Vai al contenuto
PLC Forum


Piatto doccia fessurato


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao ho il piatto doccia che presenta delle sottili crepe a ragnatela, cosa mi consigliate  ?

potrebbe perdere acqua al piano inferiore ?

Per ora non rilevo nessuna perrdita.

 

ciao e grazie per le risposte

 

P_20171024_104012_zpsvd1zx9ze.jpg


Inserita:

non credo siano fessurazioni, un reticolo così farebbe sbriciolare il piatto... credo intacchino solo la smaltatura..

Inserita:

ciao Reka,

Anche secondo me e solo la ceramica in superficie, cosi a occhio nudo,...............

pero un qualche pensiero me lo pongo, potrebbe trafilare acqua al disotto ?  non vorrei trovarmi a pagare pure le pitture del mio vicino.

Certo e vero pure se fosse fessurato, si dovrebbe sbriciolare il piatto. 

ben accettati altre oppinioni in merito grazie mille.

Inserita:

se fossero crepe passanti mica potrebbe rimanere insieme quando ci entri, si romperebbe..

 

se hai paura che solo un minima parte sia passante fai una prova di tenuta sigillando lo scarico, riempi il piatto e vedi se dopo una nottata il livello s'è abbassato

Inserita:

sono daccordo con reka sono solo crepature della smaltatura della porcellana

del_user_158461
Inserita:

Ciao a tutti,

3 ore fa, R22 scrisse:

pero un qualche pensiero me lo pongo, potrebbe trafilare acqua al disotto ?  non vorrei trovarmi a pagare pure le pitture del mio vicino.

Se vuoi sedare qualsiasi dubbio sostituisci il piatto doccia con uno nuovo!

Inserita:

aggiungo al consiglio di agos ""non comperare quella marca ""

Inserita:
Quote

 

se fossero crepe passanti mica potrebbe rimanere insieme quando ci entri, si romperebbe..

 

se hai paura che solo un minima parte sia passante fai una prova di tenuta sigillando lo scarico, riempi il piatto e vedi se dopo una nottata il livello s'è abbassat

 

sono pienamente d accordo conte, e faro la prova del piatto, per sicurezza piu che altro.

Ma se vi fossero perdite avrebbero gia sfogato da qualche parte.

Piu che altro se sono crepe della ceramica, secondo la vostra esperienza che vita ha questo piatto , o potrebbe avere ?

 

 

 

Quote

Se vuoi sedare qualsiasi dubbio sostituisci il piatto doccia con uno nuovo!

Bhe fino a qua pure io ci arrivavo, sostituire un piatto doccia non e come sostituire in bidet.

 

 

Quote

aggiungo al consiglio di agos ""non comperare quella marca ""

Si pure io sono d accordo, pensavo che dolomite fosse una buona marca, era di primo impianto condominio .....................

in ogni caso ho sentito parlare di piatti in resina ultra resistenti, siete d accordo ?

 

Ciao e grazie per i vostri interventi.

Inserita:

se sono superficiali come penso è solo una cosa estetica e quel piatto durerà come tutti gli altri.

Inserita:

in resina non è che sono poi cosi resistenti....poi si macchiano..se hai una figlia come la mia che sta a tingersi i capelli ogni settimana,prima o poi lo odierai

dolomite ultimamente ha perso il nome con queste ceramiche che cavillano,stai tranquillo che non hai perdite,ma esteticamente non è bello vedersi..come ti ha fatto notare reka.

Inserita:

Grazie a tutti per i chiarimenti.

Un ultima cosa, esiste un trattamento valido da fare al piatto ?

Ciao una b serata a tutti 

Inserita:

in teoria potrebbero rismaltartelo come si fa con le vasche da bagno ma non so se ne vale la pena,..

 

io lo terrei così finchè non decidi di rifare la doccia o tutto il bagno..

Inserita:

Comprendo dovrei mandarlo in fabbrica,

E magari conviene prendere uno nuovo.

La cosa è impossibile a quanto vedo,

Rimarrà così come, finche non verrà rifatto il bagno.

Grazie Reka, grazie a tutti

Inserita:

no beh, la smaltatura delle vasche la fanno sul posto (facevano, non so se si usa ancora)

 

comunque sì, è da tenere così finchè non decidi di spenderci per bene

del_user_158461
Inserita:
8 ore fa, R22 scrisse:

Comprendo dovrei mandarlo in fabbrica,

Il piatto doccia murato????

Ho compreso bene?

Se la risposta è affermativa, ci tengo a precisare che la ritengo un attività notevolmente difficoltosa se non addirittura ai limiti della realtà, riuscire a smurare un piatto doccia intero e senza che sia minimamente scheggiato.

del_user_ 254929
Inserita:

Vorrei dare il mio contributo dopo anni di esperienza nel settore edile.

Nella stragrande maggioranza dei casi, attualmente i piatti doccia in porcellana continuano purtroppo a venire murati.

Grandissimo errore, che porta con gli anni alla fessurazione e/o rottura dello stesso.

Leggete il pezzettino di carta dove ci sono le istruzioni di montaggio. Scoprirete che, per motivi di differenti dilatazioni termiche, il piatto doccia va posato con malte elastiche, e sopra il bordo dello stesso, non si stucca con lo stucco delle piastrelle, ma con silicone bianco.

Io personalmente nei cantieri, lo facevo fissare con schiuma poliuretanica e silicone.

Più che pericolo perdita acqua, io avrei molta più paura se il piatto doccia si spaccasse sotto i piedi miei o di mia figlia... Io lo sostituirei.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...