Vai al contenuto
PLC Forum


Computer I Rete Che Non Vede Neanche Se Stesso!


Messaggi consigliati

ilmotoredel2000
Inserito:

Un saluto a tutti.

Ho un problema a prima vista banale, ma che non riesco a risolvere, quindi chiedo aiuto agli esperti del forum.

Situazione: rete composta da modem/router e due pc con win xp home, tutto funziona alla perfezione.

Collego un terzo PC, imposto le proprietà della scheda di rete, indirizzo ip, subnet mask, dns, nome computer, nome gruppo di lavoro, tutto correttamente.

Tutti i PC si "pingano". Tutti i PC navigano in internet.

In risorse di rete - visualizza computer del gruppo di lavoro, i due vecchi PC si vedono, ma non vedono il nuovo

il nuovo PC non vede gli altri, e... nemmeno se stesso.

Cosa posso fare?


Del_user_23717
Inserita:

Non sono sicuro, ma il gruppo di lavoro non prende direttamente i dati da risorse di rete... forse devi aggiungere il nuovo pc al gruppo di lavoro...

In risorse di rete vedi tutti i pc??

Spero di non avere scritto boiate...

ilmotoredel2000
Inserita:

Il problema è che il nuovo PC da xp non è visto dagli altri pc e nemmeno da se stesso, quindi non posso aggiungerlo.

lo vede solo il router tramite l'indirizzo IP e il MAC

ilmotoredel2000
Inserita:

Altra stranezza: Sul nuovo PC al comando IPCONFIG /ALL mi dice che NETBIOS su TCP/IP è disabilitato, ma su PROPRIETA' protocollo TCP/IP, AVANZATE, WINS; abilita NETBIOS su TCP/IP è spuntato!

Del_user_23717
Inserita:

Passo.... le ultime cose che hai scritto sono incomprensibili per me :blush:

Gabriele Riva
Inserita:

Controlla che sia avviato il servizio "Browser di computer"

esso mantiene un elenco aggiornato dei computer in rete e lo fornisce ai computer designati come browser

Esegui > services.msc

del_user_56966
Inserita:

X Attilio

IPCONFIG
è un comando a riga di comado che permette di vedere la configurazione della scheda di rete con lopzione < /ALL >

si intende che vuoi un rapporto dettagliato per tutte le interfaccie...

Mentre NetBios (NetBios Over TCP/IP) è un interfaccia software per la risoluzione dei nomi in ambianti LAN-WAN nei computer più anziani, mentre

da WIN 2000 si affida il compito ad Active Directory ... ;)

Gabriele Riva
Inserita:

Aggiungiamo qualche dattaglio su NetBIOS:

Il NetBIOS (Net Basic Input Output Service) è un servizio che si compone di tre porte: 137 (NetBIOS Name Service), 138 (NetBios Datagram Service), 139 (NetBIOS Session Service). Attraverso queste porte i computer di una rete locale comunicano tra loro inviandosi il rispettivo nome e gruppo di lavoro attraverso la porta 137 e permettono di condividere i file grazie alla porta 139.

Altre info qui

Inserita:

Scusa in anticipo per la domanda banale, hai eseguito sul terzo pc la procedura "installa una rete domestica o una piccola rete aziendale" assegnando lo stesso gruppo di lavoro e un nome al computer che stai condividendo?

Hai attivato firewall od altro che impediscono la condivisione fra pc?

Può essere banale ma io quando ho messo in rete 2 pc ho sbattuto la testa proprio quì.

ilmotoredel2000
Inserita:
Controlla che sia avviato il servizio "Browser di computer"

esso mantiene un elenco aggiornato dei computer in rete e lo fornisce ai computer designati come browser

Il servizio è avviato, ho provato ad errestarlo e riavviarlo ma niente :(

hai eseguito sul terzo pc la procedura "installa una rete domestica o una piccola rete aziendale" assegnando lo stesso gruppo di lavoro e un nome al computer che stai condividendo?

Naturalmente si.

Hai attivato firewall od altro che impediscono la condivisione fra pc?

Nessun firewall, antivirus o altro. De resto, ripeto, il PC non vede nemmeno se stesso.

Ripeto anche che il PC dialoga con il Router e naviga in internet.

Gabriele Riva
Inserita:

Fai un tentativo con:

netsh winsock reset catalog

poi prova anche:

netsh int ip reset

ilmotoredel2000
Inserita:
Fai un tentativo con:

netsh winsock reset catalog

poi prova anche:

netsh int ip reset

Nell'. di netsh non ci sono questi comandi, come devo fare?

Grazie.

Gabriele Riva
Inserita:

Strano, il mio xp dandogli un netsh help mi dice:

Sono disponibili i seguenti comandi :

Comandi in questo contesto:
?              - Visualizza un elenco di comandi.
add            - Aggiunge una voce di configurazione a un elenco di voci.
bridge         - Passa al contesto `netsh bridge'.
delete         - Elimina una voce di configurazione da un elenco di voci.
diag           - Passa al contesto `netsh diag'.
dump           - Visualizza uno script di configurazione.
exec           - Esegue un file di script.
firewall       - Passa al contesto `netsh firewall'.
help           - Visualizza un elenco di comandi.
interface      - Passa al contesto `netsh interface'.
ras            - Passa al contesto `netsh ras'.
routing        - Passa al contesto `netsh routing'.
set            - Visualizza impostazioni di configurazione.
show           - Visualizza informazioni.
winsock        - Passa al contesto `netsh winsock'.

Sono disponibili i seguenti sottocontesti:
bridge diag firewall interface ras routing winsock

Per vedere la guida per un comando, digitare il comando seguito da uno
spazio e quindi digitare ?.[/code]

Probabilmente al posto di netsh int ip reset

devi digitare netsh interface ip reset

ilmotoredel2000
Inserita:

Questa è bella!

Io nel contesto netsh ho solo i seguenti comandi:

abort

add

alias

bridge

bye

commit

delete

diag

exit

interface

offline

online

popd

pushd

quit

ras

ruoting

set

show

unalias

perché?

Gabriele Riva
Inserita:
perché?

Bella domanda!

Forse c'e' qualche servizio non attivo (ma non penso)

o ti manca forse il Service Pack 2 ?

Oppure il SP2 non e' stato installato correttamente...

ilmotoredel2000
Inserita:

Non ho sp2. Del resto non l'ho installato neanche sugli altri PC (il mio motto è: se funziona il vecchio, lascia perdere il nuovo ;-) ) e questo vale soprattutto per microzozz.

Comunque il problema è da qualche altra parte.

Ho provato anche a collegare direttamente due pc tramite il cavo incrociato, tramite le due porte firewire, ma niente.

Finché il nuovo PC non vede se stesso, quindi non vedrà e non sarà visto da nessuno :(

del_user_56966
Inserita:
il mio motto è: se funziona il vecchio, lascia perdere il nuovo ;-)

nel caso di XP però devi coreggere i detto con "se funziona la beta, lascio perdere quello definitivo.." :lol:

ilmotoredel2000
Inserita:

Meglio ancora: Finché funziona... :superlol:

del_user_56966
Inserita: (modificato)

Salvo gli scherzi, con chi tu possa parlare la prima cosa che ti dirà è se ai installato

l SP2 altrimenti l'assistenza è fatta su due sistemi con comportamenti che possono differire!

Consiglio intanto di installare il SP2, non ti modifica la vita apparente, ma solo quella in background! :lol:

Modificato: da alen
Inserita:

A parte cha aggiornare XP a volte sistema anche qualche cosa ( oltre a distruggerlo :rolleyes: )

Se sono tutti alineati i pc prova a re-installare la scheda di rete.

Deve essere sempre possibile selezionare protocolli ed etc. da Administrator

Verifica che non sia settatto il single file share questo potrebbe non dare i permessi adeguati al sysvol.

Ciao

Inserita:

Ciao,

prova, da internet explorer, a digitare l'indirizzo ip di uno dei 2 computer che stanno funzionando e vedi se lo trova..

Es:

\\192.168.1.3\c$

Se anche in questo caso non riesci a raggiungere il pc remoto (quello che già funziona in rete) controllare le impostazioni del firewall.

Ciao

Mauro

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...