Vai al contenuto
PLC Forum


DERIVATORE PARTITORE TV anni 60?


Messaggi consigliati

Inserita:
3 minuti fa, felix54 scrisse:

Se hai avuto fortuna nella scelta del derivatore, può essere che tu non abbia problemi di visione ma i collegamenti sono penosi e ti consiglio di non lasciarli così...

Si era un collegamento al volo per limitare il disagio a quelli sotto (3min senza tg5..). Li metterò meglio di notte ;)


Inserita:

Ma perchè non hai messo una scatola di derivazione piu' capiente come ti avevo consigliato ? Non ti venivano quei collegamenti con curve a gomito ed avevi piu' spazio per lavorarci e farci stare tutto dentro, poi affiancavi il pozzetto 503 per la presa e ti veniva un lavoro coi fiocchi. Occhio al cavo strozzato, potrebbe (e succede) darti grattacapi su alcuni canali.

Inserita:
16 minuti fa, snipermosin scrisse:

Ma perchè non hai messo una scatola di derivazione piu' capiente come ti avevo consigliato ? Non ti venivano quei collegamenti con curve a gomito ed avevi piu' spazio per lavorarci e farci stare tutto dentro, poi affiancavi il pozzetto 503 per la presa e ti veniva un lavoro coi fiocchi. Occhio al cavo strozzato, potrebbe (e succede) darti grattacapi su alcuni canali.

Hai ragione, praticità zero. Ma volevo mettere solo una placca uguale e affiancata a quella vicino per motivi di estetica.non volevo una scatola e neppure un tappo di plastica.

Inserita:

Spesso pero' estetica e funzionalità non vanno d'accordo. Fate vobis. 

Inserita:
Quote

Spesso pero' estetica e funzionalità non vanno d'accordo. Fate vobis. 

:clap::clap::clap:

Inserita:

Scusate se mi permetto e mi intrometto, comunque @mcprojects (a parte il discorso della scatola più grande che mi trova d'accordo con @snipermosin), attenzione che le guaine dei cavi coassiali (soprattutto quelli vecchi) non vanno d'accordo con la malta buttata direttamente sopra, cerca di coprirli meglio possibile con del nailon o meglio ancora se riesci giuntare i tubi in modo da proteggerli, oppure piuttosto blocca il tutto con la schiuma espansa.

Anche perché nel caso ci dovessero essere problemi sul segnale TV dovresti rompere nuovamente il muro con tutte le  conseguenze del caso.

Inserita:
52 minuti fa, ROBY 73 scrisse:

Scusate se mi permetto e mi intrometto, comunque @mcprojects (a parte il discorso della scatola più grande che mi trova d'accordo con @snipermosin), attenzione che le guaine dei cavi coassiali (soprattutto quelli vecchi) non vanno d'accordo con la malta buttata direttamente sopra, cerca di coprirli meglio possibile con del nailon o meglio ancora se riesci giuntare i tubi in modo da proteggerli, oppure piuttosto blocca il tutto con la schiuma espansa.

Anche perché nel caso ci dovessero essere problemi sul segnale TV dovresti rompere nuovamente il muro con tutte le  conseguenze del caso.

Ok grazie , cercherò un posizionamento migliore per non piegare il cavo e ricoprirò bene i fili col corrugato prima di coprire.(anche se a dire il vero avevano già una bella dose di Malta sopra prima)

Inserita:

Ok ragazzi alla fine ho deciso di ascoltare i vostri saggi consigli e ho fatto una cassettina vicina. Ho anche prolungato i corrugati .

IMG_20171126_173606.jpg

IMG_20171126_143116.jpg

Inserita:

Ecco, un tipico esempio di uno che Ascolta (maiuscolo voluto) i consigli che gli vengono dati, e per questo mcproject si merita i miei complimenti !!

Ottimo lavoro, pulito e preciso, quasi quasi.....ti propongo di collaborarmi quando ci sono opere edili !! :clap:

Inserita:
Quote

.... ti propongo di collaborarmi quando ci sono opere edili

Tu sei in Sicilia e se mcprojects è in Val d'Aosta, la vedo dura :roflmao:

 

Scherzi a parte, missione compiuta nel mgliore dei modi possibili :thumb_yello:

Inserita:
1 ora fa, felix54 scrisse:

Tu sei in Sicilia e se mcprojects è in Val d'Aosta, la vedo dura :roflmao:

 

Scherzi a parte, missione compiuta nel mgliore dei modi possibili :thumb_yello:

Sono di trieste ma mi basta improvvisarmi edile con vari grattacapi il weekend end.

Grazie a tutti ( e comunque per completezza del post metterò anche le foto del lavoro concluso e pitturato).

Crea un account o accedi per commentare

Devi essere un utente per poter lasciare un commento

Crea un account

Registrati per un nuovo account nella nostra comunità. è facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Hai già un account? Accedi qui.

Accedi ora
×
×
  • Crea nuovo/a...