rob10kg Inserito: 24 giugno 2007 Segnala Inserito: 24 giugno 2007 Qualcuno mi spiegherebbe gentilmente cosa sia un router e quale funzione svolge?
Ivan Botta Inserita: 24 giugno 2007 Segnala Inserita: 24 giugno 2007 Il router è un apparecchio che serve a collegare fra loro diversi pc.Questo collegamento a seconda della tipologia di router avviene o tramite rete lan o tramite rete wireless.La seconda rispetto alla prima ha il vantaggio di non aver bisogno di nessun cavo in quanto sfrutta un collegamento radio.Se poi oltre ad essere collegati fra loro si ha la necessita di avere anche un collegamento internet il router deve essere anche modem con ingresso per linea adsl.
alessandro_ Inserita: 24 giugno 2007 Segnala Inserita: 24 giugno 2007 Ciaoprovo ad abbozzare una rispostaè un apparecchiatura elettronica che all'interno della rete lan svolge la funzione di porta di uscita verso internet o reti esterne, la stessa parola "router o to route" significa instradare, (dialoga con il gestore del servizio adsl).alessandro
gzanelli Inserita: 6 luglio 2007 Segnala Inserita: 6 luglio 2007 Se puo essere di aiuto.In una rete di qualsiasi tipo , LAn WAN ecc , i dati vengono trasmessi all'interno di strutture prefissate. in queste strutture a pacchetto , c'e sempre insieme ad alte informazioni , l'indirizzo di partenza e l'indirizzo di arrivo ( source adestination IPAddress).Il router è lìapparato che si fa ( anche) carico di smistare i pacchetti verso il ramo di rete dove si trova l'apparato di destinazione, se non lo trova nelle sue tabelle perche è al di fuori della rete locale , lo invia ad una porta chiamata default gateway che tipicamente è quella che dà accesso al mondo esterno.Ho semplificato molto ma spero di aver reso l'idea
STEU Inserita: 6 luglio 2007 Segnala Inserita: 6 luglio 2007 se non lo trova nelle sue tabelleQuindi il router deve essere programmato , oppure auto apprende quello che è attacato alle suo porte ,Giusto?
alessandro_ Inserita: 7 luglio 2007 Segnala Inserita: 7 luglio 2007 Ciao sempre programmato (anche se normalmente hanno in dotazione cd con procedura guidata x configurazione), è consigliabile sempre personalizzare configurazione x innalzare livello di sicurezza.i dati fondamentali da configurare sono: i dati di accesso della adsl che si richiedono al gestore (chi ti eroga il servizio adsl), normalmente te li danno insieme al contratto di abbonamento e se li perdi puoi sempre chiamare il nr. verde di assistenza (vedi contratto o controlla su internet sul sito del gestore (alice,tiscali,infostrada etc...).altri dati importanti sono vari filtri x impedire o permettere accesso ad internet ai pc che hai nella tua lan, per es. rete composta da 5 pc, puoi decidere se permettere a tutti e 5 di navigare o no. Poi ci sono tante altre cosine carine da personalizzare ma magari un poco più ostiche che prenderei in considerazione in un secondo tempo.un'ultimo consiglio utile, tutti i router hanno l'utility di salvataggio della configurazione, quindi configura con i dati del gestore e controlla che tutto funzioni poi salva la configurazione e tienila come archivio, a questo punto ti puoi sbizzarrire con i vari paramentri previa lettura del manuale, tanto in caso di danno (e cioè non riesci più a navigare...), puoi con due click caricare la configurazione base che hai salvato in precedenza.buon divertimento.alessandroP.s: in caso di problem, postali pure, nel forum troverai sempre qualcuno disponibile ad aiutarti.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora