Vai al contenuto
PLC Forum


Tubi neon a LED si bruciano con accensione motori


Messaggi consigliati

Inserito:

Buongiorno, un mio conoscente ha acquistato diversi tubi da 120 cm a led per sostituire i vecchi tubi a neon. Alcune di queste, tra l'altro OSRAM ed altre marche "di nome" si sono bruciate dopo poco e lui le ha puntualmente sostituite; rischiaravano la zona autorimessa. Successivamente ne ha installate 2 in garage e oggi mi chiama per chiedermi se avevo spiegazioni circa una possibile moria causata da accensione di motori vari; mi spiego meglio, oggi aveva in riparazione un flessibile che presentava l'interruttore bipolare guasto, ha ponticellato un contatto e dato corrente, il flessibile funziona ma è saltata un tubo. Senza riflettere ha acceso la seconda lampada e nuovamente ha alimentato la moletta e puf partito anche il secondo tubo. Col senno di poi ha riflettuto e ha così dedotto che anche quelle installate nelle autorimesse e che si erano bruciate potevano avere subito il crash in concomitanza all'accensione della pompa di scarico dell'acqua.

Qualcuno sa spiegarmi se può esserci un nesso fra la rottura di una lampada a led e l'innesco dei un motore?


del_user_158461
Inserita:

ciao, ha lasciato nel corpo illuminante delle lampada a neon i reattori collegati? Potrebbero essere quelli che creano il danno.

del_user_158461
Inserita:

Allora partiamo dalla pompa dell'acqua, presupponendo che sia quella  e a creare problemi, se puoi indica marca e modello.

Inserita:

Una. Misura della tensione e posdibile? Le plafoniete avevano reattori rapidi elettronici o vecchi a nucleo ferromagnetico. I tubi led vanno inseriti con uno starter particolare nel kit quando c'eta anche prima. Fai sapere che reattori hai.?

Inserita:

Grazie agos ma non penso che il problema risieda nella pompa in quanto tale, funziona regolarmente da anni, ma piuttosto dallo schema complessivo. Gli impianti sono completamente divisi e indipendenti e non hanno parti in comune anzi sono in città diffrenti; però sono composti dai medesimi elementi e cioè: una sorgente da 220 VCA, un tubo led e un motore. Purtroppo non saprei comunque darti indicazioni specifiche sulla pompa. Alla chiusura della rete sul motore, con tubo acceso, il tubo stesso A VOLTE si guasta (non è per fortuna una certezza, ma capita).

Inserita:

Converrebbe inserire un piccolo varistore da 250 vac nella morsettiera di alimentazione della plafoniera.coso irrisorio.

Inserita:

Forse la pompa hauna capacita di rifasamento superiore al dovuto.lreattiva reattiva reimmessa in rete provoca sovratensione impulsiva.saluti.ma e una ipotesi.

Inserita:

Grazie Elettroplc, anche le tue risposte hanno senso e lo proporrò, ma pensi che anche il flessibile possa indurre una sovratensione tale da bruciare un tubo. Se sì in quasi tutti i garage con tali lampade succederà col tempo sicuramente qualcosa nel senso che col cavolo la durata sarà lunga.

  • 2 weeks later...
Inserita:

Aggiornamento: mi sono fatto dare il tubo partito causa flessibile e ho trovato solamente il fusibile montato sulla schedina alimentatore da 200mA bruciato. Ora tutto OK ma sempre senza spiegazione.

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...