fai da te Inserito: 27 ottobre 2017 Segnala Inserito: 27 ottobre 2017 Ciao a tutti. Non si accende neanche il led rosso. Misurate tensioni 16V -5V uscita scheda d'alimentazione mi segnalano corto circuito o sovraccarico(intermittenza di valori). Staccata scheda main board le tensioni si stabilizzano sui valori riportati vicino al connettore.Non ci sono segni di sovra temperature e saldature difettose Ho controllato i vari condensatori e regolatori di tensione senza esito di malfunzionamento.Come solito non riesco a trovare lo schema.Avrei bisogno di una dritta; anche solo fornendomi o indicandomi dove trovare lo schema.
enricopedro Inserita: 27 ottobre 2017 Segnala Inserita: 27 ottobre 2017 Cambia almeno gli elettrolitici sulla linea dei 5V mi pare 1000uF 10 o 16V. Per lo schema non e proprio il suo , non sono riuscito a trovarlo, ma magari puo essere utile in quanto simile. https://elektrotanya.com/philips_22pfl3403-60_chassis_tcm1.0e-la.pdf/download.html
fai da te Inserita: 28 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 28 ottobre 2017 Buona giornata; grazie, presto ti farò sapere .
fai da te Inserita: 29 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 29 ottobre 2017 Buona giornata; grazie, presto ti farò sapere condensatori Cambiato condensatori consigliati TV Ok. Grazie ,ciao
enricopedro Inserita: 31 ottobre 2017 Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 Dovresti riassumere brevemente l'intervento su guasti risolti
fai da te Inserita: 4 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 4 novembre 2017 Buona giornata; grazie, presto ti farò sapere condensatori Cambiato condensatori consigliati TV Ok. Grazie ,ciao Ciao Errata corrige. La sostituzione dei condensatori dei 5V ha ripristinato parzialmente il funzionamento del tv in quanto se lasciato spento, con cavo rete inserito(led rosso acceso), dopo 3-4 ore o anche meno, non sente più i comandi ne dal pulsante on/off sul tv ne da telecomando. Basta staccare il cavo d'alimentazione che i comandi detti si attivano. Non avevo i condensatori relativi ai 15V. Appena mi arrivano li sostituirò. Sperando che la disfunzione si risolva. Magari puoi darmi un'altro consiglio? A risentirci . Grazie
enricopedro Inserita: 6 novembre 2017 Segnala Inserita: 6 novembre 2017 Controlla bene se hai inserito bene i condensatori rispettando la polarita' + e -
fai da te Inserita: 24 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 24 novembre 2017 Ciao . Controllato ; Inserimento e saldature ok.Sostituito condensatori per i 15V e anche i due relativi all'inverter (100uF-50V) con 100uF-63V dello stesso formato. Rifatte saldature originali giudicate non perfette. Tensione ,quando arriva,dopo manovra segnalata , sul piedino 1 del PF7001 S circa 5V che riesce a sbloccarlo e il TV funziona perfettamente. Tale tensione di ON/OFF perviene dal CPU che non è dato sapere che mago è. Conclusione : ho inserito sul cavo d'alimentazione un interruttore bipolare per evitare di si sfilare la spina dalla presa. Scusa se sono stato prolisso e ritardatario ma l'avevo momentaneamente accantonato.Cordiali saluti Buona giornata; grazie, presto ti farò sapere condensatori Cambiato condensatori consigliati TV Ok. Grazie ,ciao Ciao Errata corrige. La sostituzione dei condensatori dei 5V ha ripristinato parzialmente il funzionamento del tv in quanto se lasciato spento, con cavo rete inserito(led rosso acceso), dopo 3-4 ore o anche meno, non sente più i comandi ne dal pulsante on/off sul tv ne da telecomando. Basta staccare il cavo d'alimentazione che i comandi detti si attivano. Non avevo i condensatori relativi ai 15V. Appena mi arrivano li sostituirò. Sperando che la disfunzione si risolva. Magari puoi darmi un'altro consiglio? A risentirci . Grazie
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora