Vai al contenuto
PLC Forum


Corrente residua e saldare cavo collegato all'impianto elettrico


Messaggi consigliati

Inserito:

Dovevo riparare un punto luce di casa, ma non volevo staccare l'elettricità a tutta la casa, perciò dal quadro elettrico ho disattivato l'interruttore della zona dove stavo lavorando. Per sicurezza poi ho controllato con un buon multimetro a vero valore RMS (Fluke 116) che non ci fosse corrente dove stavo lavorando, ma ho trovato che c'era ancora più o meno 1 volt di corrente alternata, mentre non c'era corrente continua. Il mio multimetro ha anche una posizione chiamata "AUTO-V LoZ", ma non l'ho usata perché non mi ricordo a cosa serva esattamente, dovrei rileggerlo sul manuale d'istruzioni, mi ricordo che riguardava correnti fantasma, se non mi sbaglio. Che significa quella corrente residua?

 

Inoltre volevo stagnare la parte di contatto dei cavi elettrici, ma non l'ho fatto perché ho avuto paura ad usare il saldatore elettrico, alimentato dalla rete di casa, per saldare dei cavi elettrici collegati alla rete di casa e sui quali c'era ancora 1 volt di corrente alternata: si può fare?


Inserita:

Se non hai le idee chiare e la competenza necessaria non sarà un "buon multimetro Fluke" ad aiutarti...

Un volt residuo misurato con un tester digitale non può fare nessun danno.

Cerca di eseguire la riparazione a regola d'arte, sostituendo i cavi e componenti danneggiati ed utilizzando gli appositi morsetti a cappello.

Nel dubbio fatti aiutare da una persona competente

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...