Vai al contenuto
PLC Forum


Oscilloscopio Lecroy 9310L


Messaggi consigliati

Inserito:

Ciao a tutti, il mio oscilloscopio ha un difetto stranissimo, spesso mettendo a massa la sonda su un apparecchio da misurare, mi fa spegnere l'oscilloscopio. Lasciando tutto collegato, magari dopo 2 minuti si riaccende e non da nessun problema.. se non sempre un noise di fondo .. che compare anche quando metto a massa il terminale caldo della sonda sullo chassy dell'oscilloscopio stesso..

Qualcuno ha qualche idea in merito ?  allego un link del video che rende l'idea..

Gr

 

CIMG0918.JPG


Inserita:

La spina del cavo di alimentazione ha 2 o 3 reofori?

Inserita:

Si ha la terra... misuro 120 volt fra la fase del 220 e il telaio dell'oscilloscopio, e circa 12 volt fra il neutro della rete e il telaio.

Questo strumento in realtà ha un secondo problema che mi sono reso conto essere collegato al primo, ovvero a volte ma solo a volte, collegando la massa dell'oscilloscopio

all'apparecchio in prova l'oscilloscopio si spegne. Scollegandolo si riaccende, lasciandolo collegato dopo un po si riaccende da solo e funziona per ore. 

Il difetto è molto strano, non lo fa sempre. Ho a questo punto collegato la terra dell'impianto al telaio dell'oscilloscopio con un filo volante. Inizialmente si è spento poi dopo1 minuto si è riacceso con forma d'onda pulita. Spento manualmente e riacceso nonostante la terra collegata al telaio, l'oscilloscopio sta funzionando.. sia pur con le spurie di fondo.

Capisco che la spiegazione del difetto sia contorta, ma lo è per come è contorto il difetto.

Inserita:

In effetti molto spesso, nei laboratori, si usa staccare il reoforo di terra per evitare inconvenienti e false misure, però bisogna sapere bene quello che si fa.

Inserita:

Di fatto però la terra è collegata, e comuque sia il rumore non cambia di molto pur mettendo lo chassis a terra

 

Inserita:

Quanto misuri tra telaio messo a terra e fase è alquanto anomalo. Al massimo dovresti avere una differenza di qualche volt rispetto alla misura tra fase e neutro....a meno che da te la distribuzione sia bifase.

Controlla il filtro di rete dell'oscilloscopio e il suo stadio di alimentazione è possibile che sia qualcosa in perdita. 

Inserita:

Onestamente lo avevo già controllato un pò di tempo fa..  anche perchè normalmente quando collego la massa dell'oscilloscopio al telaio dell'apparecchio in misura, spesso si pegne l'oscilloscopio, per questo pensavo anche io a un problema di perdita, ma lasciandolo collegato...dopo alcuni minuti per incanto si riaccende e funziona. Adesso da circa 10 gg non si spegne più anche se comunque mettendo la sonda sul telaio misuro delle schifezze. Lo rismonterò per la terza volta..

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...