tazzataurus Inserito: 7 novembre 2017 Segnala Inserito: 7 novembre 2017 Buongiorno ragazzi, ho una perdita sul manicotto che collega la pompa al pozzetto della lavastoviglie. Ho chiamato un paio di tecnici che però sostengono di dovermi sostituire tutta la pompa (150 euro)!! Qualcuno di voi può darmi una soluzione più economica per sostituire il manicotto soltanto?? Per spiegarmi meglio allego qualche foto.... Grazie a tutti, lorenzo
Stefano Dalmo Inserita: 7 novembre 2017 Segnala Inserita: 7 novembre 2017 purtroppo il solo tubo di ricambio non si vende , ma se hai del tempo libero e vuoi provare , smonta la pompa e il tubo a soffietto , forse appoggiandola su di un fianco vai meglio a lavorare dal fondo. stacca il tubo dalla pompa , in quanto incollato , e trova qualche tubo da adattare . due fascette metalliche e via. non esagerare nello stringerle .
tazzataurus Inserita: 7 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2017 Allora.... ho provato ma purtroppo la parte del tubo attaccata alla pompa perde acqua.... c’è troppa pressione.... per questo il tubo era termosaldato
dalmos Inserita: 7 novembre 2017 Segnala Inserita: 7 novembre 2017 Penso che magari hai utilizzato qualche tubo non idoneo o che non lo hai inserito abbastanza . Puoi farci vedere come hai operato ?
tazzataurus Inserita: 7 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2017 Ho tolto il tubo dal pozzetto, e l’ho tagliato a filo dalla parte della pompa. Poi ho unito le due parti con un manicotto e ho stretto con le fascette. Al riavvio del lavaggio sono fuoriusciti diversi schizzi dalla parte della pompa nera
dalmos Inserita: 7 novembre 2017 Segnala Inserita: 7 novembre 2017 Quindi sulla pompa hai rimasto la gomma del vecchio tubo ? Penso che questa vada tolta piano piano con un taglierino , che sfiori la plastica . Mentre la gomma del manicotto , che non deve essere rigida , deve andare a diretto contatto con la plastica della pompa . Perciò ti avevo consigliato di smontare la pompa , perchè pulire il tubo di gomma dalla pompa li sotto è un'impresa ! E il manicotto di che materiale è.?
tazzataurus Inserita: 7 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2017 Il manicotto è in gomma morbida, ora da iPod non riesco a postare la foto, ci riprovo domani. Stasera ho tagliato la gomma sulla pompa, non credo però di essere capace a tirarla giù!!! Mi consigliate di mettere silicone o simili per aiutare la presa?
dalmos Inserita: 7 novembre 2017 Segnala Inserita: 7 novembre 2017 Scusa , ma sbaglio ? Dalla foto non si vede la fascetta sul lato motore pompa. Non l'hai messa o l'hai tolta ? Riguardo ai collanti , dipende dalla tua bravura . Se il tubo della pompa è senza sbavature , rialzi ecc , non c'è bisogno di niente , Se metti del silicone , inizialmente il tubo in gomma tende a scivolare , devi prima dargli il tempo di indurire e poi metti in moto. Una cosa , non mettere il tubo di gomma sottile altrimenti con l'acqua bollente lo gonfia e scoppia .
tazzataurus Inserita: 7 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2017 Li l’avevo già tolta. quello che mi spaventa è che il tubo della pompa ha come un dente per tutta la lunghezza, quindi non sarà mai perfettamente cilindrico
dalmos Inserita: 7 novembre 2017 Segnala Inserita: 7 novembre 2017 Se la parte senza il dente è piccola , e la superfice di presa del manicotto è poca Vedi se è possibile tagliarne quel che occorre per avere 3 cm di presa totali . Guarda se dentro al tubo ha un vuoto in corrispondenza del dente , Se non c'è niente prova a tagliarlo con una lama di seghetto , a filo del tubo.
tazzataurus Inserita: 7 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 7 novembre 2017 Forse la gomma non è tanto spessa, ma come mai non deve essere rigida??
dalmos Inserita: 7 novembre 2017 Segnala Inserita: 7 novembre 2017 Rigida rigida , no , per due motivi , per non trasmettere le vibrazioni della pompa alle parti in comunicazione e per farla aderire meglio ai tubi in plastica . Per rendere l'idea , tipo i manicotti dell'impianto di raffredamento delle auto .
tazzataurus Inserita: 8 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2017 Sono riuscito a fermare la perdita. ora però il problema è un altro!! quanfo parte il programma di lavaggio la pompa gira in continuo ma l’acqua non parte. Dopo aver dato qualche colpetto finalmente è partito tutto ma poco dopo è saltato il salvavita. Ho provato un paio di volte ma scatta sempre. Cosa può essere successo?
Stefano Dalmo Inserita: 8 novembre 2017 Segnala Inserita: 8 novembre 2017 Sarà andata l'acqua sui componenti , motore resistenza e varie , asciuga bene il tutto con un phon , in special modo il motore . Altrimenti devi fare una verifica di dispersione in ohm dei singoli componenti.
tazzataurus Inserita: 8 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2017 Ci avevo pensato, ma la cosa strana è che la corrente è saltata dopo che il lavaggio era partito. Fosse stato per i componenti bagnati sarebbe saltata subito, o sbaglio? Inoltre la pompa gira parecchio a vuoto, i cicli non partono più come prima
dalmos Inserita: 8 novembre 2017 Segnala Inserita: 8 novembre 2017 Ti dispiace fare quello che ti si consiglia , asciuga bene nello spinotto della resistenza. O hai qualche sistema migliore , non so . Poi se possibile spieghi cosa è cambiato nella partenza dei cicli .
tazzataurus Inserita: 8 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2017 Ma figurati! Il mio era solo un ragionamento, sicuramente domani proverò ad asciugare tutto bene. Per i cicli provo a spiegarmi meglio. Quando avvio il lavaggio come sempre parte la pompa. Poco dopo dovrebbe iniziare il lavaggio con l’acqua dentro la lavastoviglie invece continua ad andare la pompa. Se spengo e riaccendo riaparte sempre la pompa non riesco a spegnerla
dalmos Inserita: 8 novembre 2017 Segnala Inserita: 8 novembre 2017 Allora come hai fatto a vedere che la perdita l'hai eliminata , se non carica ? Prova a vedere se capovolgendola non si sia attivato il galleggiante antiallagamento ( non è presente in tutti i modelli ) è un sistema con polistirolo e micro interruttore che appoggia sul fondo . o sia bloccato il micro del pressostato .il cui connettore sta vicino al tubo che hai sostituito . Dato che non sei molto pratico , ti consiglio di pulirlo attraverso il pozzetto , ha una griglietta di plastica nera , prendi un pennello con setole morbide , metti dell'acqua nel pozzetto e spennella sulla griglia e verso l'interno . Poi fai scaricare e vedi se carica .
tazzataurus Inserita: 8 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 8 novembre 2017 Perché oggi dopo la riparazione ho fatto partire un prelavaggio ed è andato tutto ok. Galleggiante e micro dove li trovo?
tazzataurus Inserita: 9 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2017 I miei colleghi mi hanno suggerito che potrebbe essere la pompa sottosforzo per colpa dell'aria all'interno. In effetti in una delle varie prove che ho fatto ho provato a farla partire con lo sportello aperto e sentivo un forte rumore tipo "risucchio". Voi cosa ne dite? Comunque oggi in pausa pranzo riprovo!!
dalmos Inserita: 9 novembre 2017 Segnala Inserita: 9 novembre 2017 Rileggi bene il mio post precedente
tazzataurus Inserita: 9 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2017 Ho appena provato. La lavastoviglie scarica e la pompa parte regolarmente. Dopo 5 minuto però salta il salvavita
maiky85 Inserita: 9 novembre 2017 Segnala Inserita: 9 novembre 2017 Ma io non ho capito, la pompa che senti andare é quella di lavaggio o quella di scarico?? Se é quella di scarico non é normale che vada per 5 minuti, come ti é stato suggerito controlla il galleggiante antiallagamento posto sul fondo oppure il pressostato! L'aria non c'entra niente perché la pompa é posta sul fondo
tazzataurus Inserita: 9 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2017 Diciamo che ora funziona tutto come al solito, il problema è che poco dopo salta il salvavita....
tazzataurus Inserita: 9 novembre 2017 Autore Segnala Inserita: 9 novembre 2017 Però pensandoci bene come avete suggerito potrebbe essere che ci sia acqua da qualche parte, visto che salta sempre allo stesso punto. La lavastoviglie parte con i suoi "passaggi" e quando arriva a quello incriminato con i contatti bagnati fa saltare. Stasera riprovo con l'asciugacapelli!! Comunque grazie a tutti per il supporto, per uno imbranato come me è davvero stimolante!!
Messaggi consigliati
Crea un account o accedi per commentare
Devi essere un utente per poter lasciare un commento
Crea un account
Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!
Registra un nuovo accountAccedi
Hai già un account? Accedi qui.
Accedi ora