MATTEW1 Inserito: 29 ottobre 2017 Segnala Inserito: 29 ottobre 2017 Ciao ragazzi CON R32 ho trovato questi Midea Mission 35 R32 12000btu 400 € HISENSE INVERTER serie ECO EASY 12000 btu TA35VZ00G A++/A+ 331€ SAUNIER DUVAL TOP COMFORT vivAIR R-32 INVERTER 12000 btu A+++ SDH 20-035 NW - 475 € classe a+++ PANASONIC MONO Serie PZ CS-PZ35TKE/CU-PZ35TKE Standard Inverter 12000 BTU INVERTER P/C Gas R-3 499 € il saunier sembra.. aspetto voi il migliore in assoluto. che ne pensate? ha la modalità quiet per ridurre la rumorosità. qualche parere?
Erikle Inserita: 30 ottobre 2017 Segnala Inserita: 30 ottobre 2017 perchè deve proprio essere a R32? comunque le schede tecniche e i dati dichiarati non dicono tutto
Frigorista modena Inserita: 30 ottobre 2017 Segnala Inserita: 30 ottobre 2017 Perché ormai il martellamento per il 32 è implacabile.
Frigorista modena Inserita: 30 ottobre 2017 Segnala Inserita: 30 ottobre 2017 È comunque un gas che contribuisce ad alzare poco l'effetto serra, quindi va bene, sulla resa ho qualche perplessità perché a confronto del 410 scalda di più, ma se si tratta di inquinamento ambientale è una scelta ammirevole. Il più è non mischiare le due cose...
Erikle Inserita: 30 ottobre 2017 Segnala Inserita: 30 ottobre 2017 se ha un badget limitato escludere tutti i modelli a R410a restrige e di molto la scelta
MATTEW1 Inserita: 31 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 eccomi ragazzi ho visto ora che mi avete risposto. cioè quindi mi consigliate quelli a r 410????sto impazzendo ero quasi sicuro che il duval fosse il migliore comunque ecco alla fine il problema. ci sono 36.52 mq da riscaldare,risottolineo scaldare molto la zona blu. perchè farò cucina + salone unico (Abito sud sardegna) temperatura min 0 3 gradi proprio la mattina quando va ultra freddo bastano 12000 btu oppure devo passare a 18000 o un dual split con?? 18000 btu ho poca scelta o midea mission pro 653 € che mi pare pochissimo oppure il daikinFTXM50M quasi 1400 € sulla carta non capisco tutta questa differenza visto in un altro forum mi hanno consigliato il midea mission pro r32 53 se proprio ho paura che il 12000 non basti ma avere + pareri non mi fa male.
Frigorista modena Inserita: 31 ottobre 2017 Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 I clima sotto i +7 gradi hanno un crollo di resa, se hai temperature prevalentemente basse e devi principalmente scaldare, a te serve il Mitsubishi "zubadan", è direi l'unico che garantisce alta resa a basse temperature per un sistema brevettato molto complicato da spiegare, ma è così. Capisco il budget limitato ma certe cose meglio farle bene da subito, altrimenti le paghi molto di più dopo.
MATTEW1 Inserita: 31 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 CAVOLO QUANTO COSTA.. senti.. ps altro dubbio non mi odiare. vantaggi dei climatizzatori a pavimento quelli grandi tipo Splendid Unico Smart 12HP o HISENSE ? mandano + aria calda e fredda rispetto i siesta i midea che parlavamo prima che sono piccolini? può essere una soluzione?
Frigorista modena Inserita: 31 ottobre 2017 Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 Aspetta altri pareri, non mi occupo nello specifico di marche di clima, ho solo voluto dire da tecnico, che il prezzo non può essere l'unica discriminante.
MATTEW1 Inserita: 31 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 si si ok , chiedevo perchè vedo ne capisci la differenza tra quei clima rettangolari grandi a pavimento e quelli invece da parete .. vedo che i primi hanno valori di raffreddamento e riscaldamento + bassi.. ma magari essendo + grandi sono migliori..
opazzo Inserita: 31 ottobre 2017 Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 I conti della serva dicono che per riscaldare 37 mq che diventano 100 mcubi ci vogliono 4 kw, per cui un 12.000 è insufficente, o perlomeno tiratissimo......... Visto che i 4 kw però ce li hanno solo le grandi marche, invece di installare un 18.000 (5kw) sarebbe meglio mettere 2 monosplit da 9.000, sempre che tu abbia spazio. Sicuramente costano meno o uguale ad una 18, e avrai il vantaggio di un miglior confort in quanto il calore (o fresco d'estate) viene distribuito da 2 punti differenti del locale in maniera più omogenea, e poi, in teoria, e sottolineo in teoria, difficilmente andranno in sbrinamento contemporaneamente, ed in caso di guasto, hai sempre una macchina funzionante per tamponare, e non ultimo, quando una macchina non serve la lasci spenta.........ovviamente questi vantaggi si traducono però in un costo maggiore di installazione. Lascerei perdere i monoblocco da pavimento che hai citato, oltre che costare di più, hai il compressore e ventola interni, quindi non proprio il massimo. Con un budget limitato, io installerei i midea o gli hisense, però informati se dalle tue parti è presente l'assistenza di questi marchi.
MATTEW1 Inserita: 31 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 opazzo ho sbagliato comunque nel spiegarmi .. cioè io intendevo climatizzatori a pavimento ma con unità esterna non monoblocco che so sono scongliati.. li ha un conoscente e mi ha detto che li deve pure spegnere che fa troppo caldo.. e quindi ti chiedo. sono meglio dei climatizzatori "piccoli a perete"?fanno + caldo e fresco? tipo ho trovato al volo climatizzatore / condizionatore haier 12000 btu AF12AS1ERA 1U12BS3ERA monosplit inverter Climatizzatore Condizionatore LG Pavimento/Soffitto 12000 BTU art. CV12 / UU12W pompa di calore inverter completo di Unità esterna + Unità interna
opazzo Inserita: 31 ottobre 2017 Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 Ok, io avevo capito i monoblocco tipo Unico...............è normale che le "console" rendono meglio del classico split in riscaldamento, in quanto l'aria calda va verso l'alto, e più in basso è la fonte meglio è..........però mi sembra che costino molto più del classico split.......a memoria un paio di anni fa ne ho installato uno della Toyotomi in una mansarda, aveva anche l'opzione di far uscire l'aria dal basso, quasi a livello del pavimento ed era ottimo per scaldare, ma appunto, vedendo il listino costa di più del classico split.
MATTEW1 Inserita: 1 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 1 novembre 2017 grazie opazzo ora mi è chiaro..totale indecisione xD AHAHAH
Erikle Inserita: 1 novembre 2017 Segnala Inserita: 1 novembre 2017 gli zubadan per ora sono a R410a e sono solo della serie commerciale a livello di macchina ad espansione diretta e piuttosto grandini come potenza Il concetto di cercare di mantenere rese a caldo praticamente costanti o perlomeno simili al valore di targa anche a temperature rigide è comunque un concetto che Mitsubishi Electric usa anche su alcuni modelli residenziali anche se non attraverso l'iniezione di vapore tipo la serie kirigamine o le unità multi hyper heating Ecco da questo punto di vista ci sono macchine esempio da 9000 btu che quando fuori fa freddo scaldano molto di più di altre da 12.000 o anche più btu Ora i costruttori per la nuova classificazione energetica dichiarano tanti dati e se si capisce come guardarli si possono sapere tante cose Comunque per semplificare i climatizzatori attuali di tutte le marche si comportano abbastanza bene anche quando ci sono solo pochi gradi sopra lo zero diciamo che la zona più critica è quella in cui c'è freddo anche non esagerato per cui potremmo stare anche sopra lo zero ma c'è umidità ossia nebbia o stà nevicando e allora la batteria si impacca rapidamente di brina Paradossalmente con -10 esterni tipicamente c'è meno umidità nell'aria e si forma meno brina Comunque ancora con macchine di ora e con una scelta un minimo oculata si riesce volendo a scaldarsi a pompa di calore anche l nord italia complice il meteo che ultimamente c'è chi dice per l'effetto serra chi dice perchè gli gira così...ma spesso l'inverno è molto meno rigido di quelli di una volta
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora