Vai al contenuto
PLC Forum


Logo8 Domotica ... CMK2000


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti,

Come da titolo sono entrato nel mondo fantastico del PLC, ma ancora con parecchi dubbi.... 

In particolare, essendo in fase di ristrutturazione di casa, vorrei installare qualche soluzione domotica al suo interno. Pertanto ho acquisto logo8 il CMK2000 per il knx ed i vari alimentatori ed attuatori.

Le mie domande sono tante ma mi limito solo a poche per non confondermi ulteriormente:

 

1) Perchè utilizzare logo8 e poi il CMK per il KNX rispetto ad i sistemi KNX convenzionali che vantaggi ho ?

2) Configurati i vari attuatori KNX collegati al CMK posso raggiungerli dal logo ?? e se si come vanno dichiarati nel software Comfort?

3) Posso inviare comandi ad Logo via profinet utilizzando arduino o raspberry ? Mi consigliate qualche esempio da cui partire ?

4) Posso configurare un WEBSERVER diverso da quello di default all'interno del logo ed utilizzare gli attuatori della rete KNX

5) Come cavolo s'interfaccia tutto questo pandemonio ad Openhub2

 

Spero che voi anime pie possiate esaudire e chiarire tutti questi miei dubbi 

 

 

 


Inserita:

Grazie Blackice spero in qualcuno che abbia affrontato in prima persona l'esperienza

Inserita:
8 ore fa, dennys78 scrisse:

 

1) Perchè utilizzare logo8 e poi il CMK per il KNX rispetto ad i sistemi KNX convenzionali che vantaggi ho ?

Per risparmiare innanzitutto dei bei soldoni, io l'ho aggiunto alla fine il logo e cmk per avere più I/O senza svuotarmi il portafogli ed avere una logica più flessibile del knx

Inserita:
8 ore fa, dennys78 scrisse:

2) Configurati i vari attuatori KNX collegati al CMK posso raggiungerli dal logo ?? e se si come vanno dichiarati nel software Comfort?

Lato logo fai il tuo programma normale poi con le VM ti interfacci al mondo knx.

Dal lato cmk devi solo definire le variabili di scambio direzione,peso e DPT

Inserita:
4 ore fa, dodoplc scrisse:

Per risparmiare innanzitutto dei bei soldoni, io l'ho aggiunto alla fine il logo e cmk per avere più I/O senza svuotarmi il portafogli ed avere una logica più flessibile del knx

Quindi non utilizzi attuatori KNX ma sono Ingressi ed uscite Logo per intenderci?? e poi come usci app e web??

Vorrei utilizzare arduino o raspberry per comandare il Logo oppure cosa posso inventarmi ????

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...