché non c'è?
ramiro.sca Inserita: 22 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2017 Nel nuovo no..... Se fossimo nel nostro forum joule ci avrebbe già risposto
Frigorista modena Inserita: 22 ottobre 2017 Segnala Inserita: 22 ottobre 2017 ? A proposito, Joule dov'è finito? È da un bel pó che non mi critica, mi manca. L'avranno bannato ancora.
ramiro.sca Inserita: 22 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2017 È vero.... Avrà quantomeno 20 avvertimenti
zacutura Inserita: 22 ottobre 2017 Segnala Inserita: 22 ottobre 2017 Allora, il tiraggio è insufficiente o addirittura inesistente, dove è installato lo scaldabagno?
ramiro.sca Inserita: 22 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 22 ottobre 2017 Nel terrazzo, ho tolto il vecchio perché si è bucato ma funzionava bene e aveva l'esploratore; Il nuovo ha evidentemente sostituito il vecchio, l'ho installato senza esalatore perché il vecchio non ci incastra bene e rischia di cadere giù dal terzo piano... La domanda è, senza esalatore il termostato di protezione fumi è normale che intervenga spesso? Grazie
BADPI59 Inserita: 22 ottobre 2017 Segnala Inserita: 22 ottobre 2017 mi viene da farti una domanda,ma questo scaldabagno è alimentato a gpl o metano.....se a gpl non è che non hai fatto la trsformazione aspettiamo una risposta
ramiro.sca Inserita: 23 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 Scaldabagno per GPL alimentato a GPL...
zacutura Inserita: 23 ottobre 2017 Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 Ma lo scaldabagno è installato all esterno ? Se è fuori da un ambiente abitabile potresti eliminarlo il termostato
Frigorista modena Inserita: 23 ottobre 2017 Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 I termostati NON si eliminano da nessuna macchina, se succede qualcosa e le sicurezze sono eliminate sono cazzi.
ramiro.sca Inserita: 23 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 Si è all'esterno, ma vorrei sapere da voi esperti, può influire l'assenza dell'esalatore??? In quanto al termostato di protezione io sono sempre molto scettico per eliminare qualsiasi tipo di protezione...
Frigorista modena Inserita: 23 ottobre 2017 Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 Infatti non si può, è pericoloso e non ha senso, se scatta un motivo c'è e va capito e risolto. Per non parlare delle grane legali in caso di perizie.
ramiro.sca Inserita: 23 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 Tranquillo Modena, non lo farò nemmeno sotto tortura
Frigorista modena Inserita: 23 ottobre 2017 Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 Però, ammettendo sia sano, devi capire perché si scalda così tanto, quindi la questione è cercare di capire che non sia guasto, devi misurare la temperatura dei fumi.
ramiro.sca Inserita: 23 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 Oggi lo farò, ma se qualcuno mi conferma che installando l'esalatore scalda di meno perchè i fumi escono più rapidamente, l'arcano è risolto... E' vero che anche le cose nuove possono essere difettose, ma prima dobbiamo capire se quel tubo va messo o meno... Io non lo so perchè sono frigorista, vediamo se qualcuno più esperto mi risponde...
Frigorista modena Inserita: 23 ottobre 2017 Segnala Inserita: 23 ottobre 2017 Ma l'esalatore era compreso nel kit? Se si lo devi mettere....
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora