Vai al contenuto
PLC Forum


configurazione videocitofono bticino


Messaggi consigliati

Inserito:

Salve a tutti, vorrei un parere da chi se ne intende piu di me.

Installato un nuovo inpianto videocitofonico nel mio condominio composto da un posto esterno principale piu 3 posti interni secondari, tutti muniti di telecamera.

Il posto esterno comunica con tutti i posti interni suddivisi sui 3 posti interni secondari per un totale di 60 posti interni.

in parole povere, una pulsantiera esterna sulla strada con 60 pulsanti e 3 pulsantiere nel cortile interno che servono ogni una 20 utenze, una serratura esterna e ogni scala la sua serratura .

materiale bticino, pulsantiere new sfera, apparecchi interni videocitofoni vivavoce classe 100 V12E.

Nella broscure in dotazione all'apparecchio una breve spiegazione su come configurare per avere altre opzioni (es. attivazione del posto esterno in modo diretto senza la chiamata (configurato con P+1)) questo è il mio dilemma, cosa significa P+1

Esiste una tabella sulle varie configurazioni, cioè come configurare con i jamper  MOD e P anche per sapere quali funzioni posso avere con il terminale installato.

grazie.  


Maurizio Colombi
Inserita:
8 ore fa, Giancaloka512 scrisse:

questo è il mio dilemma, cosa significa P+1

Sembra banale, ma P+1 vuol dire un terminale configurato in P con un numero più alto di una unità. SE un terminale è configurato in P=0 , configurarlo in P+1 vuol dire P=1.

 

8 ore fa, Giancaloka512 scrisse:

Esiste una tabella sulle varie configurazioni

Sul manuale dell'apparecchio interno c'è una dettagliata spiegazione delle varie possibilità di configurazione, ma credo che all'installazione dell'apparecchio, vi sia stato richiesto cosa era interessante e cosa era possibile fare con quell'apparecchio. Si cerca sempre di configurare il sistema alle massime prestazioni.

La configurazione del sistema 2Fili è molto semplice, la si fa una volta e basta, non è pensabile intervenire sulla configurazione una volta alla settimana per ottenere... quasi nulla ! 

Inserita:

Grazie per la risposta, il problema è che non è stato ne spiegato ne chiesto niente nel momento dell'installazione, da qui le mie domande.

Non è mia intenzione modificare settimanalmente la configurazione, ma sapere quali solo le opzioni disponibili, attualmente non è inserito nessun jamper ne in MODE ne in P,

a me interessa poter visualizzare il posto esterno e se possibile visualizzare anche la telecamera nel mio posto interno, tutto qua. Da qui la mia domanda.

Maurizio Colombi
Inserita:

Il posto esterno lo visualizzi premendo il tasto con il cerchio e continuando a premere quel tasto cicli sui vari posti esterni collegati.

Lo slot MODE serve solo per attivare l'intercom (nel tuo caso) ma con quell'apparecchio non è possibile attivare l'intercom con un interno diverso.

Lo slot P nel posto interno non serve a nulla in un impianto semplice come il vostro.

Inserita:

Grazie per la risposta, il problema è che non è stato ne spiegato ne chiesto niente nel momento dell'installazione, da qui le mie domande.

Non è mia intenzione modificare settimanalmente la configurazione, ma sapere quali solo le opzioni disponibili, attualmente non è inserito nessun jamper ne in MODE ne in P,

a me interessa poter visualizzare il posto esterno e se possibile visualizzare anche la telecamera nel mio posto interno, tutto qua. Da qui la mia domanda.

Purtroppo il problema è che premendo il tasto col cerchio con fa niente.

 

Maurizio Colombi
Inserita:

Allora, cominciamo a stabilire certi parametri che non sono ben specificati:

nel complesso residenziale sono presenti studi professionali che aprono la porta senza rispondere?

l'apparecchio interno ha solo i quattro tasti disposti a cerchio (344502), o ha anche 5 o 6 tasti rettangolari sotto al monitor (344522)?

com'è la configurazione attuale del posto interno?

 

 

Inserita:

 

Non ci sono studi professionali quindi la funzione che lei specificava non è presente.

l'apparecchio è il 344522 quello con i tasti aggiuntivi orizzontali 4+2<>+ +e-

la configurazione attuale è: i primi 2 posti hanno i jamper con scritto J1 e J2, nei 2 posti successivi N il numero del posto interno (15) il connettore P e M non ha swith,  lo swith di termine bus e su ON essendo il mio l'ultimo apparecchio, l'impianto e composto da 4 salite indipendenti per scala che terminano nel modulo del centralino il quale è collegato tramite bus al centralino che controlla il posto esterno, a cui fanno capo le altre scale con la medesima configurazione, ogni scala ha una pulsantiera provvista di telecamera. 

La pulsantiera esterna è stata mappata dal tecnico ticino, mentre le scale sono state mappate in sequenza con il numero di posizione di bus.

L'impianto è perfettamente funzionante e ha una settimana di vita.

penso di essere stato chiaro nella spiegazione

grazie

 

 

 

Purtroppo il problema è che premendo il tasto col cerchio con fa niente.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...