stefano_ Inserito: 30 ottobre 2017 Segnala Inserito: 30 ottobre 2017 salve a tutti, ho un piccolo problema, un trafo mi ha abbandonato e la scheda nella quale è installato ovviamente non si trova. Ora il trasformatore è tipo questo , i problemi sono i seguenti: 1: esternamente al trafo c'è scritto 220 14 nulla di più 2: se il secondario è 14 vAc perche nella scheda ho un rele finder 40.52 bobina a 18 VCc 3: considerando che la bobina del rele dovrebbe essere da 0.65 W il trafo da quanti VA dovrebbe essere ? 4: in qualche sito leggo trafo con secondario 15v tensione secondario a vuoto 19 V ..... quindi ? il problema è trovarlo con lo stesso interasse dei pin altrimenti dovro adattarcelo, cercando nei vari siti per quanto riguarda la risposta numero 2 ho pensato che visto che la tensione viene radrizzata mediante 2 soli diodi dovrebbe aumentare di circa 3v ( giusto ? ) più qualche altro volt dovuto al condensatore di livellamento quindi dai 14 in uscita ho i miei 18 V
Livio Orsini Inserita: 30 ottobre 2017 Segnala Inserita: 30 ottobre 2017 11 minuti fa, stefano_ scrisse: se il secondario è 14 vAc perche nella scheda ho un rele finder 40.52 bobina a 18 VCc Perchè raddrizzati e filtrati danno giusto quei 18 V necessari alla bobina 13 minuti fa, stefano_ scrisse: considerando che la bobina del rele dovrebbe essere da 0.65 W il trafo da quanti VA dovrebbe essere ? DIpende; se devi alimentare solo la bobina è sufficiente >= 1VA,
patatino59 Inserita: 30 ottobre 2017 Segnala Inserita: 30 ottobre 2017 2-Trovi come valori standard trafo da 15 Volt 3- la potenza dipende da cosa deve alimentare, oltre al relè. (c'è anche una scheda elettronica o solo il relè?) 1 Voltampere basta al solo relè, ma 3 VA dovrebbero bastare se ci fosse altro e non sarebbe comunque troppo ingombrante. 4-Visto che non è proprio da circuito stampato, come questo: Puoi adattarcene tranquillamente uno qualsiasi, saldando sui terminali dei fili rigidi isolati che modellerai come vuoi per farli entrare nel circuito. Un volt di differenza non fa assolutamente nulla. La tensione a vuoto è sempre molto piu alta in questo tipo di trasformatori.
stefano_ Inserita: 30 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2017 gentilissimi !!!! grazie infinite a tutti
stefano_ Inserita: 30 ottobre 2017 Autore Segnala Inserita: 30 ottobre 2017 ) 1 Voltampere basta al solo relè, si oltre a quello c'è un lm358n se non ricordo male ed un bc337 ma niente di che .... scusate mi ero dimenticato..... e quella che chiamano no load voltage ? che per un trafo a che ha per esempio due uscite a 15 v è 20 v ? grazie.
Livio Orsini Inserita: 31 ottobre 2017 Segnala Inserita: 31 ottobre 2017 8 ore fa, stefano_ scrisse: e quella che chiamano no load voltage E' la tensione a vuoto, ovvero senza carico (no load). 8 ore fa, stefano_ scrisse: c'è un lm358n se non ricordo male ed un bc337 Si possono ipotizzare, spannomentircamente, circa 100mA che sono altri 1.2W a 12V. Quindi, come consiglia Patatino, usa un 4 VA che sei tranquillo.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora