simonma Inserito: 26 ottobre 2017 Segnala Inserito: 26 ottobre 2017 Buonasera a tutti. Chiedo perdono prima di tutto per i termini che userò che forse non sono proprio tecnici...sono donna e anche con qualche annetto sulle spalle...ma mi diletto di tecnologia perciò cerco sempre di risolvere i problemi da sola o con il vostro aiuto. Il mio quesito è il seguente: città Roma centro - da circa una ventina di giorni su uno dei televisori di casa è scomparso il canale 171, frequenza 174000, ossia Centro Serena, emittente TeleItalia 41. Faccio presente che sull'altro televisore che si trova a circa una decina di metri e che fruisce di un'altra uscita per l'antenna, questo canale si vede. Ho fatto la sintonizzazione manuale e automatica una decina di volte, ho provato anche con la configurazione da zero, come se il tv fosse stato appena acquistato. Ho portato anche l'apparecchio nella stanza lontana per sintonizzare con l'altra uscita dell'antenna. Dopo tutte queste prove alla fine se appare Centro Serena scompare Mediaset e viceversa. E' ovvio che preferisco i canali più importanti ma Centro Serena non vorrei perderlo. Da una lista delle frequenze che ho scaricato dal web è risultato che Centro Serena si trova con il canale di Rete Oro, ossia 51, Banda UHF, Polarizzazione H, Mhz 174, ripetitore Monte Cavo. Ho anche telefonato più volte all'ufficio tecnico di Centro Serena ma mi ripetono che è solo questione di sintonizzare ma da come rispondono penso che ci sia un problema della loro emittente. Il mio televisore è un Telefunken di una decina di anni fa, già digitale, ed ha sempre funzionato egregiamente collegandosi sempre a questo canale. Vi sarei grata di un parere. Se qualcuno conosce il problema, che magari è regionale e quindi non solo mio. Grazie a tutti e buona serata Marina
felix54 Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Sei in buona compagnia, infatti non siamo soltanto noi due ad avere qualche annetto sulle spalle Mi sembra che tu abbia omesso una prova che potrebbe essere importante che consiste nell'invertire di stanza i due apparecchi pe vedere cosa sucede. Una cosa strana, invece, è lo scambio fra centro serena e mediaset e anche questa tua affermazione è poco chiara: Quote Centro Serena si trova con il canale di Rete Oro, ossia 51, Banda UHF, Polarizzazione H, Mhz 174, ripetitore Monte Cavo Non so che liste hai consultato ma il mux 51 corrisponde alla fequenza 714 MHz e non 174.... forse hai scritto male? Quella che segue è una lista affidabile, guardala e dicci se ti trovi con le frequenze http://www.otgtv.it/lista.php?code=RMAA&posto=Roma Facci capire meglio.
felix54 Inserita: 26 ottobre 2017 Segnala Inserita: 26 ottobre 2017 Non so cosa volevi scrivere ma hai pubblicato solo una lettera "G"
mercantesenzafiera Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Il Centro Serena diffonde le proprie trasmissioni su Roma attraverso l’emittente televisiva Teleitalia 41, LCN 171 canale 51 ( MUX RETE ORO frequenza 714) di cui ho verificato la trasmissione ora sulle mie tv. In altre parole, se il Telefunken ha l'ordinamento automatico dei canali, il Centro Serena dovrebbe essere visibile alla posizione 171, in qualunque presa funzionante della casa. L'altra tv, con il proprio cavetto di connessione, riesce a ricevere il Centro Serena sulla presa dove era posizionato in origine il Telefunken ? In caso di risposta positiva, il problema potrebbe essere nel sintonizzatore della Telefunken (o nel cavetto usato per la connessione). Altro LCN dichiarato è il 653 che non ricevo e non ho la possibilità di verificare.
simonma Inserita: 27 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Chiedo prima di tutto scusa a Felix. Ieri sera avevo cominciato a rispondere ma la linea adsl qui va e viene e dopo aver scritto una pappardella enorme ho perso tutto. Era molto tardi e ho rimandato a stamane. Quindi eccomi qua con alcune risposte: - il numero è giustamente 714 , ho digitato male - il cambio stanza l'ho potuto fare portando il Telefunken (21 pollici) all'altra uscita antenna (stanza a 10 m di distanza) ma fare viceversa è per me impossibile. L'altro tv è oltre 32 polllici con cavi a non finire per Sky e Cobra quindi non posso spostarlo. Però avendo anche un'altra uscita in un'altra stanza ho provato là il Telefunken ma non si sintonizza sul 714. A quell'uscita antenna ho collegato invece un altro tv piccolo e sintonizza normalmente Centro Serena. - La lista che mi mandi ce l'ho già ed è su quella che mi appoggio per le sintonizzazioni manuali. - Lo scambio Mediaset-Centro Serena avviene solo da quando quest'ultimo è scomparso dalla sintonizzazione manuale e automatica (non sempre comunque). - In ogni caso fino a poco tempo fa tutto si sintonizzava regolarmente. Risposta per Mercantesenzafiera: - grazie prima di tutto per la visita. Al momento della sintonizzazione automatica il 171 non appare mentre se faccio quella manuale sia della frequenza che del canale (51) appare tutta la serie Rete Oro e Centro Serena, quindi vedo che c'è e che esiste anche una ottima linea, però non aggancia. Se ci riesco e appare sul canale 171 (ed avviene solo se lo faccio manualmente) ma poi installo anche Mediaset, Centro Serena scompare. - La prova che non ho fatto è quella di mettere un altro tv con il suo cavetto alla presa del Telefunken. Non posso farlo col 32 pollici ma posso provare con un 16 pollici di riserva che come ho detto sopra, Centro Serena lo prende tranquillamente da un'altra uscita. Grazie per ora. Più tardi provvedo a fare la prova che ho appena detto e vi aggiorno. Buona giornata Marina
simonma Inserita: 27 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 P.S. un'ultima cosa : il 653 non esiste più, me lo hanno confermato gli uffici tecnici di Centro Serena. A presto
felix54 Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 @simonma: Bene, con il supporto di mercantesenzafiera che è nella stessa zona di ricezione, mi sento più tranquillo. Mi aspettavo che intervenisse anche roll.59 che è a Roma anche lui ma siccome non è "diversamente giovane" come noi due, deve ancora andare su e giù dai tetti per portare a casa il pane Detto ciò e stabilito che l'emittente è sicuramente attiva dato che mercantesenzafiera la riceve normalmente, mi viene da pensare a due problemi sovrapposti, dovuti a queta tua affermazione: Quote A quell'uscita antenna ho collegato invece un altro tv piccolo e sintonizza normalmente Centro Serena. I problemi ipotizzati sono: - tv datato con insufficiente capacità di memorizzazione dei numerosi canali attualmente in etere. - differenze di livello e qualità fra le varie prese dell'appartamento. La prima ipotesi può essere verificata in modo abbastanza semplice: - cancella tutti i canali attualmente nella lista del tv - memorizza manualmente il mux 51, frequenza 714 MHz - memorizza manualmente il mux mediaset (non ci hai detto quale) - spegni e riaccendi il tv e verifica che ci siano entrambi i mux in memoria. Per la seconda ipotesi serve un esame più approfondito ma senza sapere come è fatto l'impianto non si potranno darti aiuti sensati, pensi di sentirtela di aprire scatole e prese e descriverci l'impianto? Chiaramente fai prima la prova della memorizzazione manuale dei due mux...
mercantesenzafiera Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Aggiungo per esperienza personale che il Telefunken LCD di mio fratello, di 10 anni circa, era una vera e propria tragedia. Con quasi 400 LCN in antenna e sulle prese, agganciava solo quello che gli faceva comodo...... Inoltre, era assolutamente ribelle a qualsiasi ordinamento automatico dei canali e, con la sua logica e nonchalance, partiva direttamente dal canale 20 in poi. Evidentemente il decoder era troppo antiquato per il digitale terrestre..... Alla storia ho posto fine.......con semplicità ......in questo modo......
felix54 Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Quote Aggiungo per esperienza personale che il Telefunken LCD di mio fratello, di 10 anni circa, era una vera e propria tragedia. Praticamente la stessa età di quello di simonma Quote Il mio televisore è un Telefunken di una decina di anni fa, Una ragione in più per fare la prova descritta in precedenza. @simonma Fatta la prova di sintonizzare entrambi i mux in manuale, prova il tv incriminato su tutte le prese che puoi.
simonma Inserita: 27 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 ok, oggi pomeriggio faccio la prova che consiglia felix. Ho paura che " - tv datato con insufficiente capacità di memorizzazione dei numerosi canali attualmente in etere." e "- differenze di livello e qualità fra le varie prese dell'appartamento." possono essere validissime ipotesi. Come mai però che fino a 20 gg. fa il Telefunken agganciava bene ? Sarà cambiato qualcosa anche da parte dell'emittente di Centro Serena ? Per il consiglio di Mercantesenzafiera penso proprio che ci siamo. Il tv va benissimo, è una bomba e lo è sempre stato ma ormai ha la sua età....anche lui.... ci sentiamo più tardi e grazie moltissimo a entrambi
felix54 Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Quote Come mai però che fino a 20 gg. fa il Telefunken agganciava bene ? Di solito non amo fare profezie e preferisco ragionare da tecnico ma il fatto che se c'è un mux non c'è l'altro o viceversa mi ha fatto venire in mente anche quella possibilità. Può essere successo da un momento all'altro, per colpa di qualche canale che a nostra insaputa si è aggiunto negli ultimi giorni e che ha portato il tv al numero massimo di canali memorizzabili. Se fosse cambiato qualcosa dalla parte di chi trasmette, avrebbe dovuto rilevare problemi anche mercantesenzafiera. Facci sapere, ciao
simonma Inserita: 27 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 il mux mediaset che adopero è : Canale 49 - Mhz 698
mercantesenzafiera Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Sulle mie 5 tv (Samsung, Lg) il 171 da Monte Cavo è assolutamente stabile come livello e qualità del segnale. . I mux limitrofi sono importanti: DFREE (Can. 50 Freq. 706 ) e MEDIASET1 (Can. 52 - Freq. 722) nonchè MEDIASET 4 (Can. 49 - Freq. 698) tutti irradiati da M.te Cavo Vetta - M.te Mario V. Cadlolo. Inoltre, ogni giorno che passa vengono aggiunte nuove tv e radio........probabilmente il decoder Telefunken è arrivato alla saturazione per quantità o per tipologia/natura degli aggiornamenti dei Mux o non riesce a discriminare logicamente nella grande massa delle tv......... chissà..... Per avere un riscontro rapido in tal senso, basta collegare la "16 pollici di riserva" alla presa originaria del Telefunken e verificare se il Centro Serena arriva con segnale/qualità stabile da poter essere gestito dal relativo decoder.
felix54 Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Quote basta collegare la "16 pollici di riserva" alla presa originaria del Telefunken Giusto, ero convinto che la prova fose già stata fatta ma mi confondevo con l'ulteriore presa di cui ci aveva informati Marina: Quote Però avendo anche un'altra uscita in un'altra stanza ho provato là il Telefunken ma non si sintonizza sul 714. A quell'uscita antenna ho collegato invece un altro tv piccolo e sintonizza normalmente Centro Serena. Avevo frainteso anche se lei aveva scritto: Quote La prova che non ho fatto è quella di mettere un altro tv con il suo cavetto alla presa del Telefunken
snipermosin Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Comunque, non è un difetto impossibile, ora che ricordo lunedì scorso ho sostituito un centralino in un condominio dove quello vecchio non dava piu' segnale, dopo aver fatto il lavoro mi faccio il giro degli appartamenti ed una signora lamentava la perdita del canale TV2000 (canale 30 MUX RAI 2), controllo e sullo strumento c'è e con buona qualità, i MUX adiacenti non erano così forti da coprire il suddetto, rifaccio la sintonia automatica sul Samsung e non lo memorizza, faccio la sintonia manuale per trovare forzatamente il canale ma la tv si ostina a non trovarlo, per fortuna che la signora aveva un altra tv in cucina di una sottomarca strana, credo Hisense il quale riceveva correttamente il canale, e si è accontentata. Il difetto stava nel decoder o nel software che non vedeva il canale, mentre effettivamente sullo strumento lo rilevavo e con lo stesso cavetto della signora.
simonma Inserita: 27 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Sto per fare la prova ma intanto leggo l'intervento di snipermosin, che ringrazio. Ma se il difetto sta nel decoder del Telefunken è un difetto sopravvenuto di recente perchè prima Centro Serena c'era. Ma ci sarebbe anche ora solo che scompare se entra Mediaset !
felix54 Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Quote faccio la sintonia manuale per trovare forzatamente il canale ma la tv si ostina a non trovarlo Invece a simonma, se sintonizza manualmente i due mux, la diagnostica dà responso positivo: Quote se faccio quella manuale sia della frequenza che del canale (51) appare tutta la serie Rete Oro e Centro Serena, quindi vedo che c'è e che esiste anche una ottima linea Comunque, la legge di Murphy è sempre in agguato, se c'è un canale che ti interessa in particolare, stai tranquillo che se devono arrivare problemi, arriveranno proprio su quello. A simonma, Centro Serena e alla tua cliente TV2000. Sono stato a casa di un amico la cui mamma "vive" di TV2000 e prova ad indvinare quale canale non vedeva? .... Meno male che è arrivato lei, non vedo più il canale "28"
simonma Inserita: 27 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Allora cari ragazzi GRAZIE GRAZIE GRAZIE !!! Ho fatto prima la prova col tv 16 pollici e con il suo cavo sull'uscita antenna del telefunken. Prende benissimo centro serena. Allora prima di fare tutto il lavoro di cancellazione, memore che avete detto che ci poteva essere un surplus di canali, dalla Lista Canali ho cancellato una trentina di cose inutili (per me ovviamente, tipo tv bambini o sport) e ho spento. Poi ho riacceso e visto che quei canali non c'erano veramente più ho sintonizzato sul 714000 e voilà Centro Serena ! Ho ricontrollato ovviamente che ci fosse anche Mediaset e ok. Quindi era un problema di affollamento che il mio old Telefunken non riusciva più a contenere. Non so veramente come ringraziarVi, siete sempre una grandissima risorsa. Certo mi direte : ma sei donna, perchè non chiami un tecnico ? Ma a me piace tutto della tecnologia e della manualità, dai computer all'idraulica, dall'elettricità alla muratura. A casa faccio quasi tutto e mi diverto. Certo cose grosse non le posso più fare ma i piccoli interventi mi danno tanta soddisfazione. E sempre grazie a persone straordinarie come voi. A presto ! Marina
mercantesenzafiera Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Quindi era la lista dei canali preferiti che era satura......meglio così....
felix54 Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Quote Ma a me piace tutto della tecnologia e della manualità, dai computer all'idraulica, dall'elettricità alla muratura. A casa faccio quasi tutto e mi diverto. Certo cose grosse non le posso più fare ma i piccoli interventi mi danno tanta soddisfazione. E sempre grazie a persone straordinarie come voi. Brava, così si ragiona e poi vorresti mica privarci di un motivo in più per stare qui sul forum???P.S. ricordati di disattivare l'aggiornamento della lista canali in stand-by altrimenti, tutte le mattine, dovrai rifare tutto d'accapo.
simonma Inserita: 27 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Caro felix mi sa che il caro vecchio Telefunken non sa nemmeno cosa sia l'aggiornamento della lista canali in stand-by. Ad ogni modo ora do' un'occhiata ...non si sa mai Grazie ancora e buona serata
felix54 Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Se così fosse, significa che l'inconveniente non si è manifestato per caso ma in seguito ad una sintonizazine volontaria da parte tua (chiaramente non potevi immaginare cosa poteva succedere). Mi pareva di aver capito che ti eri trovata di punto in bianco con canali che non vedevi più e per cui ho pensato che anche quel tv, come tanti altri, è predisposto per aggiungere automaticamente eventuali nuovi canali in stand-by.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora