Vai al contenuto
PLC Forum


Problemi pressione e dimensione dei tubi


Messaggi consigliati

Fabrizio Gelli
Inserito:

Buongiorno,

ho realizzato nella mia casa di campagna un impianto per portare nel rubinetto della cucina ( mi interessa solo li ) acqua potabile dell'acquedotto. Per il resto l'impianto di casa e' alimentato con acqua di fonte, ahime' non sempre potabile. Ho montato una cisterna da 500 litri a circa 4/5 di altezza rispetto al rubinetto, alimentata tramite una pompa a immersione inserita in un altra cisterna posizionata dove arriva l'acqua erogata dal fornitore. la cisterna di casa si riempie senza alcun problema. Esco dalla cisterna con un tubo da 25mm, raccordato con tubi in rame da 14mm. Al rubinetto arriva poca pressione. Facendo qualche prova ho avuto l'impressione che la pressione venga persa nel breve tratto che va dal tubo da 14mm ai raccordi che vanno al rubinetto ( ne ho dovuti mettere in catena 2 per raggiungere la lunghezza. Qualcuno sa dirmi se c'e' qualcosa di sbagliato in quel che ho fatto o se e' un problema di scarso dislivello?
Grazie in anticipo 


Inserita:

Se non ho capito male la pompa l'hai alla prima cisterna per mandare l'acqua alle secoda. Ma nella cisterna dove è collegato il tubo che va alla cucina c'è la pompa? Perchè senza di quella l'acqua ti viene a caduta  senza pressione la pompa la devi mettere anche nella seconda cisterna.

Fabrizio Gelli
Inserita:

Grazie per la risposta.

A che altezza bisognerebbe piazzare la cisterna per avere una pressione d'acqua sufficiente senza dover installare un'ulteriore pompa?

Inserita:

purtroppo devi mettere una seconda pompa nella seconda cisterna senno non risolvi il problema, e poi non capisco perchè hai messo una seconda cisterna.

Fabrizio Gelli
Inserita:

Inizialmente avevo collegato direttamente il tubo da 25mm proveniente dalla prima cisterna al rubinetto di casa, ma purtroppo non arrivava acqua. Cioe' alla prima apertura l'acqua arrivava, anche ad una buona pressione, solo che chiudendo il rubinetto e riaprendolo non ne veniva piu'. Mi e' stato detto che potevano esserci dei 'colli d'oca' nei tubi che causava la formazioni di bolle d'aria che impedivano alla pompa di sentire la depressione all'apertura del rubinetto. Ho provato a eliminarli ma il problema persisteva. I tubi, dalla prima cisterna, salgono fino a arrivare al piano terra della casa. L'ingresso nel muro avviene con un breve un tratto verticale in cui e' raccordato il tubo in rame da 14mm. 
Sai capire per quale motivo l'acqua non arrivava correttamente a casa?

Inserita:

sei sicuro che il tubo che viene dalla prima cisterna non abbia perdite? perchè se è come dici tu vuol dire che la pompa nella prima cisterna succhgia aria e va in depressione. non vorrei che la valvola di non ritorno dello starmatic sia andata a farsi benedire e la pompa si scarica, non credo che il problema  sia i riccioli del tubo

Fabrizio Gelli
Inserita:

la pompa e' nuova. Inoltre ho posizionato dei rubinetti lungo il tubo, in un paio di punti prima dell'arrivo a casa. Se apro uno di quei rubinetti l'acqua parte, e una volta partita arriva anche al rubinetto di casa.... il problema potrebbe essere il tubo da 14mm che e' troppo piccolo? O qualche raccordo posto subito prima del rubinetto?

Inserita:

non credo proprio sia il problema del tubo piccolo. Che distanza hai dall'ultima cannella che hai sul tratto che va alla seconda cisterna alla tubazione della cucina?

 

Fabrizio Gelli
Inserita:

perdona l'ignoranza, cosa e' una cannella?

Fabrizio Gelli
Inserita:

:-) dalle nostre parti ( Genova ) lo chiamiamo bronzino...

Ci saranno meno di 10 metri

Inserita:

in totale dalla prima cisterna alla casa quanto tubo c'è  quanto sale dalla cisterna alla casa? quanti hp è la pompa?

Fabrizio Gelli
Inserita:

Il dislivello sara' di circa 40 metri, forse meno. Abbiamo steso un centinaio di metri di tubo. Considera che ho fatto delle prove e l'acqua arriva ben piu' su del mio piano terra, con un'ottima pressione.... sono salito almeno 10 metri piu' in lato. avrei potuto salire ancora....

Inserita:

non è che il problema è la cannella di cucina? perchè mi sembra strano che con un tubo del 14 non vega acqua. il tubo di rame che parte dalla cucina fino al tubo è visibile?

 

Fabrizio Gelli
Inserita:

si e' visibile. 

Comunque acqua ne viene ma a bassissima pressione. 
 

Inserita:

secondo me il problema ripeto non è il tubo perchè solitamente alla cucina noi portiamo un 16 multistrato sicchè tra 16 multistrato e 14 rame cambia poco. Sei sicuro che non sia intasato ll rubinetto o il filtrino? Una prova che puoi fare e staccare il rame dal rubinetto per vedere la portata d'acqua

 

 

Fabrizio Gelli
Inserita:

Le prove di cui stai parlando sono riferite all'attuale collegamento con cisterna?

 

Inserita:

no collegamento diretto dal tubo che arriva dalla prima cisterna, anche se è inpossibile che ti arrivi acqua dalla seconda cisterna senza pompa.

 

 

Fabrizio Gelli
Inserita:

Ok. 

Come ti dicevo, l'acqua arriva al rubinetto. Collego tutto, apro il rubinetto e ho acqua. Se non lo chiudo esce acqua per tutto il giorno. Se lo chiudo, e lo lascio chiuso per piu' di 30 secondi, quando lo riapro l'acqua non ne esce piu'. 

 

Inserita:

ma se aspetti un pochino poi ritorna oppure proprio non viene niente?

 

 

 

Fabrizio Gelli
Inserita:

Per farla tornare devo aprire una delle valvole che ho montato a valle.... apro la valvola, l'acqua esce da li e inizia anche a riuscire dal rubinetto. Se non faccio questa operazione dal rubinetto non esce piu' nulla 

 

Fabrizio Gelli
Inserita:

Non so cosa sia.... L'installazione della pompa nella cisterna l'ha fatta un idraulico.

Comunque considera che solo per il rubinetto fa questo problema... Nelle valvole no. Chiudo e riapro senza alcun problema

Inserita:

Ti dico questo perche lo starmatic o prescontrol è sensibile al calare della pressione mette subito in funzione la pompa, Ripeto mi sembra strano che non parta con il tubo del 14. Poi capisci non essendo li poter risolvere un problema è più complesso.L'unica prova che puoi fare è portare un tubo più grosso del 16 multistrato in casa con un rubinetto volante e vedere se risolvi. comunque sei sicuro che non hai perdite sul tubo di rame? il tratto di rame di quanto è?

 

Fabrizio Gelli
Inserita:

Il tubo di rame sarà 2/3 metri al massimo.....

Domani farò qualche prova con un tubo più grande....

Grazie per la pazienza eh... ;-)

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...