cynarino Inserito: 26 ottobre 2017 Segnala Inserito: 26 ottobre 2017 Mi appresto ad installare (a muro, non sottopensile) una cappa per l'aspirazione dei fumi prodotti dal mio piano cottura a gas; nelle vicinanze ho una comoda presa di corrente. La cappa è un vecchio modello FABER non più in produzione (credo risalga agli inizi del 2000) le cui caratteristiche tecniche/estetiche sono però quasi identiche all'attuale modello 152 LG A90 (https://www.faberspa.com/cappe/152-2152-2156/#tab-110). Il motore assorbe 95W alla massima velocità (3) e la lampadina interna 40W, quindi l'assorbimento totale massimo nella condizione di utilizzo più gravosa è di 135W come riportato anche nell'etichetta interna. Nel libretto delle istruzioni al paragrafo delle AVVERTENZE PER LA SICUREZZA trovo scritto:A) Collegare la cappa alla rete interponendo un interruttore bipolare con apertura dei contatti di almeno 3 mm.B) La cappa non necessita di collegamento a terra perché costruita in doppio isolamento.C) Prima di procedere a qualsiasi operazione di pulizia/manutenzione disinserire l'apparecchio togliendo la spina o agendo sull'interruttore generale. mentre al paragrafo COLLEGAMENTO ELETTRICO:1) Se la cappa è corredata di spina collegarla direttamente ad una vicina presa di corrente.2) Se la cappa non è corredata di spina collegarla con "apposito impianto elettrico di collegamento".3) Rispettare l'avvertenza A). La cappa in questione non ha spina ma presenta solo un cavo di circa 1m e diametro 5mm, con fase (grigia) e neutro (blu) sguainati per 1cm. Motore e lampadina sono già dotati di interruttori (rispettivamente velocità 0-1-2-3 e stato 0-1 nel quadro comandi) quindi deduco che lo scopo di quell'interruttore bipolare sia, a seconda dei casi (presenza/assenza di spina nel cavo), quello di comandare (attivare/disattivare) la presa o quello di sezionare la corrente a monte di quel non meglio precisato "apposito impianto elettrico di collegamento" di cui sopra. A questo punto la mia domanda è: considerato che la mia presa di corrente è facilmente accessibile, per semplificare le cose posso tranquillamente giuntare fase e neutro del cavo con una spina? Sono convinto che questa soluzione non comprometterebbe in alcun modo la sicurezza in quanto avrei comunque modo di rispettare l'avvertenza C) ma per maggior precauzione necessito da Voi, che ne sapete di sicuro più di me, di una conferma finale. Un grazie anticipato per il consiglio.
reka Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 certo che puoi metterci una spina, la mia è così ma ne ho viste di collegate dirette che per lavorarci dovevi togliere corrente a tutto...
Matteo Mabesolani Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Quote A questo punto la mia domanda è: considerato che la mia presa di corrente è facilmente accessibile, per semplificare le cose posso tranquillamente giuntare fase e neutro del cavo con una spina? assolutamente si, metti una normale spina da 10 o da 16 ampere a seconda della presa.
cynarino Inserita: 27 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Grazie mille ragazzi per le rapide risposte! La presa nelle vicinanze è di 10A. A mio parere credo che la cappa non rappresenti un grosso carico (135W max) quindi, valutato anche il modesto diametro del suo cavo di alimentazione (5mm), a questo punto sono propenso a metterci tranquillamente una spina da 10A e a non inserire alcun interruttore bipolare.
Matteo Mabesolani Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 @cynarino Quote sono propenso a metterci tranquillamente una spina da 10A e a non inserire alcun interruttore bipolare. Perfetto, va benissimo. Ciao
cynarino Inserita: 27 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Ok, non resta altro che mettermi subito al lavoro! Saluti Matteo ed ancora un grazie.
Matteo Mabesolani Inserita: 29 ottobre 2017 Segnala Inserita: 29 ottobre 2017 Quote Ok, non resta altro che mettermi subito al lavoro! Saluti Matteo ed ancora un grazie. grazie a te, se hai problemi non esitare a scrivere
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora