ramiro.sca Inserita: 25 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 25 ottobre 2017 Premetto, non sono un installatore di caldaie o scaldini, NON HO NESSUNA ESPERIENZA IN MERITO è non intendo installarne in seguito!!! Il vostro sarcasmo non è simpatico per niente, vi invito a rileggere BENE il mio post dall'inizio...
miciobicio Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Il 25/10/2017 alle 18:21 , ramiro.sca ha scritto: Il vostro sarcasmo non è simpatico per niente, vi invito a rileggere BENE il mio post dall'inizio... Expand Oddio sarcasmo, addirittura!!! Anche tu ho visto, leggendo le tue risposte in altre discussioni, che ami scherzare con chi spara strafalcioni... E poi ci hai messo molto del tuo per coprirti di ridicolo. Frigorista: Quote Canna fumaria ostruita, è successo pure a me. Expand Tu: Quote È nuova, non penso... Expand Frigorista: Quote Sicuro che non qualche uccellino non abbia fatto il nido? Expand Tu: Quote Sicurissimo Modena, l'ho installato io, tolto il vecchio e messo il nuovo... Expand State parlando di camino, di canna fumaria, non sarai del mestiere ma affermi che è nuovo e lo hai montato tu, poi posti la foto e il camino non c'è... Come fai a non ridere... Almeno spero che non apri la finestra per dare aria quando lo scaldino è in funzione. Se non lo sai produce ossido di carbonio che è letale. Poi visto che è sotto un terrazzo, se il prodotto della combustione non viene evacuato correttamente e ristagna attorno all'apparecchio, ne risente anche la corretta combustione, perché fa venire meno l'ossigeno necessario. La fiamma potrebbe non ardere correttamente e lasciare fuoriuscire gas dal bruciatore. Oltre che pericoloso, consuma anche di più. Visto che è a casa tua... Fa tu. E scusa il "sarcasmo".
THE CAT Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Il 25/10/2017 alle 22:10 , miciobicio ha scritto: Oddio sarcasmo, addirittura!!! Anche tu ho visto, leggendo le tue risposte in altre discussioni, che ami scherzare con chi spara strafalcioni... E poi ci hai messo molto del tuo per coprirti di ridicolo. Frigorista: Tu: Frigorista: Tu: State parlando di camino, di canna fumaria, non sarai del mestiere ma affermi che è nuovo e lo hai montato tu, poi posti la foto e il camino non c'è... Come fai a non ridere... Almeno spero che non apri la finestra per dare aria quando lo scaldino è in funzione. Se non lo sai produce ossido di carbonio che è letale. Poi visto che è sotto un terrazzo, se il prodotto della combustione non viene evacuato correttamente e ristagna attorno all'apparecchio, ne risente anche la corretta combustione, perché fa venire meno l'ossigeno necessario. La fiamma potrebbe non ardere correttamente e lasciare fuoriuscire gas dal bruciatore. Oltre che pericoloso, consuma anche di più. Visto che è a casa tua... Fa tu. E scusa il "sarcasmo". Expand ma io ero serio..... oppure no ? ahahahhhh
Frigorista modena Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Non ho capito la domanda rivolta a me Micio, come ho detto non sono del mestiere ma il mio lavoro mi ha portato sempre a vedere parecchi impianti di tutti i tipi. E ripeto alcune volte che interveniva il termostato di sicurezza già che ero lì a fare altre riparazioni ho capito che interveniva perché la canna fumaria era ostruita, e in un caso ricordo proprio perché uccelli avevano fatto il nido in cima. Ora nel caso di Ramiro io davo per scontato ci fosse la canna (che prima ho chiamato camino), guardando la foto la caldaia è in un posto non chiuso ma all aperto, non ci sono vetri alle finestre e ammetto pure io che in un caso come questo forse intuitivamente avrei potuto pensare che non servisse la canna fumaria. Tipo come quando nelle sagre si usano i bruciatori per scaldare le pentole di olio per fare il gnocco fritto, e ammetto che la risposta di Cat mi ha folgorato come un capretto selvatico perché mi ha fatto riflettere che effettivamente la caldaia (a differenza del bruciatore per il gnocco, o lo gnocco) in alto è chiusa, nell imbocco del tubo, per cui li si scalda molto di più. Anni fa ho montato alcune caldaie e ho messo sempre la canna fumaria non perché me l'ha insegnato qualcuno ma perché mi sembrava logico, se Ramiro avesse montato la caldaia in casa al chiuso avrebbe sicuramente usato il camino, questo è un caso particolare che a uno non del mestiere (tipo me) potrebbe istintivamente far pensare che essendo all aperto non serva la canna fumaria, tanto il fumo comunque uscirebbe tutto attorno. Non voglio difendere Ramiro ma non è successo niente di grave, piuttosto da tecnici è utile ribadire che le sicurezze non vanno mai eliminate, come a volte si consiglia, perché servono a scongiurare sbagli come questi.
ramiro.sca Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Io ho umilmente e educatamente fatto una domanda su un argomento che non conosco Il 22/10/2017 alle 17:45 , ramiro.sca ha scritto: Salve, il mio scaldabagno a gas è passato a miglior vita e l'ho sostituito; Qualcuno mi sa dire perché nel nuovo interviene spesso il termostato fumi? Da cosa può dipendere? Ringrazio in anticipo, buona serata. Expand ho riportato anche il motivo per cui la canna fumaria non è stata messa Il 22/10/2017 alle 21:12 , ramiro.sca ha scritto: Nel terrazzo, ho tolto il vecchio perché si è bucato ma funzionava bene e aveva l'esploratore; Il nuovo ha evidentemente sostituito il vecchio, l'ho installato senza esalatore perché il vecchio non ci incastra bene e rischia di cadere giù dal terzo piano... La domanda è, senza esalatore il termostato di protezione fumi è normale che intervenga spesso? Grazie Expand Il 23/10/2017 alle 06:24 , ramiro.sca ha scritto: Oggi lo farò, ma se qualcuno mi conferma che installando l'esalatore scalda di meno perchè i fumi escono più rapidamente, l'arcano è risolto... E' vero che anche le cose nuove possono essere difettose, ma prima dobbiamo capire se quel tubo va messo o meno... Io non lo so perchè sono frigorista, vediamo se qualcuno più esperto mi risponde... Expand Questo è stato il mio ragionamento, chiedendo sempre umilmente un parere a persone più esperte Il 25/10/2017 alle 14:01 , THE CAT ha scritto: ahhhahhh. certo mia nonna non lo sapeva ma non installava scaldini nella sua magione.... Expand Certo che oltre tua nonna anche tu prima di prendere per la prima volta in mano un cacciavite non lo sapevi Il 23/10/2017 alle 15:02 , THE CAT ha scritto: ovvio che se come canna fumaria hai 1 mt di tubo il tiraggio non sarà mai sufficente. Expand non è esatto, la vecchia canna fumaria è di 50 cm, ha sempre funzionato BENE Micio non è mia abitudine prendere per il c... nessuno, io ho semplicemente SOSTITUITO il vecchio che era già installato all'atto dell'acquisto, ho riportato il motivo per cui non ho incastrato la canna fumaria vecchia sul nuovo scaldino (nella scatola non c'era) e ho provato a ragionare con delle persone competenti sul da farsi; Mi piace conoscere e ora so un pò di cose in più, ma bestiari credetemi, ne fanno di più persone pseudo-qualificate che dovrebbero sapere benissimo come si installano queste cose, faccio un'altro mestiere e ho sbagliato per questo... Concludo dicendo che quello scaldino purtroppo ha anticipato un lavoro di sostituzione perchè si è bucato, dovevo installare altro ma con più calma, quindi è una soluzione provvisoria... Ringrazio comunque tutti quelli che mi hanno voluto dare una risposta, buona giornata.
Livio Orsini Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Invito tutti a non proseguire ulteriormente con polemiche personali, altrimenti sarò costretto a prendere provvedimenti antipatici.
ramiro.sca Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Nella scatola non c'era un esalatore, mia madre ha uno scaldino in terrazzo piazzato da un idraulico che non ne ha messo, apparentemente non mi sembrava così ovvio...
reka Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 non lo mettono nella scatola ma sicuramente sul libretto d'installazizone è scritto... quello di tua mamma probabilmente è meno sofisticato e non va in blocco..
ramiro.sca Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Il 25/10/2017 alle 16:11 , miciobicio ha scritto: Finito di scherzare sarebbe bene che ramiro sapesse che la canna fumaria è obbligatoria, anche per lo scaldino. Expand Il 26/10/2017 alle 06:29 , reka ha scritto: quello di tua mamma probabilmente è meno sofisticato e non va in blocco.. Expand E' obbligatorio o no??? Quello di mia madre è come il mio...
miciobicio Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Il 26/10/2017 alle 05:08 , Frigorista modena ha scritto: Non ho capito la domanda rivolta a me Micio, Expand Non ti ho rivolto alcuna domanda... Il 26/10/2017 alle 05:30 , ramiro.sca ha scritto: IMicio non è mia abitudine prendere per il c... nessuno, Expand Non era mia intenzione prenderti in giro, si stava scherzando, poi tu ti sei offeso e mi dispiace. Comunque ribadisco il mio concetto, al di là del fatto che sia norma o meno. Il prodotto della combustione e tossico, ad alte dosi è letale. A basse dosi può provocare cefalea, vomito, vertiggini o narcolessia.Malattie dell'apparato respiratorio e del sistema cardiovascolare. Soprattutto nei bambini che magari giocano o stazionano in prossimità delle esalazioni. Questo succede anche per i fuochi delle cucine, non per niente è obbligatoria la cappa per i prodotti della combustione. Ramiro sei a casa tua, la salute è tua. Fai come vuoi. Mi scuso per averti offeso. Buon proseguimento.
Frigorista modena Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Va beh ci siamo chiariti dai, tutti a mangiare le salamelle da Cat, nelle sue ci metto il guttalax.
ramiro.sca Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Micio io ho letto con piacere e interesse quello che avete postato, quello che non mi è piaciuto è stato lo sfottò che non aveva senso, visto che ho esordito chiedendo un parere agli esperti... Sbagliano gli esperti figuriamoci uno che non è del mestiere; È chiaro che da tecnico, prendo in seria considerazione ciò che ho appreso, tantè che installerò l'esalatore anche lì, so qualcosa in più e sono contento... Un saluto, ringrazio ulteriormente, buona serata a tutti.
THE CAT Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Il 26/10/2017 alle 05:30 , ramiro.sca ha scritto: Io ho umilmente e educatamente fatto una domanda su un argomento che non conosco ho riportato anche il motivo per cui la canna fumaria non è stata messa Questo è stato il mio ragionamento, chiedendo sempre umilmente un parere a persone più esperte Certo che oltre tua nonna anche tu prima di prendere per la prima volta in mano un cacciavite non lo sapevi non ti surriscaldare...... stai sereno che ancora non è successo nulla di che..... non è esatto, la vecchia canna fumaria è di 50 cm, ha sempre funzionato BENE certo senza sicurezza fumi. Micio non è mia abitudine prendere per il c... nessuno, io ho semplicemente SOSTITUITO il vecchio che era già installato all'atto dell'acquisto, ho riportato il motivo per cui non ho incastrato la canna fumaria vecchia sul nuovo scaldino (nella scatola non c'era) e ho provato a ragionare con delle persone competenti sul da farsi; Mi piace conoscere e ora so un pò di cose in più, ma bestiari credetemi, ne fanno di più persone pseudo-qualificate che dovrebbero sapere benissimo come si installano queste cose, faccio un'altro mestiere e ho sbagliato per questo... Concludo dicendo che quello scaldino purtroppo ha anticipato un lavoro di sostituzione perchè si è bucato, dovevo installare altro ma con più calma, quindi è una soluzione provvisoria... Ringrazio comunque tutti quelli che mi hanno voluto dare una risposta, buona giornata. Expand
THE CAT Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Il 26/10/2017 alle 12:14 , miciobicio ha scritto: Non ti ho rivolto alcuna domanda... behh con 2 miciogatti sarà venuta un poco di confusione Non era mia intenzione prenderti in giro, si stava scherzando, poi tu ti sei offeso e mi dispiace. Comunque ribadisco il mio concetto, al di là del fatto che sia norma o meno. Il prodotto della combustione e tossico, ad alte dosi è letale. A basse dosi può provocare cefalea, vomito, vertiggini o narcolessia.Malattie dell'apparato respiratorio e del sistema cardiovascolare. Soprattutto nei bambini che magari giocano o stazionano in prossimità delle esalazioni. Questo succede anche per i fuochi delle cucine, non per niente è obbligatoria la cappa per i prodotti della combustione. Ramiro sei a casa tua, la salute è tua. Fai come vuoi. Mi scuso per averti offeso. Buon proseguimento. Expand
ramiro.sca Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Micio e The Cat se sapeste l'origine del mio Nick non so cosa penserete...
ramiro.sca Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Mi dice che non puoi ricevere messaggi, oppure sbaglio metodo....
THE CAT Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Il 26/10/2017 alle 14:39 , ramiro.sca ha scritto: Micio e The Cat se sapeste l'origine del mio Nick non so cosa penserete... Expand ramiro mi ricorda un monaco Il 25/10/2017 alle 22:10 , miciobicio ha scritto: Oddio sarcasmo, addirittura!!! Anche tu ho visto, leggendo le tue risposte in altre discussioni, che ami scherzare con chi spara strafalcioni... E poi ci hai messo molto del tuo per coprirti di ridicolo. Frigorista: Tu: Frigorista: Tu: State parlando di camino, di canna fumaria, non sarai del mestiere ma affermi che è nuovo e lo hai montato tu, poi posti la foto e il camino non c'è... Come fai a non ridere... Almeno spero che non apri la finestra per dare aria quando lo scaldino è in funzione. Se non lo sai produce ossido di carbonio che è letale. Poi visto che è sotto un terrazzo, se il prodotto della combustione non viene evacuato correttamente e ristagna attorno all'apparecchio, ne risente anche la corretta combustione, perché fa venire meno l'ossigeno necessario. La fiamma potrebbe non ardere correttamente e lasciare fuoriuscire gas dal bruciatore. Oltre che pericoloso, consuma anche di più. Visto che è a casa tua... Fa tu. E scusa il "sarcasmo". Expand ma io ero serio..... oppure no ? ahahahhhh
ramiro.sca Inserita: 26 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Il 26/10/2017 alle 15:22 , THE CAT ha scritto: ramiro mi ricorda un monaco Expand Perché?
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora