GreenEsse Inserito: 4 novembre 2017 Segnala Inserito: 4 novembre 2017 Buongiorno a tutti, vorrei predisporre l'impianto per installare in futuro un accumulo in cui lo scambiatore superiore sia gestito dalla caldaia mentre quello inferiore dai pannelli solari termici. Nel frattempo dovrei acqua calda sanitaria in maniera diretta. Mi chiedo se è possibile in futuro collegare una caldaia istantanea alla serpentina di un accumulo o viceversa se è temporaneamente possibile produrre ACS istantanea con una caldaia già predisposta per l'accumulo... o quale sia la prassi per la predisposizione futura di bollitore e pannello solare termico. Vi ringrazio
teorico1 Inserita: 18 novembre 2017 Segnala Inserita: 18 novembre 2017 il 4/11/2017 at 12:20 , GreenEsse scrisse: Buongiorno a tutti, vorrei predisporre l'impianto per installare in futuro un accumulo in cui lo scambiatore superiore sia gestito dalla caldaia mentre quello inferiore dai pannelli solari termici. Nel frattempo dovrei acqua calda sanitaria in maniera diretta. Mi chiedo se è possibile in futuro collegare una caldaia istantanea alla serpentina di un accumulo o viceversa se è temporaneamente possibile produrre ACS istantanea con una caldaia già predisposta per l'accumulo... o quale sia la prassi per la predisposizione futura di bollitore e pannello solare termico. Vi ringrazio E' un po' complesso quello che stai chiedendo. Secondo me devi fare delle scelte. Se hai intenzione di fare un solare con il doppio serpentino (e non hai la disponibilita' economica o non vuoi montare il pannello, la centralina e la pompa solare subito) ti conviene comunque acquistare una caldaia non istantanea e il bollitore con doppio serpentino, al quale collegherai la caldaia al serpentino superiore o inferiore come preferisci. Poi, quando aggiungerai il solare, metterai gli attacchi della cld al serpentino superiore e quelli del solare a quello inferiore. Se acquisti una caldaia istantanea npn riuscirai a sfruttarla con il bollitore a doppio serpentino (a meno di ammenniccoli fatti in casa) e quindi sarai costretto ad acquistare un bollitore a serpentino singolo che interfaccerai alla caldaia con un sistema di valvole miscelatrici/deviatrici elettroniche o termostatiche come si usa di solito.
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora